supersalva
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Buongiorno,
Ho provato a cercare un po' nel forum sui temi in oggetto ma non ho trovato molto quindi creo un post per toccare il tema.
Io faccio smart working e sono spesso in videoconferenza con Zoom, Teams e altri software. A casa (Roma, zona Talenti) ho un collegamento Fastweb Fiber To The Home con una velocità che NOMINALMENTE sarebbe di 2,5 gbit ma che nei fatti ha questi parametri:
Ping: 2ms.
Velocità upload reale: oscilla intorno ai 260-300 Mbit/s.
Velocità download reale: oscilla intorno ai 280-500 Mbit/s (dipende molto dal giorno e dall'orario, con picchi intorno ai 700-Mbit).
Uso il router standard FASTgate fornitomi da Fastweb e dal mio Macbook Pro (16 giga RAM, anno 2018) accedo al router tramite WiFi (802.11ac).
Ora, a me capita spesso che quando sono in videoconferenza (via Zoom, Microsoft Teams o altri software), trascorse alcune decine di secondi, il segnale video si blocchi per alcuni secondi e proceda a scatti; idem per l'audio. Dopo alcuni secondi di scatti e freeze, mi arriva tutto il treno dell'audio dei secondi "freezati", con il buffo effetto di udire ad elevata velocità le frasi che mi ero perso durante i momenti di "freeze".
La cosa NON sembra dipendere da quante persone sono in videoconferenza: che siano una, due o dieci, il problema esiste sempre e tende a peggiorare quando uno di noi va in condivisione di schermo.
Un'altra cosa che noto è che lo straming con Netflix e Primevideo va che è una bellezza, nessun problema di "freeze" o comunque molto molto raro.
Due domande:
A) per chi ha esperienza di connettività su Roma (o addiruttura nel mio quartiere, Talenti) -> avete mai avuto problemi simili e vi è capitato di risolverli cambiando provider?
B) al di là dell'ipotesi di cambiare provider (nella mia zona non c'è comunque molta scelta in ambito FTTH), ritenete che potrei migliorare la qualità del flusso audiovisivo se cambiassi il FASTgate con un router dotato di migliori prestazioni e soprattutto maggiore capacità di buffering dei dati? Quest'idea mi viene dalla considerazione che Netflix e Primevideo si vedono bene in quanto i rispettivi client (sia app standalone sia Web client), oltre a ottimizzare la trasmissione, probabilmente fanno anche buffering sul mio Macbook Pro. Ho visto ad esempio che il router Eero 6+ di Amazon è pubblicizzato per ridurre il buffering, con i suoi 512 mega RAM e 4 giga di memoria flash).
Sarei molto orientato a fare un esperimento sull'ipotesi B ma vorrei avere la vostra opinione (anche su router che potrei valutare e che funzionino bene con Fastweb).
Ho provato a cercare un po' nel forum sui temi in oggetto ma non ho trovato molto quindi creo un post per toccare il tema.
Io faccio smart working e sono spesso in videoconferenza con Zoom, Teams e altri software. A casa (Roma, zona Talenti) ho un collegamento Fastweb Fiber To The Home con una velocità che NOMINALMENTE sarebbe di 2,5 gbit ma che nei fatti ha questi parametri:
Ping: 2ms.
Velocità upload reale: oscilla intorno ai 260-300 Mbit/s.
Velocità download reale: oscilla intorno ai 280-500 Mbit/s (dipende molto dal giorno e dall'orario, con picchi intorno ai 700-Mbit).
Uso il router standard FASTgate fornitomi da Fastweb e dal mio Macbook Pro (16 giga RAM, anno 2018) accedo al router tramite WiFi (802.11ac).
Ora, a me capita spesso che quando sono in videoconferenza (via Zoom, Microsoft Teams o altri software), trascorse alcune decine di secondi, il segnale video si blocchi per alcuni secondi e proceda a scatti; idem per l'audio. Dopo alcuni secondi di scatti e freeze, mi arriva tutto il treno dell'audio dei secondi "freezati", con il buffo effetto di udire ad elevata velocità le frasi che mi ero perso durante i momenti di "freeze".
La cosa NON sembra dipendere da quante persone sono in videoconferenza: che siano una, due o dieci, il problema esiste sempre e tende a peggiorare quando uno di noi va in condivisione di schermo.
Un'altra cosa che noto è che lo straming con Netflix e Primevideo va che è una bellezza, nessun problema di "freeze" o comunque molto molto raro.
Due domande:
A) per chi ha esperienza di connettività su Roma (o addiruttura nel mio quartiere, Talenti) -> avete mai avuto problemi simili e vi è capitato di risolverli cambiando provider?
B) al di là dell'ipotesi di cambiare provider (nella mia zona non c'è comunque molta scelta in ambito FTTH), ritenete che potrei migliorare la qualità del flusso audiovisivo se cambiassi il FASTgate con un router dotato di migliori prestazioni e soprattutto maggiore capacità di buffering dei dati? Quest'idea mi viene dalla considerazione che Netflix e Primevideo si vedono bene in quanto i rispettivi client (sia app standalone sia Web client), oltre a ottimizzare la trasmissione, probabilmente fanno anche buffering sul mio Macbook Pro. Ho visto ad esempio che il router Eero 6+ di Amazon è pubblicizzato per ridurre il buffering, con i suoi 512 mega RAM e 4 giga di memoria flash).
Sarei molto orientato a fare un esperimento sull'ipotesi B ma vorrei avere la vostra opinione (anche su router che potrei valutare e che funzionino bene con Fastweb).
Ultima modifica: