DOMANDA Wi-Fi + ADSL

Pubblicità

BrunoGianas

Utente Attivo
Messaggi
155
Reazioni
39
Punteggio
46
Salve, sono totalmente ignorante in materia.

È possibile, avendo ADSL 20 mega, aggiungere Wi-Fi Eolo 100 mega e avere 100+20 mega?

Grazie
 
no ovvero puoi avere benissimo 2 linee ma per fare un "bound" e unirle non è nè semplice nè conveniente..

Ovvero puoi benissimo avere un adsl a 20 mega ed una eolo a 100, ma avrai una 20 mega e uno a 100, ma non puoi metterle insieme

Poi lo sai che 100 mega di eolo non sono davvero 100, e la stabilità di questo tipo di linee è molto variabile, ma far eun boud tra 2 linee diverse è cosa complessa richiede una spesa e non da buoni risultati
 
no ovvero puoi avere benissimo 2 linee ma per fare un "bound" e unirle non è nè semplice nè conveniente..

Ovvero puoi benissimo avere un adsl a 20 mega ed una eolo a 100, ma avrai una 20 mega e uno a 100, ma non puoi metterle insieme

Poi lo sai che 100 mega di eolo non sono davvero 100, e la stabilità di questo tipo di linee è molto variabile, ma far eun boud tra 2 linee diverse è cosa complessa richiede una spesa e non da buoni risultati

Grazie della risposta, utilizzando la connessione per lavoro non potrei affidarmi esclusivamente ad Eolo e al meteo, infatti vorrei utilizzare Eolo per questioni ludiche (giocare, vedere Netflix in 4k, scaricare driver e programmi sempre più pesanti, attaccarci smartphone in wi-fi) ed affidarmi all'Adsl in caso (non raro) di disservizi.

Studierò quindi una soluzione del genere, purtroppo per le persone non raggiunte dalla fibra il continuo incremento di servizi cloud, Google Spreadsheet, Drive, ecc... è davvero una iattura.
 
Capisco benissimo la tua situazione, ma con le soluzioni di tipo wireless come eolo la qualità del servizio e la connettività dipende da svariati fattori, e credimi, non saranno 100 mega.

Però puoi avere benissimo 2 linee in maniera separata ed utilizzarle come meglio credi, ma ad unirle per fare una linea unica è piuttosto sconveniente, è costoso e potrà spesso a risultati poi deludenti al livello di banda.

Ti conviene a tenere 2 linee separate ed a connettere i dispositivi a seconda delle necessità
 
Sono in linea d'aria col ripetitore e non ho intoppi in mezzo, quindi spero che, almeno dal punto di vista tecnico, vi siano pochi problemi. Le loro politiche non mi esaltano ma aspetterò qualche offerta e sfrutterò il mese in prova, ben sapendo a cosa vado incontro.

Purtroppo chi non ha una FTTH che sale su dal sifone o una Fttc decente deve adattarsi. Il pro di avere due linee é ridurre le probabilità di downtime, il contro é il costo e soprattutto il vincolo biennale.

Vedrò.
 
In casi del genere Mikrotik a fare da router e gestire le due connessioni, però vorrei capire come vuoi gestirle. Unire in bilanciamento due connessioni con velocità così sbilanciate lo eviterei, partendo dal presupposto che non si sommano mai ma semplicemente vengono smistati i pacchetti tra le due connessioni, si avrebbe una disparità indifferente, risolvibile indubbiamente con queue e limiti di traffico, ma che secondo me porta più problemi che benefici.
Se invece vuoi la configurazione active / backup quella è banale e funziona bene, ma ti paghi una ADSL per sfruttarla in rari casi. Allora forse meglio una SIM con traffico dati da ricaricare quindi in caso di necessità
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top