Windows 10 O Windows 7

Pubblicità

Roberto99

Utente Attivo
Messaggi
334
Reazioni
12
Punteggio
49
Ciao a tutti, come da titolo, vorrei chiedervi di esprimere le vostre opinioni riguardo a questi due os, dato che ormai il 10 sarà diventato stabile.
In più, vorrei chiedervi un paio di cose sulle versione OEM: so che dopo l'installazione windows rileva l'hardware e se cambia windows smette di funzionare ma, su post vecchi, ho letto che solo dopo la terza modifica la key si disattiva e si può far riattivare; a me sembra strano, sennò perchè esisterebbero queste versioni?
Grazie a tutti in anticipo
 
Oem solo se cambi la mobo devi cambiare licenza . Altrimenti puoi reinstallare tutte le volte che vuoi , al limite telefoni a MS.
poi le licenze ottenute tramite aggiornamento da w7-8 le puoi reinstallare senza mettere il seriale che rimane memorizzato nella mobo . Le nuove oem non saprei se si può non rimettere il seriale . Ma comunque puoi reinstallare sereno.
Poi per w7 ( non so se c'è anche per w10) c'è un sw che permette l'attivazione offline ( lo trovi nel thread "come ottenere iso w7 legalmente " in alto )
 
Grazie della risposta, infatti mi sembrava strano che non fosse più valida dopo modifiche hardware. Tu mi consigli di prendere il 7 il 10?
 
La mobo non la puoi cambiare .
Beh io il 7 lo ho avuto pochissimo . Ormai , se devi compare , conviene il 10 , è supportato fino al 2025, si spera non abbia più i grossi problemi di mesi fa. A meno che non facciano altri "anniversari ".
Poi dipende che hw hai tu e cosa devi fare . Se hai un hw che non supporta w10 ( anche se io lo ho messo veramente ovunque , anche su un un portatile uscito nel 2007) , potresti avere problemi.
 
ovviamente io ti consiglio il 10, è leggero come sistema operativo con 2 gb di ram resta fluido e veloce. non avrebbe senso restare fermi al 7
 
Ti hanno già risposto sulla seconda domanda quindi mi limito ai pareri.
Premetto, parlo della mia esperienza personale, e sottolineo personale.

Ho tenuto 10 fino a tre mesi fa.
Quasi ogni update dava problemi.
C è quello che ti costringe alla formattazione perché ti provoca blue screen per non si sa quale motivo,
Quello che ti rende il pc una matassa di bug facendoti sparire funzioni.
Quello che te lo rallenta ecc ecc.
Insomma esperienza negativa(ha avuto anche i suoi pregi eh, non lo sto bollando spazzatura)
Prima che qualche genio commenti
"ci installi porcateeee
Hai il commodore 64 a me va benissimoooo"
Nop e Nop.
Fidatevi, ho una discreta conoscenza informatica(ho anche aiutato per un breve periodo alcune persone qui)
E non ho un commodore 64,non mi perdo in dettagli, ma fidatevi che è un PC più che buono.

Per farla breve, windows 10 non mi ha convinto, non mi è piaciuto. Frustrazione, e programmi preinstallati che si potevano evitare.

Tornato a Windows 7, ora mi trovo tranquillo, il mio pc mi ringrazia e ho tutto quello che mi serve senza problemi.

In un futuro rivaluterò la cosa, ma per ora non vedo questa grande necessità di passare a 10(sempre parere personale) ok sarà meglio ottimizzato in termini di consumo e quello che volete.
E con ciò?

Inviato dal mio dolce e piccolo Telefonino xD
 
Mi spiace per questa tua esperienza; ho pensato che è un po' come è successo per windows xp, l'orrido vista, ed il glorioso 7 che, anche se al tempo dell'uscita non ero interessato, immagino che anch'esso creò non pochi problemi (ovviamente è una mia supposizione).
Io attualmente sto facendo uno stage (o meglio, alternanza scuola-lavoro) da un progettista (?) che lavora con autocad e mi fa usare un pc che sembra del 2006 e monta il 10; non so i componenti ma, per adesso facendo 4 ore al giorno, non ho notato grandi rallentamenti e conosco anche molta gente che l'ha installato su portatili vecchi e funge.
Quasi quasi lo provo per il mese di prova senza key, anche se cortana mi pare na grande stronzata non funzionante e fumante.
PS Il (?) è perchè non saprei come chiamare il suo lavoro D:
Grazie della vostra condivisione :D
 
Mi spiace per questa tua esperienza; ho pensato che è un po' come è successo per windows xp, l'orrido vista, ed il glorioso 7 che, anche se al tempo dell'uscita non ero interessato, immagino che anch'esso creò non pochi problemi (ovviamente è una mia supposizione).
Io attualmente sto facendo uno stage (o meglio, alternanza scuola-lavoro) da un progettista (?) che lavora con autocad e mi fa usare un pc che sembra del 2006 e monta il 10; non so i componenti ma, per adesso facendo 4 ore al giorno, non ho notato grandi rallentamenti e conosco anche molta gente che l'ha installato su portatili vecchi e funge.
Quasi quasi lo provo per il mese di prova senza key, anche se cortana mi pare na grande stronzata non funzionante e fumante.
PS Il (?) è perchè non saprei come chiamare il suo lavoro D:
Grazie della vostra condivisione :D
Onedrive, cortana e compagnia bella, io li trovo inutili.
Cortana per il semplice fatto che è ancora troppo acerba e le cose che può fare, fai 10 volte prima a farle da solo.
Onedrive, non vedo perché legarlo così tanto al sistema(per toglierlo definitivamente devi mettere mano al registro di sistema)
Comunque;Ti dirò, provalo, ripeto, non posso dire sia pattume, ma io non mi ci sono trovato.
Per ora 7 è l'unico OS che mi fa veramente stare in pace con me stesso xD

Inviato dal mio dolce e piccolo Telefonino xD
 
bha io mi trovo bene con win10 non ho problemi di sorta solo una certa attenzione al mio sistema... senza av di terze parti e senza troppi programmi strani... anzi si ne ho e sinceramente mi trovo bene rapido veloce ultra fast boot attivo e 0 problemi...
 
Anche io uso Win 10 su 3 macchine (2 di casa e 1) di ufficio e devo dire che va bene in ogni aspetto dalla parte ludica a quella lavorativa...
I problemini ci sono MA sono sempre legati all'hardware che uno ha sotto e soprattutto se non si viene da un'installazione pulita (ti porti gli strascichi del precedente 7)
Per esempio su una macchina avevo dei blocchi di qualche minuto per poi scoprire che erano legati allo scan di win defender in contrasto con l'AV mentre sulla macchina di ufficio ad ogni Update il controllo account utente si azzera (ultima tacca in basso) disattivando cosi l'avvio di tutte le apps di windows dalla calcolatrice alle Sticky notes etc.etc. ma ne conosco la causa.

Cortana è inutile (lo disattivo sempre) come tutti quei programmi tipo groove musica etc.etc. ma Onedrive è un Cloud integrato e lo trovo utilissimo soprattutto per l'apertura ad altri OS
Usare un doc o un xls in ufficio e poi poterli aprire sui fissi di casa o su word ed excel di Ipad ed iphone non è male ...oppure sfogliare foto e musica sulla Xbox One..
 
idem.
certo windows 10 ha alcuni problemi, ma è particolarmente fluido e reattivo. Anche nel comparto gaming.
certo ho ancora un portatile con windows 7 di produzione, ma nei miei sistemi casalinghi fissi uso il 10 e non è malaccio. Non mi piace la politica degli aggiornamenti, per niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top