Ciao a tutti, ho un grosso problema. Un paio di giorni fa ho installato sul mio portatile una SSD, rimuovendo il lettore CD e inserendo al suo posto il vecchio hard disk del pc, poi ho installato Win10 sulla SSD tramite pennina e tutto è andato liscio. L'unica cosa che mi rimaneva da fare era formattare il vecchio hard disk per utilizzarlo solamente per mettere i miei file. Non potendolo fare da Risorse del Computer, ho fatto il boot dalla pennina (come per installare Windows) e nel gestore delle partizioni ho formattato l'hard disk e chiuso il programma di installazione.
Dopo aver fatto tutto ciò il PC non faceva partire il sistema operativo installato sull'SSD, ho provato i vari comandi diskpart ma nulla, finché ho risolto ripulendo la partizione del vecchio hard disk e reinstallando li Win10. Ora il pc all'avvio mi chiede quale sistema far partire, ci sono 3 opzioni:
- Windows 10 (quella reinstallata sul vecchio HDD)
- Windows 10 Home su volume 2
- Windows 10 Home su volume 2
Il primo parte senza problemi, gli altri 2 (che credo siano la stessa cosa) fanno partire una schermata nera col logo di windows e i "pallini" che girano ma non va più avanti. Controllando da Gestione Disco (nell'OS reinstallato) vede l'SSD diviso in 2 partizioni, una di sistema EFI e l'altra di ripristino.
Il mio problema è che sull'SSD ho molto stupidamente messo dei file che non voglio assolutamente perdere, ma non riesco ad accedervi, come posso fare?
Grazie anticipatamente per la disponibilità :)
Edit:
Allora tramite Wise Data Recovery sono riuscito a recuperare quei file dal mio hard disk esterno (li avevo cancellati dopo averli copiati sull'SSD). Quindi ora vorrei reinstallare tutto in modo che Windows sia installato solo sull'SSD e che soprattutto riesca ad avviarsi. Come posso fare?
Dopo aver fatto tutto ciò il PC non faceva partire il sistema operativo installato sull'SSD, ho provato i vari comandi diskpart ma nulla, finché ho risolto ripulendo la partizione del vecchio hard disk e reinstallando li Win10. Ora il pc all'avvio mi chiede quale sistema far partire, ci sono 3 opzioni:
- Windows 10 (quella reinstallata sul vecchio HDD)
- Windows 10 Home su volume 2
- Windows 10 Home su volume 2
Il primo parte senza problemi, gli altri 2 (che credo siano la stessa cosa) fanno partire una schermata nera col logo di windows e i "pallini" che girano ma non va più avanti. Controllando da Gestione Disco (nell'OS reinstallato) vede l'SSD diviso in 2 partizioni, una di sistema EFI e l'altra di ripristino.
Il mio problema è che sull'SSD ho molto stupidamente messo dei file che non voglio assolutamente perdere, ma non riesco ad accedervi, come posso fare?
Grazie anticipatamente per la disponibilità :)
Edit:
Allora tramite Wise Data Recovery sono riuscito a recuperare quei file dal mio hard disk esterno (li avevo cancellati dopo averli copiati sull'SSD). Quindi ora vorrei reinstallare tutto in modo che Windows sia installato solo sull'SSD e che soprattutto riesca ad avviarsi. Come posso fare?
Ultima modifica: