PROBLEMA VOLTAGGIO 15V SU LINEA +12V. Pericolo?

Pubblicità

gibixx99

Nuovo Utente
Messaggi
92
Reazioni
15
Punteggio
27
Salve a tutti,ho un computer portatile hp omnibook xe2-DE con processore AMD K6-2+ a 475 MHz.Lo uso (riuso,l'ho comprato usato) già da un po' di mesi e non ha mai dato problemi. Senza una vera utilità ho installato speedfan perché lo conosco e volevo sapere di più sul mio macinino. Butto l'occhio sui voltaggi e leggo...
C
CORE: 2.1 V
+3.3V :3.31V
+5V:6.41 V(!!)
+12V:15.54V (!!!)

Avendo speso molta pazienza per sfiziarmi nella riparazione della lampada ccfl,ho paura che si bruci tutto. Sono io paranoico?

Uso un alimentatore da 20V quando il portatile ne vuole uno da 15....Questo incide?
Scusate la mancanza di emoticons e gli errori di battitura,sono connesso tramite terminale mobile.
Grazie in anticipo per il disturbo,spero di aver postato nella sezione corretta.
 
Salve a tutti,ho un computer portatile hp omnibook xe2-DE con processore AMD K6-2+ a 475 MHz.Lo uso (riuso,l'ho comprato usato) già da un po' di mesi e non ha mai dato problemi. Senza una vera utilità ho installato speedfan perché lo conosco e volevo sapere di più sul mio macinino. Butto l'occhio sui voltaggi e leggo...
C
CORE: 2.1 V
+3.3V :3.31V
+5V:6.41 V(!!)
+12V:15.54V (!!!)

Avendo speso molta pazienza per sfiziarmi nella riparazione della lampada ccfl,ho paura che si bruci tutto. Sono io paranoico?

Uso un alimentatore da 20V quando il portatile ne vuole uno da 15....Questo incide?
Scusate la mancanza di emoticons e gli errori di battitura,sono connesso tramite terminale mobile.
Grazie in anticipo per il disturbo,spero di aver postato nella sezione corretta.


"Uso un alimentatore da 20V quando il portatile ne vuole uno da 15"

lo vuoi rompere quindi. 33% oltre il valore di specifica.

fai te.

 
"Uso un alimentatore da 20V quando il portatile ne vuole uno da 15"

lo vuoi rompere quindi. 33% oltre il valore di specifica.

fai te.


Mi scusi,è stato un errore di distrazione.Il portatile richiede un alimentatore da 19V,uso un alimentatore da 20V.

Non oso immaginare cosa sarebbe successo se il portatile ne volesse 15... XD
 
Ciao,
Non mi dare del lei :D

Nel caso voleva 15 volt e gliene buttavi 20, penso sarebbe successo un casino;

nel tuo caso, 20V per 19V, va bene lo stesso.

LE tensioni che rilevi sono cmq piuttosto strane ma di solito i programmi che le rilevano sono molto inaffidabili,
quindi tenderei a non farci caso.

Anche perche' con la 5V a 6,4 i transistor che vanno con la 5V sarebbero gia' scoppiati tutti. Quelli del 12V a 15V forse resisterebbero,
quelli del 5V no.

Quindi per me le letture sono sballate

ciao
 
Mi scusi,è stato un errore di distrazione.Il portatile richiede un alimentatore da 19V,uso un alimentatore da 20V.

Non oso immaginare cosa sarebbe successo se il portatile ne volesse 15... XD
Sarebbe interessante una lettura dei valori con il carico collegato, la misura a vuoto tende a dare valori sopra le specifiche.
A vuoto vuol dire senza nulla di collegato all'alimentatore
 
Sarebbe invece utile sapere se ha provato ad usare anche qualche altro alimentatore, giusto per fare una prova.
 
Il problema è un altro : perché nel 2015 usi un portatile con una CPU di oltre 15 anni fa? Spero che tu lo abbia pagato meno di 50 €.

Beh,l'ho riportatato pian piano al funzionamento e mi sono divertito molto. Per office 2000 e SimCity 2000 SE va benissimo.
In toto mi è costato molto,ma molto meno di 50€. (5€ il catorcio, 12€ lampada e 3€ scheda ethernet),quindi tranquilli (non so fare le emoticon da mobile XD ).

Per il resto mi piace collezionare catorci.


Comunque,i valori richiesti dal portatile e emessi dall' alimentatore sono stati letti sulle etichette. Al momento non ho un tester funzionante quindi non posso misurare l'ali a vuoto. :-|

Sono comunque contento perché su questo forum trovo tanta gente interessata e disponibili ad offrire e il suo tempo ai problemi di un PC che non ha un' utilità pratica... Grazie :-)

- - - Updated - - -

Ciao,
Non mi dare del lei :D

Nel caso voleva 15 volt e gliene buttavi 20, penso sarebbe successo un casino;

nel tuo caso, 20V per 19V, va bene lo stesso.

LE tensioni che rilevi sono cmq piuttosto strane ma di solito i programmi che le rilevano sono molto inaffidabili,
quindi tenderei a non farci caso.

Anche perche' con la 5V a 6,4 i transistor che vanno con la 5V sarebbero gia' scoppiati tutti. Quelli del 12V a 15V forse resisterebbero,
quelli del 5V no.

Quindi per me le letture sono sballate

ciao

Ti ringrazio, come tutti. Dopo alcune ore di tensione, penso che la tua analisi sia corretta. Del resto,dopo ore di accensione qualcosa sarebbe successo. :-))

- - - Updated - - -

Sarebbe invece utile sapere se ha provato ad usare anche qualche altro alimentatore, giusto per fare una prova.

Al mercato delle pulci ho trovato un alimentatore 19V 4A della ditta GBC..... Buciato -.-'
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top