PROBLEMA win 8.1 su vecchio notebook

Pubblicità

demetrio52

Utente Attivo
Messaggi
154
Reazioni
14
Punteggio
43
Ho un vecchio Compaq presario R4013 M, con athlon 64 3200, 2 gb ram, ssd pata da 60 gb, video Ati x200m mobility,
In origine aveva XP sp2, l'ho rinnovato con Vista, win7, ora vorrei installare win8 ma con un dvd originale di win8.1 64 bit non parte l'installazione perchè dice di non trovare il boot.
Ho quindi scaricato una iso, pensando che il dvd fosse rovinato, ma anche in questo caso stesso risultato.
Da win7 ero passato a win 10 ma il pc era troppo lento, ho quindi provato win8 a 32 bit e l'installazione è partita.
Su un notebook di questa portata quanto posso sperare di spingermi con le varie edizioni di windows?
Non ditemi di buttarlo mi serve per divertirmi con queste installazioni.
Ci avevo messo anche win95 ma non riuscivo più a usarlo per abitudine agli altri o.s.
Mi resta la domanda, perchè con l'edizione a 64bit non rilevava il boot?
Grazie
 
Su un notebook di questa portata quanto posso sperare di spingermi con le varie edizioni di windows?

Hai tempo da perdere? Mettici una distro Linux e impara a usarla, chiaramente l'uso di internet è praticamente impossibile.
Altrimenti, isola ecologica
 
Ho un vecchio Compaq presario R4013 M, con athlon 64 3200, 2 gb ram, ssd pata da 60 gb, video Ati x200m mobility,
In origine aveva XP sp2, l'ho rinnovato con Vista, win7, ora vorrei installare win8 ma con un dvd originale di win8.1 64 bit non parte l'installazione perchè dice di non trovare il boot.
Ho quindi scaricato una iso, pensando che il dvd fosse rovinato, ma anche in questo caso stesso risultato.
Da win7 ero passato a win 10 ma il pc era troppo lento, ho quindi provato win8 a 32 bit e l'installazione è partita.
Su un notebook di questa portata quanto posso sperare di spingermi con le varie edizioni di windows?
Non ditemi di buttarlo mi serve per divertirmi con queste installazioni.
Ci avevo messo anche win95 ma non riuscivo più a usarlo per abitudine agli altri o.s.
Mi resta la domanda, perchè con l'edizione a 64bit non rilevava il boot?
Grazie
Avevo un portatile piu' o meno dell'epoca meta' anni 2000 con caratteristiche simili, era quasi impossibile usarlo con Windows 7. Se hai molta pazienza, quello e' il suo limite. Dopo quasi 20 anni non puoi chiedere di piu'.
 
2GB non sono sufficienti neanche per 7.
E' troppo vecchio, lascia stare windows, prova con qualche distro leggera di linux.
 
Ho un vecchio Compaq presario R4013 M, con athlon 64 3200, 2 gb ram, ssd pata da 60 gb

Ciao! Beh c'è da dire che se vuoi "giocare" a smanettare con quel vecchio Notebook, per lo meno dovrai "aggiornare" un pochino l'hardware che era già basico al tempo, quando era nuovo, montando un misero Athlon 3200....!
Il socket della CPU è su base 939, quindi in teoria potresti montarci un "più spinto" AMD Opteron 180 che era un Dual Core da 2,4Ghz!
Solo che devi essere bravo a trovarne uno usato che costi poco...!

A fare bene, dovresti dirci il modello esatto, con seriale o ID del modello, per vedere dalla scheda tecnica del portatile, quale CPU può effettivamente supportare....!

Inoltre si dovrà capire quale sia la RAM massima supportata (presumo siano 4GB) che sono comunque pochi, anche perchè sono vecchie Ram DDR...!
Inoltre va sostituito comunque quel vecchio SSD "pATA" e mettici almeno un Crucial BX500 da 480GB...! Perchè avere soli 60GB di storage è davvero poco anche solo per installare il Sistema Operativo....!
 
Ciao! Beh c'è da dire che se vuoi "giocare" a smanettare con quel vecchio Notebook, per lo meno dovrai "aggiornare" un pochino l'hardware che era già basico al tempo, quando era nuovo, montando un misero Athlon 3200....!
Il socket della CPU è su base 939, quindi in teoria potresti montarci un "più spinto" AMD Opteron 180 che era un Dual Core da 2,4Ghz!
Solo che devi essere bravo a trovarne uno usato che costi poco...!

A fare bene, dovresti dirci il modello esatto, con seriale o ID del modello, per vedere dalla scheda tecnica del portatile, quale CPU può effettivamente supportare....!

Inoltre si dovrà capire quale sia la RAM massima supportata (presumo siano 4GB) che sono comunque pochi, anche perchè sono vecchie Ram DDR...!
Inoltre va sostituito comunque quel vecchio SSD "pATA" e mettici almeno un Crucial BX500 da 480GB...! Perchè avere soli 60GB di storage è davvero poco anche solo per installare il Sistema Operativo....!
IMHO anche 1 euro speso su quel portatile è 1 euro buttato
 
Ho terminato l'installazione di win 8 a 32 bit, attivata telefonicamente, con alcuni driver del 2004 per i dispositivi dedicati del notebook,(lettore dischede, modem ...) la grafica ati integrata è a risoluzione fissa, comunque funziona abbastanza bene.
Lo lascerò così, win 10 proprio non va e ci mancherebbe, con firefox anche internet si può usare a discreta velocità.
la mia domanda è rimasta inevasa.
Grazie
 
con firefox anche internet si può usare a discreta velocità.
Abbiamo considerazioni diverse di "discreta velocità" avrai problemi anche a vdere un video su youtube e ogni sito appena un po' più pesante caricherà molto lentamente, ma se va bene così a te, ben per te
 
discreta velocità per me vuol dire un file da 95mb scaricato in 40 secondi, è evidente che lo userò con uno o due programmi installati, brewmate e firefox, solo per nostalgia, avendo per altro un desktop e un ipad
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top