PROBLEMA [Win7] Problema connessione di rete dopo sospensione pc

Pubblicità

Ifrit

Utente Attivo
Messaggi
607
Reazioni
16
Punteggio
55
Salve e buongiorno ragazzi.

Come da titolo, da qualche mese riscontro un problema in seguito alla sospensione del pc, ovvero: al momento della riaccensione del pc (dalla funzione di sospensione) la connessione risulta off e praticamente il pc non si riconnette a meno che: o 1)tolgo e rimetto il cavo lan dalla porta di ingresso del pc oppure 2)provo con la riattivazione della scheda di rete (disabilita/abilita insomma) oppure ancora 3)eseguo la risoluzione problemi di Windows. Queste ultime due opzioni non sempre funzionano, mentre con quella del cavo risolvo quasi immediatamente (nel 90% dei casi dopo averlo tolto e reinserito passa qualche secondo e la connessione ritorna ad essere attiva).

Da cosa può essere causato? Sottolineo che ogni tanto si verifica anche quando il pc lo avvio da spento ma, come dicevo, la maggior parte delle volte che si verifica questo problema è dopo aver riattivato il pc dalla sospensione.
 
Hai scritto nel titolo che hai ancora Windows 7, il problema è che stai usando un sistema operativo ormai EoL da diversi anni, devi provvedere a aggiornare a Windows 10/11 se l'hardware lo supporta oppure se troppo datato cambiare il PC con hardware recente che possa supportare Windows 10/11
 
Per l'uso che ne devo fare Win 7 basta e avanza, considerando anche che lo adoro come SO (ben più di Win 10/11 che ho avuto modo di avere sottomano e onestamente non mi hanno detto nulla di che....). Il SO si comporta benissimo da oramai svariati anni che lo uso e col pc ci lavoro, studio, navigo etc. Stessa cosa per la componente hardware (pc che ho da 13 anni, mai cambiato un pezzo, letteralmente 0 euro spesi dal giorno dell'acquisto).

Il problema è sorto perché di recente ho eseguito un format (tanto per dargli una piccola rinfrescata, tra l'altro dopo 13 anni mai necessitato nemmeno di una formattazione, al di là di quest'ultima appunto, cosa che per me è quasi un miracolo o boh, considerando i tanti videogames etc programmi etc che ho installato su questo pc in tutti questi anni) quindi sarà sicuramente imputabile a qualche settaggio che prima avevo impostato su qualche valore e che ora, ovviamente in seguito al format e i cambiamenti che esso inevitabilmente comporta, sarà cambiato. Sottolineo comunque che ho già controllato nei settaggi del risparmio energia (legati alla scheda di rete) e non ho risolto. Quindi penso sia qualche altro parametro o roba del genere (sempre se, ovviamente, è un qualcosa legato ad un aspetto software).

Inoltre, ora che ci penso, potrebbe anche essere che sia la batteria tampone, la quale è scarica e magari sostituendola con una nuova vada a risolvere questo problema (visto che cmq una batteria tampone scarica può comportare tanti piccoli fastidi-problemini). In questo caso, quindi, si andrebbe sull'aspetto "hardware", per così dire.
 
Per l'uso che ne devo fare Win 7 basta e avanza,
Non so l'uso che devi farne, ma un sistema operativo EoL da molti anni e senza aggiornamenti di sicurezza è a rischio per i tuoi dati, il tuo PC e altri PC su internet (potrebbe essere infetto e parte di botnet). Quindi ti consiglio, se sei determinato a tenere Windows 7, di scollegare il cavo di rete e non collegarlo a Internet.
Altrimenti, visto che menzioni hardware di 13 anni fa, devi cambiare PC con uno attuale e Windows 10/11.
I sistemi operativi non è che vanno a gusti personali, certe importanti patch e correzioni di sicurezza sono FONDAMENTALI e un sistema che non le riceve più è solo un rischio sulla rete.
 
Ok.

In ogni caso ho posto una domanda e attendo risposte valide per risolvere la problematica esposta. Tutto il resto, seppur sicuramente molto bello e interessante da leggere, preferirei che fosse evitato, giusto anche per non andare OT.

Thanks.

(Nulla di personale figurati, anzi ti ringrazio per le risposte!)
 
Non è OT ciò che ti ho risposto.
Windows 7 è un sistema operativo senza più aggiornamenti da anni, problemi e casini sono all'ordine del giorno, da rischi di sicurezza a problemi più banali tipo il tuo
Per questo la soluzione è passare a sistemi operativi attuali.
Inoltre, come già successe per Windows XP, i produttori di software, periferiche, sviluppatori siti, ecc stanno rimuovendo il supporto a Windows 7, quindi sempre più ti troverai ad avere problemi, più o meno bloccanti.
È l'ora di aggiornarsi, se in 13 anni non hai ma ispeso niente sul PC, forse è l'ora di spenderci qualcos aper avere un sistema attuale. Sarebbe necessari inserire sui computer un sistema di revisione tipo come per auto, caldaie, ecc, dato che non si possono lasciare attivi computer a rischio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top