KioTheDoctor
Utente Attivo
- Messaggi
- 732
- Reazioni
- 191
- Punteggio
- 55
Ciao ragazzi, sono Kio McClure, forse vi ricorderete di me per post come "overclock i5-6600k" o "dissipatore per i5-6600k" ...
ok cavolate a parte, come potrete vedere dalla nuova firma, causa entrate impreviste e buona rivendita dell'usato, ho aggiornato la mia configurazione e ora ho questo splendido fornetto che vorrei portare da "che dilusione" a "l'acquisto della vita!".
Forse qualcuno ha letto dei miei problemi nel forum riservato ai case, con le temperature. Alla fine ho perso mezz'oretta della mia vita poco fa ad undervoltare e ho portato il vcore a 1,075v (non ho provato a scendere ancora, la temperatura è rientrata sotto i 60 in stress test).
Volevo aprire questo thread per 2 motivi:
1 il mio i5 6600k era un processore un poco sfigato, ma mi ha dato grandi soddisfazioni, questo vorrei averlo molto buono invece, avendolo comprato da pochissimo su amazon se mi rendo conto che è proprio negato per overclock lo rimando indietro.
2 voglio usare questo thread come "diario" di bordo se mi consentite per il mio overclock, visto che non sono proprio novizio, ma ancora non posso navigare in autonomia nei meandri del mio nuovo bios (che ha si e o 3 o 4 voci che padroneggio, delle millemila)
Per prima cosa vorrei riportarvi alcuni dati:
Questi sono i risultati ottenuti con il vcore impostato a 1075. Dite che posso scendere oltre, a 1050? non ho provato.
Temperature da bench cpu z sempre a quel voltaggio..
Questa invece è la situazione dopo circa 3 minuti di ibt a regime maximum, non avevo voglia di aspettare 2 ore per finire il test, per esperienza, la temperatura sarebbe aumentata di un paio di gradi al massimo.
Alla luce di questi dati, possiamo già ipotizzare se ho beccato una cpu fortunata? O per capirlo devo per forza overclockare e trovare il limite? Perchè è un periodo nel quale non mi trovo moltissimo tempo.
E per quanto riguarda il raffreddamento, sono passato dal mio le grand macho rt ad un kraken x62, ma non mi sta dando grandissime soddisfazioni.
Come lo vedete un passaggio ad un thermaltake da 360? O qualcosa di più performante? (senza entrare nei custom)
ok cavolate a parte, come potrete vedere dalla nuova firma, causa entrate impreviste e buona rivendita dell'usato, ho aggiornato la mia configurazione e ora ho questo splendido fornetto che vorrei portare da "che dilusione" a "l'acquisto della vita!".
Forse qualcuno ha letto dei miei problemi nel forum riservato ai case, con le temperature. Alla fine ho perso mezz'oretta della mia vita poco fa ad undervoltare e ho portato il vcore a 1,075v (non ho provato a scendere ancora, la temperatura è rientrata sotto i 60 in stress test).
Volevo aprire questo thread per 2 motivi:
1 il mio i5 6600k era un processore un poco sfigato, ma mi ha dato grandi soddisfazioni, questo vorrei averlo molto buono invece, avendolo comprato da pochissimo su amazon se mi rendo conto che è proprio negato per overclock lo rimando indietro.
2 voglio usare questo thread come "diario" di bordo se mi consentite per il mio overclock, visto che non sono proprio novizio, ma ancora non posso navigare in autonomia nei meandri del mio nuovo bios (che ha si e o 3 o 4 voci che padroneggio, delle millemila)
Per prima cosa vorrei riportarvi alcuni dati:
![downvolt 1075.webp downvolt 1075.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/226/226098-f207006bfa1c869b6aa46702c34e7f88.jpg?hash=-UVCkqdZYy)
Questi sono i risultati ottenuti con il vcore impostato a 1075. Dite che posso scendere oltre, a 1050? non ho provato.
![bench cpuz.webp bench cpuz.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/226/226097-75d9c7d637fa4be111beedeebf6ab68d.jpg?hash=009ZyESNZ9)
Temperature da bench cpu z sempre a quel voltaggio..
![maximum 3 minuti.webp maximum 3 minuti.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/226/226099-65a1b930ff5a6505760102a9c8c3b6e6.jpg?hash=ctzuLxe7Dm)
Questa invece è la situazione dopo circa 3 minuti di ibt a regime maximum, non avevo voglia di aspettare 2 ore per finire il test, per esperienza, la temperatura sarebbe aumentata di un paio di gradi al massimo.
Alla luce di questi dati, possiamo già ipotizzare se ho beccato una cpu fortunata? O per capirlo devo per forza overclockare e trovare il limite? Perchè è un periodo nel quale non mi trovo moltissimo tempo.
E per quanto riguarda il raffreddamento, sono passato dal mio le grand macho rt ad un kraken x62, ma non mi sta dando grandissime soddisfazioni.
Come lo vedete un passaggio ad un thermaltake da 360? O qualcosa di più performante? (senza entrare nei custom)