Western Digital non riconosciuto

  • Autore discussione Autore discussione RedP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

RedP

Utente Attivo
Messaggi
310
Reazioni
12
Punteggio
55
Salve a tutti, ieri mentre trasferivo dei file tramite il mio hard disk esterno, si è staccato accidentalmente il cavo usb che lo collega al pc. Subito dopo ho provato a reinserirlo, risultato? Niente di niente.
L'hard disk fa bloccare tutte le operazioni che provano ad effettuare una lettura, qualsiasi programma di recupero file compreso il sistema. Ho provato anche su ubuntu, ma anche li se eseguo Testdisk si pianta e non mi visualizza le periferiche... non so più cosa provare.
Dal bios me lo trova collegato, anche con windows, ma con quest'ultimo l'unico segnale di vita è "Rimuovi periferica" che tra l'altro neanche funziona... come se l'hard disk fosse bloccato e non riesce a farmi accedere al contenuto che penso sia ancora li

Chiedo aiuto...
 
dovresti provare a bypassare il sistema operativo utilizzando un programma di recupero dati che si può avviare tramite cd. mi pare che restoration offra questa possibilità.

dopo aver recuperato i dati prova a cancellare la partizione, ricrearla e formattare l'hd tramite gparted
 
Mi spiegheresti meglio come fare? Posso avviare anche testdisk da cd? perché quando lo apro da windows non mi riesce a leggere gli hard disk e mi si pianta su 'loading'... non so proprio come fare...
 
allora fai in questo modo: scarica e masterizza il live cd di gparted che contiene di suo alcune utility tra cui testdisk, lo trovi qui GParted -- Live CD/USB/PXE/HD

fallo partire all'avvio del pc (lasci inserito il cd, accendi il pc e dovrebbe partire da solo)
 
Sono riuscito ad eseguire testdisk per cercare gli errori nella partizione... niente da fare l'hard disk si collega ma non viene visualizzato
 
No... gparted cerca a vuoto e rimane li per tanto tempo... stessa cosa quando avvio il live cd... se lo lascio inserito da errore finché non lo scollego per poi partire normalmente

Attendo suggerimenti, grazie per il tuo supporto...
 
a questo punto io proverei ad estrarre l'hd dal box e a collegarlo imternamente al pc. dopodichè si riprovano i procedimenti di recupero dati
 
Mi collego con questo post perche nel mio non ho piu ricevuto risposte http://www.tomshw.it/forum/memorie-esterne/240552-hd-esterno-big-help-pls.html

Collegando con l'hd esterno al pc Gparted me lo visualizza come unità "non allocata" e le voci non sono evideziate perciò non posso muovermi da nesuna parte.
Col comando fdisk -l mi vede soltanto la chiavetta ma non l'hd in questione. cosa devo fare?
provo con photorec o testdisk?
 
Mi collego con questo post perche nel mio non ho piu ricevuto risposte http://www.tomshw.it/forum/memorie-esterne/240552-hd-esterno-big-help-pls.html

Collegando con l'hd esterno al pc Gparted me lo visualizza come unità "non allocata" e le voci non sono evideziate perciò non posso muovermi da nesuna parte.
Col comando fdisk -l mi vede soltanto la chiavetta ma non l'hd in questione. cosa devo fare?
provo con photorec o testdisk?

Ciao, se il BIOS non riesce a riconoscere l'hard disk secondo me vuol dire che probabilmente c'è qualcosa di più grave che difficilmente riuscirai a risolvere con un software.
Puoi provare con testdisk, ma se il pc non riesce a parlare cn l'hdd nemmeno testdisk ci riusirà.

A questo punto potresti provare a rivolgerti ad un'azienda professionista.. ti do un paio di siti che potrebbero fare al caso tuo.. ovviamente poi se cerchi su internet trovi un sacco di altre aziende
Recupero Dati Hard Disk

Recupero dati da hard disk drive guasti di qualunque marca e modello
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top