PROBLEMA WiFi lento su Macbook Pro 13" early 2015

Pubblicità

Lorenzostevie

Nuovo Utente
Messaggi
92
Reazioni
2
Punteggio
39
Salve, scrivo per chiedere un piccolo aiuto.
Da quando ho installato Sierra il mio Macbook Pro ha dimezzato la propria velocità di connessione. Oltre a notarlo in navigazione e in streaming, la conferma mi arriva anche dagli Speed Test: quale che sia il WiFi, il Mac va comunque molto lento. Sul WiFi di casa facevo 35/40 di ping, 14 in download e 1.2 in Upload, cosa che tuttora viene registrata dagli altri device collegati alla rete, adesso il mio Mac invece fa 85 di ping, 4/5 in down e 0.7 in Up. La connessione, noto, ha difficoltà nel primo "aggancio". Le pagine stanno un po' prima di INIZIARE a caricarsi, così come negli speed test il counter per qualche secondo sta a 0.

Ho provato a seguire tutte le procedure di pulizia della NVram, impostazione manuale del WiFi, fino ad arrivare a inizializzare e reinstallare Sierra da zero (che, in fondo, a prescindere dal WiFi, male non fa), ma niente: il WiFi rimane lentissimo.

"Fisicamente" utilizzo una custodietta di plastica, ma togliendola non cambia assolutamente nulla.
Qualche idea? Qualche consiglio?

Grazie in anticipo!
 
Ciao
Prova a fare i seguenti passi:
Dopo aver aperto il Finder premere la sequenza di tasti “Comando”, “maiuscolo” e “G”: nel campo di ricerca che compare inserire i seguenti indirizzi:
com.apple.airport.preferences.plist
com.apple.network.identification.plist
com.apple.wifi.message-tracer.plist
NetworkInterfaces.plist
tpreferences.plist

e cancellare i file che si trovano al loro interno. A questo punto si può riavviare il sistema e attendere il caricamento.
Per esser certi di ottenere i migliori risultati, è consigliabile riavviare anche il router Wi-Fi che si utilizza a casa o in ufficio.

Se risolvi bene altrimenti c'è qualcosa che non va...
 
Ciao
Prova a fare i seguenti passi:
Dopo aver aperto il Finder premere la sequenza di tasti “Comando”, “maiuscolo” e “G”: nel campo di ricerca che compare inserire i seguenti indirizzi:
com.apple.airport.preferences.plist
com.apple.network.identification.plist
com.apple.wifi.message-tracer.plist
NetworkInterfaces.plist
tpreferences.plist

e cancellare i file che si trovano al loro interno. A questo punto si può riavviare il sistema e attendere il caricamento.
Per esser certi di ottenere i migliori risultati, è consigliabile riavviare anche il router Wi-Fi che si utilizza a casa o in ufficio.

Se risolvi bene altrimenti c'è qualcosa che non va...

Ciao, come scritto nel primo messaggio ho seguito tutti i passi indicati da Apple e dalle guide, compreso questo :) Non ha funzionato.
 
No, nel comportamento generale è scattante come sempre. Lo era prima di fare l'installazione pulita e lo è tutt'ora. Assolutamente fluido, scattante, regge parecchi processi e non si impunta.
 
Provato a resettare il router e rifare la connessione?
 
Provato a resettare il router e rifare la connessione?
Non dipende dal router: ho provato i WiFi della mia sala prove, dell'università, di un paio di case di amici e si comporta allo stesso modo: dimezza la velocità e si "aggancia" sempre in ritardo. Facendo il confronto con lo stesso speed test addirittura su uno smartphone o su un altro notebook. Vi assicuro che la cosa si nota. In streaming, a un certo punto, una volta "agganciata" la sorgente (dopo una buona decina di minuti), si stabilizza e diventa decente, ma nella navigazione a volte è snervante. Ripeto, persino lo smartphone vola a confronto (un vecchio LG G4)
 
Hai provato il reset dell'SMC?
Il tuo Mac dovrebbe avere la batteria integrata quindi la procedura dovrebbe essere questa:

spegni il computer
scollega tutti i dispositivi collegati e anche il cavo di alimentazione
ricollega il cavo di alimentazione dopo 10 secondi
premi contemporaneamente i pulsanti Shift (a sinistra) + CTRL + Alt + accensione e tienili premuti per 5 secondi
rilascia contemporaneamente tutti i tasti
accendi il Mac
 
E allora non vedo via d'uscita rimettici El Capitain....:patpat:
 
Ultima modifica:
Quel Mac come quasi tutti non ha schedina wifi a parte ma integrata sulla scheda madre. Le connessioni sono gestite da un chip di rete Broadcom BCM15700A2. Quindi non si può cambiare la schedina wifi quando non funge ma bisogna cambiare il sistema operativo se non riesce a gestirla correttamente.... o sperare in un fix da parte di Apple...
 
La cosa che mi perplime è che conosco 3-4 persone col mio stesso identico Mac ma senza alcun problema! Mah.
A El Capitain, purtroppo, non posso tornare: questioni di software e compatibilità. Peccato, perché Sierra è estremamente stabile, a mio avviso!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top