Warzone su stessa linea internet

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

imSoyer

Utente Attivo
Messaggi
266
Reazioni
19
Punteggio
53
Salve, dopo anni riapro la discussione su questa problematica.
Per rispiegare in breve (potrete anche poi leggere la discussione vecchia dal mio profilo), io e mio fratello non riusciamo a fgiocare insieme a Warzone (ora anche al 2.0) su due dispositivi differenti ma su stessa linea.
La situazione in questi anni è cambiata un pochetto ovvero:
Il mio pc è collegato al modem fastweb, mentre la ps4 di mio fratello è collegata tramite wifi ad un ripetitore; questo ripetitore copia il segnale da un altro modem fastweb secondario in cui è collegato il cavo ethernet del modem primario (dove ho collegato il mio pc), quindi una sorta di access point.
Pensavo che avendo due modem diversi (ho gia impostato ip statico sul modem secondario e disattivato dhcp così solo il primario assegna gli ip senza creare conflitti) potesse finalmente funzionare.
La cosa strana è che se apro la pagina di impostazioni del modem, sia 192.168.1.1 che .254 (appunto i due modem), alcuni dipositivi me li segnala collegati solo ai rispettivi modem dover realmente sono connesso, mentre altri, tipo il mio pc fisso, me lo segnala online e collegato ad entrambi i modem, anche se fisicamente il cavo è solo nel primo modem.
Sto impazzendo, prima con modem tim funzionava normalissimo anche con i due dipositivi (pc e ps4) collegati sullo stesso.
Ho gia fatto tutti i passaggi suggeritomi nella vecchia dfiscussione, ho letto ultimamente che si risolveva disattivando upnp, ma nulla, non va.
Oggi mi ha fatto entrare nella schermata di gioco mentre anche mio fratello era nella lobby, ho dfetto wow finalmente funziona, mi sono disconnesso, ho riaperto e nulla, non va più. Non capisco perchè allora raramente si connette, doc'è il problema. Scusate la lunghezza e spero di essermi spiegato.
Un dubbio mi sorge, se nel modem secondario gli cambiassi il "range" di assegnazione ip? Quindi sul principale 192,168.1.X mentre nel secondartio dove sta mio fratello attivo dhcp però con 192.168."2."X, in maniera tale che il primario non viene più visto dal secondario? Dite che potrebbe funzionare?
Ho addirittura cambiato il mac address al pc fisso ma nulla.
 
Ma che ti serve un secondo router, usato così poi? Ripetitori wifi, anche quelli sono da evitare.
Sistema in primis l'impianto, portando cavo ethernet diretto dal router principale, l'unico che deve rimanere, alla console.
 
Ma che ti serve un secondo router, usato così poi? Ripetitori wifi, anche quelli sono da evitare.
Sistema in primis l'impianto, portando cavo ethernet diretto dal router principale, l'unico che deve rimanere, alla console.
Beh, errore mio che non ho specificato, io sto al terzo piano, mio fratello al pian terreno, quindi il cavo mi serve per farlo arrivare fino al modem secondario, in modo da dare il wifi a tutta la sua casa
 
Devi comunque portare cavo ethernet, eventualmente esterno, e nell'appartamento di tuo fratello mettere in semplice Access point, niente router aggiuntivi, niente ripetitori wifi.
Inoltre faccio presente che se si parla di unità immobiliari intestate a persone diverse, nella maggior parte dei contratti di fornitura connettività non è consentito condividere la connessione
 
Devi comunque portare cavo ethernet, eventualmente esterno, e nell'appartamento di tuo fratello mettere in semplice Access point, niente router aggiuntivi, niente ripetitori wifi.
Inoltre faccio presente che se si parla di unità immobiliari intestate a persone diverse, nella maggior parte dei contratti di fornitura connettività non è consentito condividere la connessione
Prima di avere doppio router, era tutto collegato su quellp principale, ma comunque non funzionava. L'intestatario delle case e internet è la stessa persona

Ho appena notato che il pc e la ps4 hanno lo stesso indirizzo ip "esterno". E' normale?
 
Ho appena notato che il pc e la ps4 hanno lo stesso indirizzo ip "esterno". E' normale?
si è normale con qualunque, provider
potresti provare ad usare una vpn sul pc, così avreste 2 ip diversi e forse farà funzionare warzone in contemporanea
 
In che senso? Anch'io la ho e mi trovo benissimo
non voglio andare OT ma, iliad essendo tcp ipv6 nativo ha problemi di porte in ipv4, in quanto da un un ip statico ma diviso tra 4 utenze a cui dà ad ognuno 1/4 delle porte disponibili se ti serve una nel range assegnato ad un altro utente ti attacchi al tram, è il caso di connessioni VPN con tecnologia PPTP o ipsec che hanno porte ben precise, che come nel mio caso non mi sono state assegnate, non consentono di collegarsi a server aziendali da remoto. Inoltre è praticamente impossibile usare un router alternativo alla loro ridicola iliadbox. Sono cose che alla maggior parte delle persone importano poco, ma ci sono. Io per il telelavoro se mi serve connettermi in azienda, che non vuole cambiare la vpn per me, devo usare la connessione cellulare ad esempio e non la FTTH
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top