Wd elements 12tb

Pubblicità

ilpaz

Utente Attivo
Messaggi
345
Reazioni
16
Punteggio
49
Salve, ho visto questi due modelli su Amazon
1-2
a parità di prezzo più o meno quale secondo voi è meglio dell’altro per storage di grossi file video?Ho notato inoltre che entrambi hanno anche l’ingresso per l’alimentazione ma nelle caratteristiche parlano sempre solo del cavo usb. È possibile alimentarlo anche solo con quello? Grazie
 
Ultima modifica:
dai tuoi link vedo
WD MyBook 12tb a 270€ sia venduto che spedito da amazon
WD Elements 12tb a 276€ venduto e spedito da amazon

considerando che il MyBook dovrebbe avere anche qualche sw integrato per crittografia (sempre se ti interessa)
e che il Elements dovrebbe essere il modello base di WD, anche se sinceramente avendone avuti vari sia di Elements che MyBook non ho riscontrato differenze prestazionali, nè di durata, personalmente non me ne è mai partito uno.. sempre ottimi, mentre altri marchi mi avevano abbandonato..

prenderei quello che costa meno

per la cosa dell'alimentazione, per farli funzionare bisogna assolutamente connettere il cavo corrente a muro, sono fatti così, se colleghi solo il cavo usb non si accenderanno neppure, questo il quanto
 
dai tuoi link vedo
WD MyBook 12tb a 270€ sia venduto che spedito da amazon
WD Elements 12tb a 276€ venduto e spedito da amazon

considerando che il MyBook dovrebbe avere anche qualche sw integrato per crittografia (sempre se ti interessa)
e che il Elements dovrebbe essere il modello base di WD, anche se sinceramente avendone avuti vari sia di Elements che MyBook non ho riscontrato differenze prestazionali, nè di durata, personalmente non me ne è mai partito uno.. sempre ottimi, mentre altri marchi mi avevano abbandonato..

prenderei quello che costa meno

per la cosa dell'alimentazione, per farli funzionare bisogna assolutamente connettere il cavo corrente a muro, sono fatti così, se colleghi solo il cavo usb non si accenderanno neppure, questo il quanto
Ok grazie mille, alla fine ho preso il my book che a parità di prezzo praticamente aveva qualche feature in più. Per la corrente no problem, alla fine ho deciso che lo tengo fisso accanto al pc senza spostarlo alla tv e faccio tutto tramite plex
 
Hai fatto bene, il mybook ha anche 3 anni di garanzia contro i 2 dell'elements.
Ricorda però che se lo apri e lo usi come hd interno, perdi tutti i dati che hai sopra.
 
collegandolo come HDD interno non perdi i dati finché non lo formatti
non li perdi ma nemmeno li vedrai se lo colleghi come HDD interno, saranno sempre visibili solo se lo usi dal suo box

se lo formatti usandolo come HDD interno perdi i dati, ma in quel caso sarà possibile usarlo come disco interno senza problemi (almeno con quelli che avevo fatto prova io)

siccome certi MyBook usano di nascosto e automaticamente la crittografia (ho però notato personalmente che non con tutti i MyBook), ma l'utente non se ne accorge perché all'atto pratico lo userai come qualunque altro HDD
 
collegandolo come HDD interno non perdi i dati finché non lo formatti
non li perdi ma nemmeno li vedrai se lo colleghi come HDD interno, saranno sempre visibili solo se lo usi dal suo box

se lo formatti usandolo come HDD interno perdi i dati, ma in quel caso sarà possibile usarlo come disco interno senza problemi (almeno con quelli che avevo fatto prova io)

siccome certi MyBook usano di nascosto e automaticamente la crittografia (ho però notato personalmente che non con tutti i MyBook), ma l'utente non se ne accorge perché all'atto pratico lo userai come qualunque altro HDD
Sì infatti io lo tengo attaccato al pc e lo uso come sorgente da dove far “pescare” plex e stop.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top