Vita di un server..

Pubblicità

Seba94

Utente Attivo
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Domanda che trovo estremante interessante: quanti anni può andare avanti un computer acceso notte e giorno?

L'hard disk è il primo a rompersi, ma tutti gli altri componenti quanto possono durare?

Risponda chi di voi da più anni tiene acceso sempre e costantemente lo stesso pc per lavoro o diletto.

Grazie! :lol:
 
Domanda che trovo estremante interessante: quanti anni può andare avanti un computer acceso notte e giorno?

L'hard disk è il primo a rompersi, ma tutti gli altri componenti quanto possono durare?

Risponda chi di voi da più anni tiene acceso sempre e costantemente lo stesso pc per lavoro o diletto.

Grazie! :lol:
10 anni tranquillo, e oltre sè il pc è ben concepito per questo specifico utilizzo.... e gli hd anche 8 sè ben raffredati, protezioni sulle linee tutte Ups (decente) un buon alimentatore e tanta tanta fortuna di azzecare i componenti giusti, e diamo anche una percentuale a chi mantiene il pc pulito in tutti i sensi.:)

il mio PC 10 anni e non sentirli.....quasi:old:bè è ora di andare in pensione......
 
qui dico la mia
CPU:amd k62 500mhtz
RAM: 64mb pc 133mhtz
S.O: windows 98
HDD: SAMSUNG spin point 20gb
Ali Cooler master 340w
acceso tutto il giorno collegato ad internet per flusso dati contabilità al laboratorio di analisi cliniche...con adsl adesso ma prima con 56k e isdn...spento 1 volta ogni 6 mesi per pulizia con aria compressa con deframmentazione in background vita attuale 13 anni....
 
Solitamente un server non si cambia perchè è rotto , ma perchè è obsoleto , comunqhe ho visto server in giro di 13-14 anni fà perfettamente funzionanti e operanti , utilizzano programmi gestionali dove il database ha bisogno di pochissimo spazio , quindi un pc nuovo sarebbe uno spreco di denaro.

Non hanno una vera e proprio scadenza , ma la maggior parte arriva anche a 15 anni , poi ovviamente il cambio è d'obbligo ,diventerebbe cosi obsoleto rispetto ai cliente che farebbe da collo di bottiglia.

Personalmente credo che le unita di storage possano raggiungere anche 20-25 ,per quello che riguarda invece la cpu e scheda madre , se raffreddate a dovere , credo sia difficile dare una scadenza prefissata , potrebbero durare anche più di 50 anni :inchino:
 
Con il mio serverino spero di arrivare almeno a 5 anni, alimentatore permettendo...
Ho salvato praticamente tutto li, ho sempre il terrore che qualcosa vada storto e finisca per perdere tutto... Anche se per il software sono abbastanza tranquillo (unix). :D
 
Il server dovrebbe (si spera) avere una manutenzione programmata.. :asd:
che prevede la sostituzione di alcune parti dopo xx ore di funzionamento..
poi in realtà si contunua ad oltranza :asd:
le parti critiche sono la meccanica (ventole, hard disk)
e gli elettrolitici, che hanno una vita di 5000 ore.
Capacitors | ELNA
oltre le 5000 ore l'elettrolito perde le caratteristiche..
 
Il server dovrebbe (si spera) avere una manutenzione programmata.. :asd:
che prevede la sostituzione di alcune parti dopo xx ore di funzionamento..
poi in realtà si contunua ad oltranza :asd:
le parti critiche sono la meccanica (ventole, hard disk)
e gli elettrolitici, che hanno una vita di 5000 ore.
Capacitors | ELNA
oltre le 5000 ore l'elettrolito perde le caratteristiche..

5000 ore? Dubito. 5000 ore sono poco più di 200 giorni.
A me risulta ci siano pc accesi da almeno 10 anni e che vanno benissimo! :boh:
 
Nulla di grave....credo che nel riportare la cifra si sia dimenticato uno 0 sono 50,000 ore con i condensatori stato solido.
ELNA :) (una delle migliori fabbriche..)
Aluminum electrolytic capacitors - Principles | ELNA
Altra famosa ditta, x i famosi solid electrolytics..
quelli nuovi piccoli montati sulle ultime MoBo.. :asd:
http://www.nichicon.co.jp/english/products/pdf/e-con_cs.pdf
(ovviamente, in condizioni meno critiche (105°C) la durata è più lunga di 5.000 ore)

se poi vengono fatti lavorare ad oltranza, c'è un prograssivo degrado delle prestazioni..
si possono tenere anche per 200.000 ma con un ripple peggiore... imho.. :sisi:
 
