RISOLTO win 7 da chiave USB

Pubblicità

sartanna

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
0
Punteggio
26
Buonasera a tutti.

Brevissima premessa: ho finito di installare un PC desktop. Non ha il DVD-ROM ché non mi serve. Ho sempre pensato di caricare il SO da chiavetta. Per questo, ho seguito l'utile guida di CavalloMatto.

Adesso l'esposizione del problema.

Ho acceso per la prima volta il PC. Sono entrato nel BIOS e ho cambiato il solo parametro nella sezione Boot, ossia da HDD a USB. Il BIOS ha riconosciuto la penna (con nome e cognome). Quindi ho salvato e sono uscito. Secondo la mia esperienza, adesso altro non dovrei fare che riaccendere il PC con la chiavetta inserita e il PC dovrebbe "vederla" in modo che il SO possa essere impostato.

Invece nulla. Ripeto: il BIOS è settato in modo che il BOOT avvenga da USB. Sulla USB c'è Win7 (che, per dire, è "visto" da un altro PC una volta che vi ho inserito la penna USB), . . . però lo schermo rimane nero, . . . appaiono le solite scritte in cui si invita l'utente a installare nell'apposito boot il dispositivo da cui farlo partire, . . . boh, non so dove sbaglio, . . .

Grazie a tutti e intanto buone feste

d.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio PC mi ha dato lo stesso problema con Memtest86+ e ho risolto masterizzando l'iso su un CD (che spreco....per 1 MB :lol: )...Non hai un lettore DVD esterno?
 
Hai i tasti rapidi sul BIOS tipo FX per il BIOS Fxx per boot premi FXx e scegli da cosa avviare

Sent from my Nexus 7
 
Hai i tasti rapidi sul BIOS tipo FX per il BIOS Fxx per boot premi FXx e scegli da cosa avviare

Sent from my Nexus 7

Ciao Federico, per il BIOS ho F11, ma non per scegliere da dove avviare.

- - - Updated - - -

Visto mai che sia "colpa" della USB, ho fatto la prova per caricare Win7 sul PC da cui ora scrivo.

Solita sequenza, cambio il BOOT dal BIOS, ossia scelgo la USB come preferenza, quindi faccio ripartire il PC, entro con F12 nel BOOT Manager, quindi dopo aver dato l'OK, ecco che il PC inzia a caricare i file, . . . ovviamente, ho interrotto.

Riprovo con il desktop, con il PC nuovo, al primo avvio voglio dire, ma non cambia nulla, solita scritta a caratteri bianchi su schermo nero Reboot and Select proper Boot Device or INsert Boot Media in selected Boot device and press key, . . .


s.

- - - Updated - - -

...Non hai un lettore DVD esterno?

Ho un lettore DVD, quelli c.d. da tavolo, ma ho già provato una volta, non legge le ISO

s
 
Io ti consiglio vivamente ImgBurn (utilizzato sempre) perché ha un'interfaccia semplice ed intuitiva.Masterizza l'immagine sul disco e poi inseriscilo nel lettore e fallo partire dal boot.Quasi sicuramente partirá ;) facci sapere

- - - Updated - - -

Ho un lettore DVD, quelli c.d. da tavolo, ma ho già provato una volta, non legge le ISO

s

Ma per lettore CD da tavolo intendi un lettore Esterno con collegamento USB (con alimentazione esterna o meno)?
 
Credo che non sia questo il caso. Voglio dire che ho seguito la procedura di CavallloMatto, quella che prevede il Tool di Windows per USB, DVD, e, come ho scritto prima, i file di Win7 presenti sulla chiave sono caricati da un altro PC facendo il BOOT da USB, . . .

- - - Updated - - -

Quando scrivo CavalloMatto, intendo questa guida:

http://www.tomshw.it/forum/windows/233913-scaricare-iso-windows-7-legalmente.html

s.

- - - Updated - - -

- - - Updated - - -

Ma per lettore CD da tavolo intendi un lettore Esterno con collegamento USB (con alimentazione esterna o meno)?


Yep!

s

- - - Updated - - -

http://www.oppodigital.com/dv980h/dv980h_support.asp
 
La pen é usb3? Alle volte capita che ci siano problemi con questo tipo di pen oppure sul controller usb3 che da problemi prova a mettere la pen sul controller USB 2 e procedi con l'installazione

Sent from my Nexus 7
 
Ancora ciao e naturalmente grazie per il sostegno.

No, la pen non è 3.0. Per il controller darò un occhiata sul BIOS per quello che posso capirci.

A presto e buon Natale

s.
 
Buongiorno, buon Natale.

Allora, ho aperto il PC, ho cambiato una slot, la scheda madre, Asrock E350M1 ne ha a dispozione 2, entrambe supportano due ingressi USB, specificamente poste sul pannello del case, il Coolermaster Elite 120. Poi sono ritornato a modificare i parametri del BIOS, ho messo AUTO alla voce CONTROLLER, quindi di nuovo ho salvato le impostazioni segnalando la USB per il BOOT.

Il sistema ha riconosciuto la penna e ha iniziato a caricare i file di Win7.

Schermate iniziali, scelta della versione che a me interessa di Win7 (la Home Premium, ma non ha importanza), quindi Installazione di Windows (personalizzata), in corso. Ossia: Copia dei file di Windows. Espansione file ... Installazione Funzionalità, Installazione Aggiornameti (ecco, per questo passo: devo essere collegato on-line?), Completamento installazione, . . . Tutte le voci sono spuntate, . . . quindi il PC si riaccende, . . . sullo schermo riappare "Windows is loading files", . . . poi, . . . nulla, ritorna la schermata di installazione di Windows, quella iniziale che mi chiede, Lingua, Formato ora e valuta, Layout Tastiera, . . . se vado avanti mi si ripresenta la schermata Windows 7 "Installa" con la freccia su cui cliccarci per dire "sì, va bene, installa", . . . ma è la terza volta, voglio dire, non mi va avanti, cioè non mi si presenta la schermata in cui dare il nome al PC, quella successiva in cui posso scegliere di mettere la password e, poi, quella in cui inserire il codice del prodotto, . . . insomma, dove ho sbagliato? Perché non procede come dovrebbe?

s.
 
dopo la prima espansione file e primo riavvio prova a cambiare ordine di boot mettendo come primario l'hdd e vedi se procede
 
Ho avuto anche questa bella pensata, che Windows, ravviandosi, facendo il BOOT, veda sempre come primaria la USB e che quindi ritorni da capo, . . . è giusto una pensata, come quella che mi dice "non è che devi caricare i driver?", . . . però, sulla guida all'installazione per la prima volta di Win7 di Microsoft, questa:

Guida all

i conti non mi tornano, . . . e ogni volta che si riaccende, eccolo lì a ricaricare i file, . . . uffa, è un loop da cui non riesco a uscire

s.

- - - Updated - - -

Ciao, grazie, adesso ci provo, . . .

- - - Updated - - -

dopo la prima espansione file e primo riavvio prova a cambiare ordine di boot mettendo come primario l'hdd e vedi se procede

. . . adesso "Strumento di diagnostica di windows", . . . attendo speranzoso, . . . grazie per la tua prontissima disponibilità

s
 
Buonasera a tutti.

Brevissima premessa: ho finito di installare un PC desktop. Non ha il DVD-ROM ché non mi serve. Ho sempre pensato di caricare il SO da chiavetta. Per questo, ho seguito l'utile guida di CavalloMatto.

Adesso l'esposizione del problema.

Ho acceso per la prima volta il PC. Sono entrato nel BIOS e ho cambiato il solo parametro nella sezione Boot, ossia da HDD a USB. Il BIOS ha riconosciuto la penna (con nome e cognome). Quindi ho salvato e sono uscito. Secondo la mia esperienza, adesso altro non dovrei fare che riaccendere il PC con la chiavetta inserita e il PC dovrebbe "vederla" in modo che il SO possa essere impostato.

Invece nulla. Ripeto: il BIOS è settato in modo che il BOOT avvenga da USB. Sulla USB c'è Win7 (che, per dire, è "visto" da un altro PC una volta che vi ho inserito la penna USB), . . . però lo schermo rimane nero, . . . appaiono le solite scritte in cui si invita l'utente a installare nell'apposito boot il dispositivo da cui farlo partire, . . . boh, non so dove sbaglio, . . .

Grazie a tutti e intanto buone feste

d.

Anche a me e' sta dando un problema similare, seguo! :)

- - - Updated - - -

Il mio PC mi ha dato lo stesso problema con Memtest86+ e ho risolto masterizzando l'iso su un CD (che spreco....per 1 MB :lol: )...Non hai un lettore DVD esterno?

Scusa, ma se si installa da chiavetta usb 2.0 con l' apposito attivatore della iso, non dovrebbe esserci differenza con il DVD. O sbaglio? :)
 
dopo la prima espansione file e primo riavvio prova a cambiare ordine di boot mettendo come primario l'hdd e vedi se procede


Bene, è andata. Naturalmente, all'ultimo momento, ho avuto il dubbio riguardo la mia copia Win7, essendo OEM. Nella guida di CavalloMatto già più di una volta citata, un tuo intervento mi ha fatto venire il dubbio, quindi ho saltato il codice prodotto (dovrei comunque avere 30 gg di tempo, vero?).

Adesso, dovrei installare i driver. Della scheda, del video, di tutto quel poco che ho.

A presto,

s.

- - - Updated - - -

Altro problema. Non si connette a internet. In pannello di controllo -> Gestione Dispositivi, vedo due punti esclamativi in campo giallo, specificamente Controller Ethernet e Controller USB.

Per il primo Controller dei due citati, in Stato dispositivo, mi dice: "(...) Codice 28".

Adesso provo a caricare i driver. Ho una cartella che si chiama "All in One, Win7 x64, (...)", spero siano lì i driver.

Strano che mi sia segnalato un problema anche per il Controller USB. In fondo, la USB funziona, . . . oppure devo rientrare in BIOS e modificare la voce che avevo salvato al tempo in cui dovevo caricare i file di Win7?

Una cosa alla volta. Adesso provo a risolvere il Controller Ethernet. Non so come. Provo con quella cartella di driver "All in One".

s.

- - - Updated - - -

- - - Updated - - -
Scusa, ma se si installa da chiavetta usb 2.0 con l' apposito attivatore della iso, non dovrebbe esserci differenza con il DVD. O sbaglio?

Ciao e buon Natale.

Sì, è così, c'è differenza. Ma era sottointeso (almeno questa è la mia interpretazione), l'abbandono della USB (visto il problema emerso, ma adesso risolto) per il DVD, masterizzando la ISO su quest'ultimo supporto.

s.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top