PROBLEMA Windows 10 Disco 100%

Pubblicità

MineDash

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve a tutti ho un problema con il mio Acer Aspire 5 A515-41G-19BF. Il problema é che il disco rimane sempre al 100% e ho provato a fare chkdsk c: /f dalla recovery, ma dopo un po' il computer si é spento da solo e quando lo ho avviato mi mostrava il messaggio "Preparazione del ripristino in corso" ma non ha fatto nulla.
Sapreste come risolvere?

Inviato da G8231 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il PC l'ho comprato con windows 10 preinstallato, e comunque nessun processo utilizza il disco maggiormente tranne Norton.

Inviato da G8231 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Lo hai comprato usato? Io avevo un HP Pavillon con componenti discrete ma si presentava questo problema perchè avevo fatto l'upgrade da Windows 8.1 a Windows 10. Mai avuto con win 8 questo problema. Credevo di aver risolto con un'installazione pulita di Windows 10 ma in realtà non è cambiato niente.
Alcuni propongono di disattivare windows search, cortana , windows update e l'indicizzazione del disco locale.

Prova altrimenti a fare cosi: pannello di controllo poi su sistema e sicurezza, aprire sicurezza e manutenzione e cambiare le impostazioni di windows smart screen mettendo la spunta su "non eseguire alcuna operazione e riavviare il pc"

Quasi sicuramente il problema è dovuto a dei driver di couminicazione tra o.s. e hd.

Se hai la possibilità di farti cambiare il pc ancora meglio, sembra un problema destinato a non risolversi facilmente.
Magari cambiando HDD e inserendo un SSD si risolve.
 
Riesci a mandarci lo screen di gestione attività nella sezione processi mettendo in ordine la colonna cpu?
gestione attivita.webp
potresti sempre optare per un buon SSD ;)
 
Riesci a mandarci lo screen di gestione attività nella sezione processi mettendo in ordine la colonna cpu?
Visualizza allegato 284805
potresti sempre optare per un buon SSD ;)
Scusatemi per il ritardo, ma il PC ci mette un bel pò ad avviarsi e avviare la gestione attività, quindi non ho potuto farlo...
Lo hai comprato usato? Io avevo un HP Pavillon con componenti discrete ma si presentava questo problema perchè avevo fatto l'upgrade da Windows 8.1 a Windows 10. Mai avuto con win 8 questo problema. Credevo di aver risolto con un'installazione pulita di Windows 10 ma in realtà non è cambiato niente.
Alcuni propongono di disattivare windows search, cortana , windows update e l'indicizzazione del disco locale.

Prova altrimenti a fare cosi: pannello di controllo poi su sistema e sicurezza, aprire sicurezza e manutenzione e cambiare le impostazioni di windows smart screen mettendo la spunta su "non eseguire alcuna operazione e riavviare il pc"

Quasi sicuramente il problema è dovuto a dei driver di couminicazione tra o.s. e hd.

Se hai la possibilità di farti cambiare il pc ancora meglio, sembra un problema destinato a non risolversi facilmente.
Magari cambiando HDD e inserendo un SSD si risolve.
Non vorrei retrocedere di OS perchè penso di perdere la garanzia...
E comunque ho una partizione dentro per la recovery di Windows 10 quindi anche cambiando HDD non so...

------EDIT------

Sono riuscito a fare lo screen, e passarlo al fisso per postarlo...

------EDIT 2------

Il PC i primi 2/3 giorni andava alla grande. (mai cascato o altro)
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    55.8 KB · Visualizzazioni: 69
Ultima modifica:
Avevo reinstallato, comunque prima di reinstallare avevo messo Nod32, ma non aveva risolto.

Inviato da G8231 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

No no, toglilo proprio
Anche quando lo avevo tolto dovevo guardato... Ma non risolveva... Ah, una cosa, ho fatto il comando chkdsk /f dalla recovery, arrivato a tipo 89% il computer si è spento...

Inviato da G8231 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Anche quando lo avevo tolto dovevo guardato... Ma non risolveva... Ah, una cosa, ho fatto il comando chkdsk /f dalla recovery, arrivato a tipo 89% il computer si è spento...

Inviato da G8231 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Ritoglielo, facciamo un passo alla volta

Ho un idea, se prendo un HDD esterno, è ci installo windows 10?

Inviato da G8231 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top