PROBLEMA Vite spezzata dentro la scheda madre

Pubblicità

Gutta

Nuovo Utente
Messaggi
59
Reazioni
3
Punteggio
23
Buonasera, ho un grosso problema: Stavo avvitando la vite per fissare la mia nvme nello slot m.2, ma mentre la avvitavo si è spezzata in due.
La testa è uscita, mentre la parte attorcigliata del corpo è rimasta dentro, questa però non sporge neanche di un millimetro, è perfettamente allineata al foro e non riesco a farla uscire da lì in nessun modo.

Come posso risolvere? Non posso neanche usare l'altro slot m.2 visto che ho un processore di 10th Gen che non supportando il 4.0 non mi legge neanche lo slot m.2_1 (io uso m.2_2).
 
se riesci ad allegare una foto sarebbe ottimo per aiutarti al meglio in base alla situazione specifica

la vite dell'ssd si va ad avvitare dentro un "distanziatore", che a sua volta dovrebbe essere avvitato sulla scheda madre, spesso per stare dietro ad NVMe di diversa lunghezza si può spostare in fori diversi.
quindi prima di tutto se non ne riesci a trovare proprio nessuno che vada bene e decidi di provare ad estrarre la vite, fallo con il cilindro di supporto svitato dalla scheda madre, eviti di fare danni nelle zone circostanti e lavori anche in condizioni migliori.
 
se riesci ad allegare una foto sarebbe ottimo per aiutarti al meglio in base alla situazione specifica

la vite dell'ssd si va ad avvitare dentro un "distanziatore", che a sua volta dovrebbe essere avvitato sulla scheda madre, spesso per stare dietro ad NVMe di diversa lunghezza si può spostare in fori diversi.
quindi prima di tutto se non ne riesci a trovare proprio nessuno che vada bene e decidi di provare ad estrarre la vite, fallo con il cilindro di supporto svitato dalla scheda madre, eviti di fare danni nelle zone circostanti e lavori anche in condizioni migliori.
Ecco la foto:
IMG_20250821_224630.webp
Quindi posso svitare una vite dal retro per tolgirere direttamente l'entrata della vite?
Il modello della mia Mobo è la Asus Prime B560M-A, se puoi fammi sapere se posso fare come mi hai detto, grazie mille.
 
Non posso neanche usare l'altro slot m.2 visto che ho un processore di 10th Gen che non supportando il 4.0 non mi legge neanche lo slot m.2_1 (io uso m.2_2).
Per la cronaca, il fatto che il disco sia gen4 non c'entra nulla col problema.
La serie 11th di cpu Intel ha introdotto delle linee pci-ex aggiuntive che, su alcune schede madri z590 e b560, vanno a coincidere con il primo slot m.2.
Avendo una cpu di 10th generazione, a te quelle linee mancano e quindi quello slot è semplicemente disattivato.

m.2.webp
 
Ultima modifica:
Per la cronaca, il fatto che il disco sia gen4 non c'entra nulla col problema.
La serie 11th di cpu Intel ha introdotto delle linee pci-ex aggiuntive che, su alcune schede madri z590 e b560, vanno a coincidere con il primo slot m.2.
Avendo una cpu di 10th generazione, a te quelle linee mancano e quindi quello slot è semplicemente disattivato.

Visualizza allegato 497706
Ah ok, grazie per la chiarezza.
 
Comunque ho recuperato un cacciavite più piccolo per togliere la vite che sorregge il cilindro sul retro della scheda madre, però come faccio a togliere il cilindro? È saldato, oppure devo fare più forza per svitarlo?
IMG_20250822_164846.webp
 

Allegati

  • IMG_20250822_164904.webp
    IMG_20250822_164904.webp
    302.1 KB · Visualizzazioni: 1
Mmm, epperò mi sa che sei fregato. Quel distanziale è fisso, serve per fissare anche il dissipatore sopra al disco nel caso lo sposti da sopra.

Cattura.webp

tra l'altro dal bom non c'è alcun distanziale a corredo se hai un disco più corto di 80mm... meh...
 
Mmm, epperò mi sa che sei fregato. Quel distanziale è fisso, serve per fissare anche il dissipatore sopra al disco nel caso lo sposti da sopra.

Visualizza allegato 497734

tra l'altro dal bom non c'è alcun distanziale a corredo se hai un disco più corto di 80mm... meh...
Mmh, me lo sentivo che fosse saldato... Comunque cosa posso fare per tenere ferma la mia Nvme? Non ci sono metodi alternativi?
Se può dare qualche dettaglio aggiuntivo, la mia Nvme è messa dentro il dissipatore ARCTIC m.2 pro (quello che la imbottisce in una scatola di alluminio con due pad termici).
 
Potresti prendere una fascetta di plastica, bucarla nel mezzo in modo da avvitarla saldamente al post per il 2260 e ci blocchi il disco.
Meglio ancora con una fettuccia di velcro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top