RISOLTO Windows 10 Home nel bios uefi e cambio OS

  • Autore discussione Autore discussione jNash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

jNash

Utente Attivo
Messaggi
1,388
Reazioni
107
Punteggio
90
Buongiorno,
dovendo sostituire il sistema operativo in oggetto, devo preoccuparmi di recuperare il seriale, dato che è nel bios? Per un eventuale ritorno al sistema originale intendo.
Se non ricordo male, per poter installare un nuovo OS devo disabilitare qualcosa dal bios, altrimenti non posso farlo, ma non ricordo cosa...
Infine, non vorrei compromettere le partizioni per il ripristino, dato che non ho nemmeno i cd di questo pc, cosa devo verificare quando installerò il nuovo os da zero (formattando il primo)?
Grazie.
 
Sì, ma non credo tramite un upgrade di licenza, bensì partendo da zero con il supporto fisico e attivazione tramite server kms.
 
Sì, ma non credo tramite un upgrade di licenza, bensì partendo da zero con il supporto fisico e attivazione tramite server kms.
converrebbe fa una installazione pulita rimuovendo tutto... e poi installare win 10 pro ... e poi installarlo tramite il dominio vista la presenza del kms...
 
Sì, infatti è quello che pensavo di fare. Però mi ponevo il problema del conservare la licenza Home...casomai un giorno dovessi ripristinare il Pc con questa versione di Win 10.
 
Sì, infatti è quello che pensavo di fare. Però mi ponevo il problema del conservare la licenza Home...casomai un giorno dovessi ripristinare il Pc con questa versione di Win 10.
se è nel bios la licenza... non viene cancellata tanto meno alterata... quindi di per se sei apposto
 
Ok. E per quanto riguarda la partizione di ripristino? Non dovrei comprometterla, non toccandola quando mi chiederà su quale partizione installare il nuovo os, o sbaglio?
 
per come sono io farei tabula rasa per evitare problemi
 
Quindi perdendo la possibilità di tornare alla versione home con tutti i drivers già pronti?
 
Quindi perdendo la possibilità di tornare alla versione home con tutti i drivers già pronti?
la versione home la scarichi con il media creation tools e la installi quando hai finito... per i driver 5 minuti e li puoi rimettere...
 
Scusa @Federico83, volendo fare invece un upgrade da home a pro, ho visto che posso farlo nativamente da Impostazioni\Aggiorna l’edizione di Windows dopo aver acquistato la sola licenza di upgrade? E' corretto ciò? Grazie.
 
Scusate, ma l'aggiornamento in questione ha come codice "Microsoft Windows 10 Pro cod. FQC-09512"...non capisco...su alcuni siti è riportato come l'ho indicato, su altri come Educational o Academic...Non vorrei sbagliare acquisto. Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top