Voip TIM

Pubblicità

rinoli

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
3
Buongiorno amici, scrivo per la prima volta su questo forum e leggendo le varie discussioni non ho trovato il modo per risolvere un problema. Ho linea FTTH 1000/300 che funziona alla perfezione. Ho usato per diversi anni un centralino telefonico con 3cx e 4 account e il tutto ha funzionato perfettamente. Per esigenze abitative, ho dismesso il centralino e ho configurato 3 telefoni voip ognuno dei quali con i quattro account telefonici tra cui TIM abbinato alla FTTH e tutto funziona perfettamente senza avere un centralino. Il modem è un 7590 con configurazione senza numeri telefonici per non avere la linea analogica. A questo punto ho un problema: nel momento in cui decido di attivare il trasferimento di chiamata linea TIM e digito la sequenza *21*xxxxxxxxx# ottengo il messaggio "numero selezionato inesistente"
Ho fatto anche una prova: riconfigurazione modem con parametri telefonici TIM e telefono analogico collegato in phone 1 e il trasferimento di chiamata avviene regolarmente. Domanda: perché il voip puro non accetta caratteri speciali?
 
Se hai configurato l'account TIM sul Fritz funziona mentre configurato sui telefoni VoIP no, è chiaro che ci sono delle impostazioni da verificare su questi ultimi proprio per l'invio di codici speciali, non è che magari l'impostazione per il call forwarding è già presente nei menu e la puoi attivare da lì senza usare codici speciali?
 
Ho provato anche a settare il telefono con il call forwarding ma niente da fare: l'apparecchio rimane muto ma non arrivano le chiamate deviate su un cellulare. Telefono Cisco spa504G configurato e funzionante con 4 account. A me occorre trasferire solo la linea TIM perché con gli altri account mi funziona bene Linphone per Android. Tim purtroppo non funziona con un ip se non quello della stessa linea ftth.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top