PROBLEMA Wake on Lan non funziona online

Pubblicità

Kappa_

Utente Attivo
Messaggi
504
Reazioni
18
Punteggio
66
Salve, la farò brevissima
Non funziona il WOL tramite internet, ho fatto un sacco di tentativi, mentre in locale funziona benissimo

Tutto il mio setup è scritto nel mio profilo (sotto la foto qui a sinistra)

ho anche seguito queste 2 guide ufficiali e aperto le porte sia su router che sul firewall di windows (ma ho dubbi sul funzionamento di quest'ultimo)

per mandare i magic packet sto usando 2 app android e 2 tool su website
 
Accedi al fritz tramite myfritz e dall'interfaccia del fritz puoi inviare il magik packet
  1. Cliccare nell'interfaccia utente su "Rete locale" e poi su su "Rete".
  2. Cliccare sulla scheda di registro "Connessioni di rete".
  3. Cliccare sul pulsante
    2.png
    (Modifica) corrispondente al dispositivo della rete che deve essere avviato.
  4. Cliccare nella sezione "Connessione LAN" sul pulsante "Avviare il computer".
 
Che connessione internet hai? sei sicuro di avere IP pubblico?
Ho Aruba tramite Openfiber, ho chiesto specificatamente a loro se stessero bloccando qualcosa e mi hanno risposto che non hanno messo blocchi di nessun tipo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Accedi al fritz tramite myfritz e dall'interfaccia del fritz puoi inviare il magik packet
Grazie e posso dirti che funziona correttamente se mando il magic packet dal fritzbox, ma volevo usare un'altra app invece di accenderlo dal fritzbox e non capisco cosa non sta funzionando
 
Se hai il Fritz che si può aggiornare alla nuova versione 7.5 crei una vpn con wireguard e una volta connesso in vpn mandi il Magik packet
 
Se hai il Fritz che si può aggiornare alla nuova versione 7.5 crei una vpn con wireguard e una volta connesso in vpn mandi il Magik packet
Grazie di nuovo per fornirmi soluzioni traverse, il fritz è aggiornato alla 7.5 e ho pure quella VPN ma voglio capire cosa non sta funzionando con il normale magic packet inviato nella porta 9
 
Non sono soluzioni traverse, sono soluzioni sicure.
Aprire accessi da internet verso il router o verso la rete interna genera sempre una superficie d'attacco insicura, per cui a meno di necessità reali e giustificate, si sconsiglia sempre di farlo.
Arprire porte solo per fare il WOL da remoto non ha senso, quando c'è la possibilità di attivare una VPN che è il metodo sicuro e corretto per dare accesso a una rete locale da remoto.
Per questo ti dò dei consigli su questa linea di funzionamento, per evitare di creare insicurezza nella tua rete
 
il problema è che sto usando delle API di alcune app che funzionano tramite alexa e google home, mi serve che funzioni tramite Magic packet sulla porta 9. Dopo aver fatto una decina di volte tutte le operazioni necessarie ancora non funziona.
 
Sembra tu abbia ip pubblico. Ma hai dato troppe poche informazioni per capire quale sia il problema...
Aggiungo informazioni:

IL MIO SETUP SI TROVA QUI A SINISTRA MA LO SCRIVO:
Scheda Madre ASUS TUF B660 PLUS DDR4
Sistema operativo Windows 11
Router FRITZ!Box 5530 aggiornato alla versione 7.5

IL WOL IN LOCALE FUNZIONA PERFETTAMENTE
(solo tramite magic packet, no pattern altrimenti si accende a caso)

aperta porta UDP 9 sul computer in questione

ho fatto questo procedimento nel router (come da guida ufficiale Fritz!Box)
  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete locale".
  2. Cliccare nel menu "Rete locale" su "Rete".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "Connessioni di rete".
  4. Cliccare sul pulsante
    2.png
    (Modifica) per il corrispondente dispositivo.
  5. Attivare nella sezione "Connessione LAN" l'opzione "Avviare automaticamente questo computer non appena vi si accede da Internet".

IPv4 pubblico e dinamico, confermato dal provider ARUBA (servizio clienti) che non stanno bloccando assolutamente niente

concessa la porta 9 sul firewall di windows (ho avuto qualche dubbio e ho aperto la porta 9 ovunque)

per mandare i magic packet sto usando 2 app android (funzionano entrambe in locale) e 2 tool su website:
 
Intendevo la configurazione del router (modello ad esempio, ddns, la presenza di ONT, switch, ecc).
Comunque a te il Wake on Lan funziona perfettamente. Quello che vuoi fare tu è Wake on Wan.
Il wake on lan lavora a livello 2 (mac address e non a livello IP) i messaggi inviati sono broadcast pertanto è inutile il port forwarding di un IP e di una porta tramite WAN. In LAN ti funziona perché i messaggi broadcast arrivano a tutti, ma fra due reti differenti arrivano solo se il router consente il passaggio di tali messaggi (di default i router droppano i broadcast).
Concludendo il problema nel tuo caso è nella configurazione del router. Per utilizzare il Wake on Wan nei router casalinghi devi prima "posizionarti" in LAN e poi inviare il magic packet tramite LAN.
Lo puoi farlo in due modi:
- tramite un’apposita funzionalità del router che ti consente di inviare il magic packet tramite router (o di farlo passare);
- oppure, come ti è stato già detto da @r3dl4nce, tramite una VPN.
Molto, molto difficile che quelle due app android possano funzionare tramite la wan del Fritz..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendevo la configurazione del router (modello ad esempio, ddns, la presenza di ONT, switch, ecc).
Comunque a te il Wake on Lan funziona perfettamente. Quello che vuoi fare tu è Wake on Wan.
Il wake on lan lavora a livello 2 (mac address e non a livello IP) i messaggi inviati sono broadcast pertanto è inutile il port forwarding di un IP e di una porta tramite WAN. In LAN ti funziona perché i messaggi broadcast arrivano a tutti, ma fra due reti differenti arrivano solo se il router consente il passaggio di tali messaggi (di default i router droppano i broadcast).
Concludendo il problema nel tuo caso è nella configurazione del router. Per utilizzare il Wake on Wan nei router casalinghi devi prima "posizionarti" in LAN e poi inviare il magic packet tramite LAN.
Lo puoi farlo in due modi:
- tramite un’apposita funzionalità del router che ti consente di inviare il magic packet tramite router (o di farlo passare);
- oppure, come ti è stato già detto da @r3dl4nce, tramite una VPN.
Molto, molto difficile che quelle due app android possano funzionare tramite la wan del Fritz..
le info sul router sono scritte... comunque le ripeto:
Router FRITZ!Box 5530 aggiornato alla versione 7.5
DNS 1.1.1.1 e 1.0.0.1 ma ho provato anche con dns predefiniti del provider
DDNS impostato correttamente su un no.ip (al momento le prove le sto facendo con IP puro)
ONT purtroppo presente, quello quadrato tipico di openfiber
Switch no. fa tutto il router

ma allora i tool web che mandano magic packet non funzionano?
e tutte le guide per far andare il WOL online sono false?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top