Wake up lan manuale

Pubblicità

RamboIII

Utente Attivo
Messaggi
507
Reazioni
8
Punteggio
61
Ciao a tutti,

Vorrei sapere se è possibile accendere il PC da remoto utilizzando un pulsante Wi-Fi, come lo Shelly 1.

In particolare, mi piacerebbe poter accendere il PC quando non sono in casa, ad esempio per avviare un download o un'applicazione.

Qualcuno ha esperienze in merito?

Ho visto su internet lo schema che vedete:
1697989718260.webp
Basterebbe fare un ponte tra il pin 6 e 8 per un tempo breve giusto ?

Grazie in anticipo per le risposte!
 
Ciao a tutti,

Vorrei sapere se è possibile accendere il PC da remoto utilizzando un pulsante Wi-Fi, come lo Shelly 1.

In particolare, mi piacerebbe poter accendere il PC quando non sono in casa, ad esempio per avviare un download o un'applicazione.

Qualcuno ha esperienze in merito?

Ho visto su internet lo schema che vedete:
Visualizza allegato 467811
Basterebbe fare un ponte tra il pin 6 e 8 per un tempo breve giusto ?

Grazie in anticipo per le risposte!
Si ma devi mettere in esecuzione automatica dopo l'accensione l'applicazione che ti serve o altrimenti avere l'accesso remoto sul pc altrimenti serve a poco che lo accendi e basta
 
Si ma devi mettere in esecuzione automatica dopo l'accensione l'applicazione che ti serve o altrimenti avere l'accesso remoto sul pc altrimenti serve a poco che lo accendi e basta
Una volta acceso si avvia in automatico Teamviewer e a quel punto posso fare ciò che voglio da remoto corretto? Mi confermi che con lo shelly 1 è fattibile questa cosa ?

Grazie e buona serata
 
Basta che da bios attivi la funzione di always on quando c'è corrente, spengi e accendi con un interruttore smart oppure vai di wake on lan
 
Basta che da bios attivi la funzione di always on quando c'è corrente, spengi e accendi con un interruttore smart oppure vai di wake on lan
Puoi spiegarti meglio ? Cos’è l’always on? Per il Wake on lan avevo letto che va solo se metti il pc in ibernazione, corretto ?
 
Basta che da bios attivi la funzione di always on quando c'è corrente, spengi e accendi con un interruttore smart oppure vai di wake on lan
si funziona ma non è molto salutare per gli alimentatori togliere la corrente, te lo dice uno che lo faceva ed ha buttato via 2 alimentatori da 100€ per aver sempre tolto corrente al pc da ciabatta.
gli alimentatori sono fatti per stare sempre sotto tensione e non gradiscono le sopraccorrenti di accensione, se lo fai qualche decina di volte all'anno va bene ma non certo tutti i giorni.

io uso wake on lan di alexa per accendere il pc a distanza con il cellulare
 
Non c'entra nulla TeamViewer, devi avere un apparato che possa inviare il pacchetto di wake on lab, se hai Alexa c'è l'apposita skill
 
Puoi mettermi un link di una guida o spiegarmi. Ho cercato ovunque ma, non ho trovato nulla di chiaro. Non riesco a capire su teamviewer cosa devo inserire.
Grazie mille in anticipo
per teamviewer queta è la guida
ma sconsiglio ci sono diverse cose da configure compreso il router

con alexa è molto più semplice francamente

per alexa, se tu hai alexa, questa è la skill da usare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top