PROBLEMA Windows 10, ssd e pacchetto KB4571756

Pubblicità

domthewizard

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
4
Punteggio
24
Il mio problema è questo: da agosto ho un ssd nvme da 256gb che ha velocità di 2100/1100 ed è andato bene, fino a qualche giorno fa in cui ho notato un calo di prestazioni. Faccio un bench con crystaldisk mark e mi ritrovo così:
1.jpg

mi preoccupo pensando al disco che mi sta lasciando, però questa cosa mi puzza e metto in discussione win10 e formatto con la versione 2004 "liscia". Ci metto poco tempo, rifaccio il bench e vedo che va benissimo:
Cattura-1.jpg
poi un dubbio mi assale: e se hanno fatto casino con gli update? Faccio gli aggiornamenti e rilancio il bench:
Cattura-3.jpg
quindi i miei sospetti erano fondati. Sono riuscito a risalire al colpevole, l pacchetto KB4571756, che però stando a google dovrebbe risolvere un bug relativo alla deframmentazione, non crearne un altro. Ho anche provato a disinstallarlo ma non funziona, quindi servirebbe non farlo proprio installare. E qui viene il bello: come si fa?


Pensavo di aver risolto installando la insider preview 20231 ma niente, appena formattato va bene, poi peggiora
Cattura-4.jpg



Cattura-5.jpg
Grazie a chi mi risponderà
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, intanto sono gradite le immagini sotto spoiler.

Sei sicuro che il disco, a seguito degli aggiornamenti, non sia impegnato a scrivere?
 
Chiedo scusa per le immagini, domani se riesco ad avere il pc le sistemo. Quanto al disco non lo so, ma mi viene il dubbio che il colpevole non sia l'update di windows ma i drivers amd perchè me lo ha rifatto di nuovo dopo aver installato tutto e un'altra volta a pc pulito con solo quelli installati
 
Chiedo scusa per le immagini, domani se riesco ad avere il pc le sistemo. Quanto al disco non lo so, ma mi viene il dubbio che il colpevole non sia l'update di windows ma i drivers amd perchè me lo ha rifatto di nuovo dopo aver installato tutto e un'altra volta a pc pulito con solo quelli installati

Ho risolto io le immagini ?

Di che driver parli?
 
Ho risolto io le immagini ?

Di che driver parli?
I radeon di amd, ho un ryzen 3200g. Questa volta ho scaricato l'ultima versione dal sito e l'ho installata prima di avviare windows update, ad una rapida occhiata sembra funzionare ma poi ho dovuto spegnere tutto, domani mattina farò altri test :D quello che mi rode è che facendo test da 16gb ogni volta vado a scrivere parecchio sull'ssd, ok che è in garanzia fino al 2022 però mi disturba.

Grazie per le immagini :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento: ci rinuncio. Stamattina appena accendo il pc faccio un test e mi trovo le velocità di scrittura dimezzate, così rimonto l'ssd sata che avevo fino a due mesi fa, con ancora il s.o non aggiornato, ma con mia sorpresa mi ritrovo lo stesso problema. Preso dallo sconforto tento un'ultima strada, quello del ripristino uefi (asrock deskmini a300): con mia sorpresa funziona, installo tutto e quasi ad ogni modifica (driver, software, aggiornamenti) faccio un test: i risultati sono sorprendenti, i benchmark sia dell'ssd sata che di quello nvme filano liscio ogni volta, anche dopo aver riempito la memoria con tutti i miei dati:

Cattura-4.jpg

Allora decido di proseguire e configuro gli account su outlook, perdo una mezz'oretta buona, rifaccio il bench e disastro:

Cattura-5.jpg

Così apro il tab "Dettagli" di gestione risorse, chiudo i processi non di sistema (adobe, outlook, idm) e magicamente ritorna sui valori standard, li riapro ma non succede niente, va sempre al massimo. Spengo tutto e vado a casa e quando ritorno accendo il pc per fare un altro benchmark, ne esce una via di mezzo:

Cattura-6.jpg

Ci sono troppe coincidenze che mi stanno mandando al manicomio, me lo tengo così e chi s'è visto s'è visto. Vi lascio col dettaglio del tab "Dettagli" ed un ultimo test

Immagine-1.jpg

Immagine-2.jpg

Immagine-3.jpg

Cattura-7.jpg
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top