domthewizard
Nuovo Utente
- Messaggi
- 19
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 24
Il mio problema è questo: da agosto ho un ssd nvme da 256gb che ha velocità di 2100/1100 ed è andato bene, fino a qualche giorno fa in cui ho notato un calo di prestazioni. Faccio un bench con crystaldisk mark e mi ritrovo così:
mi preoccupo pensando al disco che mi sta lasciando, però questa cosa mi puzza e metto in discussione win10 e formatto con la versione 2004 "liscia". Ci metto poco tempo, rifaccio il bench e vedo che va benissimo:
poi un dubbio mi assale: e se hanno fatto casino con gli update? Faccio gli aggiornamenti e rilancio il bench:
quindi i miei sospetti erano fondati. Sono riuscito a risalire al colpevole, l pacchetto KB4571756, che però stando a google dovrebbe risolvere un bug relativo alla deframmentazione, non crearne un altro. Ho anche provato a disinstallarlo ma non funziona, quindi servirebbe non farlo proprio installare. E qui viene il bello: come si fa?
Pensavo di aver risolto installando la insider preview 20231 ma niente, appena formattato va bene, poi peggiora
Grazie a chi mi risponderà

mi preoccupo pensando al disco che mi sta lasciando, però questa cosa mi puzza e metto in discussione win10 e formatto con la versione 2004 "liscia". Ci metto poco tempo, rifaccio il bench e vedo che va benissimo:


Pensavo di aver risolto installando la insider preview 20231 ma niente, appena formattato va bene, poi peggiora


Ultima modifica da un moderatore: