PROBLEMA Windows 10 E Video 4k

Pubblicità

marcellinobono

Utente Attivo
Messaggi
229
Reazioni
2
Punteggio
53
Buona sera, ho un monitor 4K e volevo testarlo scaricando dei video di prova da internet, ho trovato un sito dove ho scaricato un po' di video, alcuni video riesco a vederli tranquillamente, non ho problemi nemmeno con quelli a 60 fotogrammi al secondo, ma con altri invece ho dei problemi, se mi va bene laggano altri invece si sente l'audio ma non si vede il video, ora tutto quello che so è che alcuni video sono .TS altri .MP4, alcuni .TS e .MP4 riesco a vederli altri invece no, alcuni video sono con codifica Hevc e altri con codifica x265, c'è un modo per poterli vedere? come programma uso quello standard di Windows 10
 
potrebbe dipendere da codec mancanti, per sicurezza installa k-lite codec pack, è un pacchetto che contiene tuttti i codec audio/video piu usati, assieme ad essi installa pure il player "Media player classic" che uso spesso, e mi ci trovo bene...

PS: il pc che usi è quello indicato nel profilo?
 
Hevc = h265 (sono la stessa cosa, sono solo 2 nomi diversi).

Prova MPV. Basato su Mplayer Classic, in genere NON ha bisogno di altri codec installati. Sfrutta l'accelerazione hardware (se presente e compatibile).

Posta comunque l'analisi di MediaInfo per capire com'è fatto il file che non ti si vede, inoltre non sarebbe male conoscere l'hardware sul quale vuoi visualizzare quel video. Con queste 2 informazioni è possibile capire se l'hardware dovrebbe riuscire a far girare il video (e quindi è solo un problema di codec) o se l'hardware NON ha chance (es se hai hardware "vecchio che non ha accelerazione hardware per quel tipo di filmato, ed inoltre è anche così "lento" che non riesce a decodificare via software, hai 0 chance di poter visualizzare quel video senza cambiare qulacosa del tuo pc)...
 
Il mio computer ha un processore Intel i3-6100 (3,70 Ghz) 8 GB di ram, ora vi elenco le info dei due video che non riesco a visualizzare
Video1

UEFA_Euro_2016_Closing_Ceremony.ts
Formato : MPEG-TS
Dimensione : 1,14 GiB
Durata : 6 min 16s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 25,9 Mb/s
Video
ID : 1011 (0x3F3)
ID menu : 1 (0x1)
Formato : HEVC
Formato/Informazioni : High Efficiency Video Coding
ID codec : 36
Audio #1
ID : 1012 (0x3F4)
ID menu : 1 (0x1)
Formato : E-AC-3
Formato/Informazioni : Enhanced Audio Coding 3
Impostazioni formato, Endianness : Big
ID codec : 6
Durata : 6 min 17s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 256 kb/s
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 187,500 FPS (256 spf)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 11,5MiB (1%)
Lingua : Inglese
Informazioni aggiuntive lingua : Clean effects
Audio #2
ID : 1013 (0x3F5)
ID menu : 1 (0x1)
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione formato : Version 2
Profilo formato : HE-AAC / LC
Modo muxing : ADTS
ID codec : 15
Durata : 6 min 16s
Modalità bitrate : Variabile
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz / 24,0 kHz
Frame rate : 23,438 FPS (1024 spf)
Modo compressione : Con perdita
Lingua : Inglese
Informazioni aggiuntive lingua : Clean effects
-----------------------------------------------------------------------------
Video 2
Sony_4K_Camp.mp4
Formato : MPEG-4
Profilo formato : Base Media
ID codec : isom (isom)
Dimensione : 1,17 GiB
Durata : 2 min 7s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 79,1 Mb/s
Data codifica : UTC 2016-02-04 05:02:22
Data : UTC 2016-02-04 05:02:22
Video
ID : 1
Formato : HEVC
Formato/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Profilo formato : Main@L5.1@High
ID codec : hvc1
ID codec/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Durata : 2 min 7s
Bitrate : 78,9 Mb/s
Bitrate massimo : 116 Mb/s
Larghezza : 3.840 pixel
Altezza : 2.160 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 59,940 (60000/1001) FPS
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0 (Type 2)
Profondità bit : 8 bit
Bit/(pixel*frame) : 0.159
Dimensione della traccia : 1,17 GiB (100%)
Data codifica : UTC 2016-02-04 05:01:40
Data : UTC 2016-02-04 05:02:23
colour_range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709
MasteringDisplay_ColorPrimaries : R: x=1.000000 y=1.000000, G: x=1.000000 y=1.000000, B: x=1.000000 y=1.000000, White point: x=1.000000 y=1.000000
MasteringDisplay_Luminance : min: 0.1000 cd/m2, max: 0.5000 cd/m2
Audio
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Profilo formato : LC
ID codec : 40
Durata : 2 min 7s
Durata sorgente : 2 min 7s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 192 kb/s
Bitrate massimo : 197 kb/s
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 46,875 FPS (1024 spf)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 2,91MiB (0%)
Dim. flusso sorgente : 2,91MiB (0%)
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2016-02-04 05:01:40
Data : UTC 2016-02-04 05:02:23
 
Supponendo che il tuo pc non abbia altre schede video a parte quella inclusa nel processore, dovrebbe riuscire a visionarlo (supponendo che NON sia codificato a 10bit), in quanto la scheda video inclusa nel processore dovrebbe supportare in maniera ibrida (hardware/software) l'h265 8bit (prova il player che ho indicato prima).

Il secondo file ho dei dubbi che tu possa visionarlo senza una scheda video con supporto hardware (dovrebbero essere Nvidia 960 in su o AMD 460 in su), ha un bitrate totale eccessivo per processore/scheda video che ti ritrovi...
 
Ah, dimenticavo, se i video sono a 60Hrz ed utilizzi la scheda video integrata, assicurati che la tua scheda madre abbia una uscita video di tipo DISPLAY PORT 2,0 o superiore (2,0a/2,0b; anche se la vedo molto dura al riguardo, sono standard definiti da molto poco), altrimenti sarai limitato a video 4k a 30Hrz
 
Ah, dimenticavo, se i video sono a 60Hrz ed utilizzi la scheda video integrata, assicurati che la tua scheda madre abbia una uscita video di tipo DISPLAY PORT 2,0 o superiore (2,0a/2,0b; anche se la vedo molto dura al riguardo, sono standard definiti da molto poco), altrimenti sarai limitato a video 4k a 30Hrz
si il monitor ha una display port 2.0, mi sa che allora è un problema di Gpu integrata, non può fare più di questo :D
 
Basterebbe una Nvidia 1050 (ha un consumo massimo dichiarato di 75 W) per risolvere tutto (se non erro non solo ha la decodifica harware per h265+10 bit+4k, ma display port 2.0)...
 
Basterebbe una Nvidia 1050 (ha un consumo massimo dichiarato di 75 W) per risolvere tutto (se non erro non solo ha la decodifica harware per h265+10 bit+4k, ma display port 2.0)...
Quindi volendo è solo una questione di soldi, se compro una Nvidia 1080 potrei riprodurre qualsiasi cosa? (ovviamente non spenderò soldi per vedere due video in 4K è semplice curiosità) sai quando ho assemblato il computer ho cercato un processore con grafica integrata che permettesse la riproduzione di video 4K ma non credevo che il 4K era cosi difficile
 
Quindi volendo è solo una questione di soldi, se compro una Nvidia 1080 potrei riprodurre qualsiasi cosa? (ovviamente non spenderò soldi per vedere due video in 4K è semplice curiosità) sai quando ho assemblato il computer ho cercato un processore con grafica integrata che permettesse la riproduzione di video 4K ma non credevo che il 4K era cosi difficile
Come scritto su windows BASTA una Nvidia 1050 (da accertarsi che il modello scelto ha la DP di tipo 2.0 o superiore), con la Nvidia 1080 oltre che a visualizzare tutto (sempre che il modello ha una DP 2.0 o superiore) puoi anche giocarci (magari in qualche gioco il prcessore farà da collo di bottiglia, soprattutto potrebbe succedere a risoluzioni superiori a FHD)...
Se quel pc è pensato solo per la visualizzazione, allora la 1050 è un must have visto che consuma una quantità abbastanza bassa di corrente (in idle dovrebbe scendere sotto i 10W), se invece devi farci tutto, allora conviene prendere schede video di fasce maggiori.

Non sono un fan-boy Nvidia, sono certo che diverse schede AMD possono fare altrettanto, ma non ne conosco. Mi sono informato per quel modello Nvidia perché è mia intenzione assemblare un pc media center basato su LINUX (KODI su Ubuntu per essere preciso), ed attualmente le schede video AMD non sono supportati al 100% (sia come driver su linux che come funzionalità/accelerazione hardware in KODI)...
 
Come scritto su windows BASTA una Nvidia 1050 (da accertarsi che il modello scelto ha la DP di tipo 2.0 o superiore), con la Nvidia 1080 oltre che a visualizzare tutto (sempre che il modello ha una DP 2.0 o superiore) puoi anche giocarci (magari in qualche gioco il prcessore farà da collo di bottiglia, soprattutto potrebbe succedere a risoluzioni superiori a FHD)...
Se quel pc è pensato solo per la visualizzazione, allora la 1050 è un must have visto che consuma una quantità abbastanza bassa di corrente (in idle dovrebbe scendere sotto i 10W), se invece devi farci tutto, allora conviene prendere schede video di fasce maggiori.

Non sono un fan-boy Nvidia, sono certo che diverse schede AMD possono fare altrettanto, ma non ne conosco. Mi sono informato per quel modello Nvidia perché è mia intenzione assemblare un pc media center basato su LINUX (KODI su Ubuntu per essere preciso), ed attualmente le schede video AMD non sono supportati al 100% (sia come driver su linux che come funzionalità/accelerazione hardware in KODI)...


Ok, grazie per le risposte, quindi ricapitolando la mia gpu integrata mi permette di vedere video 4K Hevc/ 256 8 bit, per vedere i video in 4K hevc/256 10bit dovrei comprare una scheda video Nvidia 1050, ma ora che ho letto le caratteristiche del monitor ho visto che il monitor ha una Display port 1.2 quindi il problema resta, bhè pazienza ho fatto un acquisto un poco troppo affrettato, dovevo aspettare un poco per prendere il monitor, grazie a tutti per le risposte
 
La scheda video integrata "dovrebbe" visualizzare video H265+4k+10 bit ma con bitrate totale non eccessivi (compreso il primo video che hai indicato, sempre che se non sia a 60hrz), a patto di avere tutti i codec necessari (o utilizzare un player che li ha integrati tipo MPV che ti ho consigliato qualche post fa).

Per visualizzare video h265+4k+10bit con bitrate elevato (sempre che non siano a 60hrz) è necessario una potenza hardware maggiore, quindi o prendi un processore molto più potente (decodifica software) o una scheda video adatta allo scopo (tecnicamente tutte le Nvidia dal modello 950 in poi, come scritto prima non ti so dire da quale modello AMD, immagino dalla 460, ma non posso esserne certo).

Per visualizzare video h265+4k+10bit a 60Hrz senza problemi è necessario che TUTTA la "catena" (scheda video=>cavo=>monitor) siano compatibili con lo standard DP 2.0 o superiore. Non ti so dire cosa risulta necessario per visualizzare suddetti video se qualche "pezzo della catena" non supporta tale standard (magari via software si può ridurre i Hrz a 30, ma non ti saprei dire ne come fare ne l'eventuale potenza necessaria)...
 
La scheda video integrata "dovrebbe" visualizzare video H265+4k+10 bit ma con bitrate totale non eccessivi (compreso il primo video che hai indicato, sempre che se non sia a 60hrz), a patto di avere tutti i codec necessari (o utilizzare un player che li ha integrati tipo MPV che ti ho consigliato qualche post fa).

Per visualizzare video h265+4k+10bit con bitrate elevato (sempre che non siano a 60hrz) è necessario una potenza hardware maggiore, quindi o prendi un processore molto più potente (decodifica software) o una scheda video adatta allo scopo (tecnicamente tutte le Nvidia dal modello 950 in poi, come scritto prima non ti so dire da quale modello AMD, immagino dalla 460, ma non posso esserne certo).

Per visualizzare video h265+4k+10bit a 60Hrz senza problemi è necessario che TUTTA la "catena" (scheda video=>cavo=>monitor) siano compatibili con lo standard DP 2.0 o superiore. Non ti so dire cosa risulta necessario per visualizzare suddetti video se qualche "pezzo della catena" non supporta tale standard (magari via software si può ridurre i Hrz a 30, ma non ti saprei dire ne come fare ne l'eventuale potenza necessaria)...

Ti ringrazio per la risposta, stavo perdendo la testa, ora provo a scaricare MPV, ma il punto debole è nel monitor che ha una display port 1.2, per la scheda video un può sempre aggiungerla, ma il monitor mi ha inc****o, grazie per la spiegazione :)
 
Magari (non te lo assicuro) quel programmino ha qualche filtro che (via software) converta il segnale a 30hrz. Magari già il tuo pc di base potrebbe effettuare l'operazione (magari perché riconosce cha ha una scheda video con DP 1.2), ma fino a che non fai qualche prova con un software che ha incluso i codec necessari (o installi i codec) non puoi essere certo della cosa...

La questione è che un video a 60Hrz può essere visualizzato a 60Hrz solo se tutte le "maglie della catena" sono compatibili con quello standard, dovrebbero esistere dei modi di visualizzarlo a 30Hrz (ovviamente si deve avere una soluzione hardware/software che effettui la conversione). In linea teorica dovrebbe essere simile quando si visualizzavano video FullHD su schermi HDReady, l'importante era avere la soluzione hardware/software che gestiva il downscaling...
 
Magari (non te lo assicuro) quel programmino ha qualche filtro che (via software) converta il segnale a 30hrz. Magari già il tuo pc di base potrebbe effettuare l'operazione (magari perché riconosce cha ha una scheda video con DP 1.2), ma fino a che non fai qualche prova con un software che ha incluso i codec necessari (o installi i codec) non puoi essere certo della cosa...

La questione è che un video a 60Hrz può essere visualizzato a 60Hrz solo se tutte le "maglie della catena" sono compatibili con quello standard, dovrebbero esistere dei modi di visualizzarlo a 30Hrz (ovviamente si deve avere una soluzione hardware/software che effettui la conversione). In linea teorica dovrebbe essere simile quando si visualizzavano video FullHD su schermi HDReady, l'importante era avere la soluzione hardware/software che gestiva il downscaling...

Proverò il tuo programma ;) ti farò sapere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top