ELNA :) (una delle migliori fabbriche..)
Aluminum electrolytic capacitors - Principles | ELNA
Altra famosa ditta, x i famosi solid electrolytics..
quelli nuovi piccoli montati sulle ultime MoBo.. :asd:
http://www.nichicon.co.jp/english/products/pdf/e-con_cs.pdf
(ovviamente, in condizioni meno critiche (105°C) la durata è più lunga di 5.000 ore)

se poi vengono fatti lavorare ad oltranza, c'è un prograssivo degrado delle prestazioni..
si possono tenere anche per 200.000 ma con un ripple peggiore... imho.. :sisi:
Indubbiamente, potrà anche essere vero non è mio compito giudicare, non nè ho le competenze, quindi mi baso sulla mia esperienza personale e sui fatti di cui sono testimone, e nulla di piu'.
Il degrado prestazionale potrà anche esserci stato, ma deve essere minimo poichè è difficile notarlo, cmq ho assemblato innumerevoli pc e molti di questi sono accessi sempre tutto l'anno, e la percentuale di quelli che superano i 7/8 anni di funzionamento è alta, (troppo alta) quindi nè deduco (solo deduzione) che la durata è "infinitamente" maggiore, sicuramente un buon alimentatore, una ventilazione adeguata, una pulizia interna ecc...aiutano e non poco, probabilmente.
Ovviamente, i casi di "esplosione" dei condensatori ci sono stati ma la maggior parte delle volte si è trattato di un fenomeno "naturale (sovratensioni) anche dovuti all'utilizzo di alimentatori scadenti (tipo: elskyfo) o senza alcun tipo di protezione aggiuntiva (UPS).
 
Indubbiamente, potrà anche essere vero non è mio compito giudicare, non nè ho le competenze, quindi mi baso sulla mia esperienza personale e sui fatti di cui sono testimone, e nulla di piu'.
Il degrado prestazionale potrà anche esserci stato, ma deve essere minimo poichè è difficile notarlo, cmq ho assemblato innumerevoli pc e molti di questi sono accessi sempre tutto l'anno, e la percentuale di quelli che superano i 7/8 anni di funzionamento è alta, (troppo alta) quindi nè deduco (solo deduzione) che la durata è "infinitamente" maggiore, sicuramente un buon alimentatore, una ventilazione adeguata, una pulizia interna ecc...aiutano e non poco, probabilmente.
Ovviamente, i casi di "esplosione" dei condensatori ci sono stati ma la maggior parte delle volte si è trattato di un fenomeno "naturale (sovratensioni) anche dovuti all'utilizzo di alimentatori scadenti (tipo: elskyfo) o senza alcun tipo di protezione aggiuntiva (UPS).
in effetti, in pratica è come dici, se l'elettrolitico è buono,
5 anni per 24 ore al giorno sono 45.000 ore e se la temperatura non supera i 50°C
direi che si raggiungono tranquillamente. :sisi:
forse le presatazioni peggiorano, ma questo è possibile vederlo solo con l'oscilloscopio
e sotto carico estremo.
Per gli elettrolitici scoppiati, è un problema di elettrolito contaminato..
sono le produzioni nei nuovi paesi emergenti, che espongono a questi rischi.. :asd:
e x chi non lo sapesse, anche la produzione di chips nei nuovi paesi emergenti,
soffrono di contaminazioni e/o errori abbastanza comuni.. :asd:
...talvolta le maschere non sono perfettamente allineate
...contaminazioni del silicio e della deposizione metallica
...collaudi ad cazzum.. :asd:
poi ecco che in commercio escono nuovissime cpu e memorie,
che danno qualche errore di troppo, (famose le memorie di alcune schede video..:rolleyes: )
di cui ovviamente su internet si è provveduto a tacere o "ripulire" la reputazione.. :lol:
ma questa è un altra storia.. :asd:

bye
 
danno qualche errore di troppo, (famose le memorie di alcune schede video..:rolleyes: )
di cui ovviamente su internet si è provveduto a tacere o "ripulire" la reputazione.. :lol:
ma questa è un altra storia.. :asd:

Di che schede video si tratta?

rispondi pure con mp.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top