DOMANDA Vodafone, finta (?) pubblicità mi blocca il browser

Pubblicità

anguscoleman

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti, ho cercato in rete una soluzione al mio problema ma non ho trovato nulla. Ebbene, da qualche giorno, nel mio browser (sia chrome che IE) , ogni due per tre compare una strana pubblicità VODAFONE che mi invita a installare Vodafone station. Il problema è che tale pubblicità non richiesta si sostituisce di colpo all'indirizzo su cui ero precedentemente e poi mi dà avvertimenti del tipo: "la tua connessione internet è assente" ecc . Il browser a quel punto smette di navigare, segnala che sono offline e fa altre stranezze. Se riavvio il browser quasi sempre il problema si risolve, ma poi ritorna ogni 15-20 minuti. Non è servito reinstallare Chrome. Malwarebytes e Avira non rilevano alcuna minaccia. Non capisco. La connessione è del mio vicino e la uso in cambio di un piccolo contributo mensile da parte mia. Non so se il suo provider è Vodafone, forse sì, ma prima di disturbarlo per chiedergli se ha lo stesso problema volevo capire se si tratta di un virus (come sembra) o se è una vera pubblicità Vodafone, cosa di cui dubito visti i problemi che mi procura.
Qualcuno sa di cosa può trattarsi?
Grazie mille.

Angelo
 
Grazie mille. Hai ragione (non è consentito condividere il wifi, non lo sapevo).
Invece...per quanto riguarda il mio problema: lo conosci? Quale guida in alto devo seguire, in modalità provvisoria? ?
 
Quale guida in alto devo seguire
questa: https://forum.tomshw.it/threads/procedura-scansioni-preliminari.736474/

Prima di farlo,
vai nel Pannello di Controllo e vedi se tra i programmi installati c'è qualcosa che non dovrebbe esserci (se c'è, disinstallalo);
apri "Gestione attività" e controlla se c'è qualche applicazione in esecuzione che non conosci e/o che non dovrebbe esserci (fai lo stesso aprendo anche la scheda "servizi");
per quanto riguarda Chrome, la reinstallazione da sola non serve, controlla se c'è qualche plug-in del browser indesiderato e se lo trovi disinstallalo; vai anche nella cartella C:\Utenti\<tuo-utente>\appData\Roaming e cancella la cartella che riguarda Chrome (se hai profilo/plug-in/altro dovrai riconfigurare il tutto.
Infine, controlla le impostazioni DNS di Windows 10 ed usa i DNS sicuri di Cloudflare for FAMILIES
Riavvia il computer e vediamo come va
 
Grazie. Proverò non appena torno su quel computer (ora non sono a casa). La cosa strana è che interessa non solo Chrome ma anche IE. Comunque, per quanto riguarda i DNS, ...sul pc non ho windows 10 ma win7: li cambio ugualmente con quelli Cloudflare?

Grazie mille.

Angelo
 
Avrei già aggiornato a W10, ma temo sempre che poi ci siano periferiche che hanno problemi coi nuovi driver ecc. E' da anni che ho un elenco di programmi che ormai con win 7 non mi creano problemi (quasi mai). Ma dovrò decidermi.
Grazie

Angelo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top