DOMANDA Windows 10... Aggiornamento o installazione pulita?

Pubblicità

Alex Cadiem

Utente Attivo
Messaggi
441
Reazioni
84
Punteggio
58
Buonsalve!
Avrei questo piccolo grande dubbio da togliermi... Ho Windows 7 Ultimate SP1 64 Bit e vorrei passare al 10, e il mio PC risulta idoneo e quindi pronto per l'aggiornamento... Ora, semplicemente basta aggiornare oppure è consigliabile eseguire un'installazione pulita? E soprattutto, conviene?? Diciamo che ho un bordello di programmi che mi servono per studio/lavoro, e reinstallarli tutti da capo... NON VOGLIO IMMAGINARE!

Grazie in anticipo a tutti! :)
 
Per convalidare la licenza si è obbligati almeno una volta a eseguire l'aggiornamento tramite windows update o il tool microsoft. Certo che però una volta aggiornato windows sarà piuttosto lento, quindi è altamente consigliabile formattare!
 
Come scritto sopra da @PowPaw 1368 , prima fai un'aggiornamento, e appena finisce fai un'installazione pulita.

Ti conviene utilizzare il tool di microsoft per creare un pennino/dvd di installione così scarichi i 3 Gb e passa solo 1 volta...
 
Come scritto sopra da @PowPaw 1368 , prima fai un'aggiornamento, e appena finisce fai un'installazione pulita.

Ti conviene utilizzare il tool di microsoft per creare un pennino/dvd di installione così scarichi i 3 Gb e passa solo 1 volta...

Cosa intendi per "passo dolo una volta??", e facendo installazione pulita dovrò quindi reinstallare tutto quanto? Compresi i driver della MoBo ecc?
 
Nel senso che l'installazione di windows occupa più di 3Gb ("3 gb e passa"). Se aggiorni windows utilizzando l'iconcina che ti appare in basso a dx (vicino l'orologio) e poi vuoi fare un'installazione "pulita", ti tocca scaricare l'installazione di windows 2 volte (e quindi sono almeno 7 gb di roba), se invece usi il programmino della microsoft per crearti un supporto di installazione lo fai solo 1 volta.
 
Nel senso che l'installazione di windows occupa più di 3Gb ("3 gb e passa"). Se aggiorni windows utilizzando l'iconcina che ti appare in basso a dx (vicino l'orologio) e poi vuoi fare un'installazione "pulita", ti tocca scaricare l'installazione di windows 2 volte (e quindi sono almeno 7 gb di roba), se invece usi il programmino della microsoft per crearti un supporto di installazione lo fai solo 1 volta.
Ho capito, il tool in questione quale sarebbe? E poi dite che non avrò problemi con la perdita della licenza? Cioè, farà tutto in automatico?
 
Ho capito, il tool in questione quale sarebbe? E poi dite che non avrò problemi con la perdita della licenza? Cioè, farà tutto in automatico?

Si chiama media creation tool.
Per la licenza:
una volta aggiornato, prima di formattare, verifica che windows sia attivo. Sui server microsoft viene salvato l'hw id della tua scheda madre, percui quando formatterai non dovrai inserire alcun seriale, e una volta che windows è stato installato, e non appena avrai una connessione internet attiva, il sistema si attiverà in automatico, in quanto riconosce il tuo pc come valido! :D;)
 
Si chiama media creation tool.
Per la licenza:
una volta aggiornato, prima di formattare, verifica che windows sia attivo. Sui server microsoft viene salvato l'hw id della tua scheda madre, percui quando formatterai non dovrai inserire alcun seriale, e una volta che windows è stato installato, e non appena avrai una connessione internet attiva, il sistema si attiverà in automatico, in quanto riconosce il tuo pc come valido! :D;)

Ottomo!!! E invece per quanto riguarda la questione dei driver per esempio della MoBo? Anche quelli saranno da reinstallare da capo??
 
visto che siamo in tema.. io ho aggiornato windows 10(circa un mesetto fa) senza formattare.... dopo circa una settimana ho detto vabbè formatto e reinstallo tutto. Ho scaricato il tool di microsoft e creato la usb avviabile(per fare un istallazione pulita di w10) ma quando sono andato a inserire la licenza(l'originale di windows 7) mi dice licenza non valida... quindi sono stato costretto a reistallare w7 e poi fare l'upgrade.

non c'è un modo per fargli riconoscere la licenza senza fare l'upgrade da 7 a 10?
 
@Denroth
Segui quanto ho scritto sopra, quando ti chiede la licenza IGNORA/SALTA, al primo collegamento con internet si attiva in automatico. La tua licenza windows 7 resta perfettamente funzionante per installare windows 7, è normale che con windows 10 non funzioni.
 
Scusa se mi permetto Vizard, ma la licenza del sistema operativo precedente all'installazione di Win 10, trascorso oltre un mese dall'aggiornamento diventa inoperativa e non può più essere riutilizzata neanche per il downgrade dello stesso pc (altrimenti sarebbe possibile installare su altri pc). Tale possibiità è consentita solo entro i 30 gg.. Ovviamente sto parlando di versione Oem, nella versione retail (acquistata separatamente dal pc) prima di utilizzarla su un altro pc necessita la rimozione sul vecchio e solo allora si procede all'aggiornamento, tutto questo nell'arco dell'anno concesso da Microsoft per upgrade a Win 10, trascorso il quale si dovrà quasicertamente ricorrere all'attivazione tramite call center
 
Si purtroppo la licenza Oem, o meglio la convalida di autenticazione muore col morire della scheda madre, ovviamente sul portatile è cosa ovvia; sui desktop, pare che si potrebbe chiedere la riattivazione sempre tramite call center (esempio stupido quanto riflessivo: ho mandato in assistenza il mio pc, marca tal dei tali, mi hanno sosituito in garanzia la scheda madre ecc ecc, siccome le licenze Oem sono legate all'hardware, niente di strano che l'operatore riattivi il seriale per rieffettuare l'aggiornamento...). Diciamo che tutto sommato è ancora prematuro fare supposizioni, ma a qualche utente che è successo è stata riattivata.
 
visto che siamo in tema.. io ho aggiornato windows 10(circa un mesetto fa) senza formattare.... dopo circa una settimana ho detto vabbè formatto e reinstallo tutto. Ho scaricato il tool di microsoft e creato la usb avviabile(per fare un istallazione pulita di w10) ma quando sono andato a inserire la licenza(l'originale di windows 7) mi dice licenza non valida... quindi sono stato costretto a reistallare w7 e poi fare l'upgrade.

non c'è un modo per fargli riconoscere la licenza senza fare l'upgrade da 7 a 10?

Leggi il messaggio che ho scritto prima. Lì ho spiegato tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top