cajenna
Utente Attivo
- Messaggi
- 749
- Reazioni
- 9
- Punteggio
- 45
Abbiamo una chiavetta USB 2.0 non compatibile con il readyboost di vista ma la vogliamo usare ugualmete,come si può fare?
La soluzione c'è ed è a portata di click:
Esiste un piccolo trucchetto, basato sulla modifica di due chiavi di registro, che permette proprio di abilitare l' utilizzo di dispositivi USB non supportati.
Aprite Start e nel Box di ricerca scrivete "regedit". Quindi aprite l' editor e recatevi nella cartella HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\EMDMgmt .
All' interno di questa cartella troverete altre cartelle il cui nome incomprensibile termina con il nome vero e proprio delle vostre PenDrive; dopo aver individuato quella che volete modificare, apritela: tra le varie voci che vedrete, dovrete aprire, utilizzando il doppio clic, la voce DeviceStatus e impostare il valore 2. Quindi aprite la voce WriteSpeedKBs, selezionate la modalità Decimale e scrivete nella casellina il numero 1000. Chiudete il Registro e andate in Computer: entrate nelle Proprietà del dispositivo a cui avete modificato le voci di Registro e posizionatevi nella scheda ReadyBoost. Quindi spuntate Non ripetere più il test del dispositivo quando viene collegato. Infine scollegate la PenDrive e ricollegatela e godetevi tutti i vantaggi del ReadyBoost.
Testato stamattina e perfettamente funzionante,pendrive da 1Gb marca "puzza" (un omaggio di una casa farmaceutica) sul sistema in signa.
PS: non vi aspettate incrementi prestazionali miracolosi,la differenza c'è e si nota,ma nulla di eclatante.
IMHO.
La soluzione c'è ed è a portata di click:
Esiste un piccolo trucchetto, basato sulla modifica di due chiavi di registro, che permette proprio di abilitare l' utilizzo di dispositivi USB non supportati.
Aprite Start e nel Box di ricerca scrivete "regedit". Quindi aprite l' editor e recatevi nella cartella HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\EMDMgmt .
All' interno di questa cartella troverete altre cartelle il cui nome incomprensibile termina con il nome vero e proprio delle vostre PenDrive; dopo aver individuato quella che volete modificare, apritela: tra le varie voci che vedrete, dovrete aprire, utilizzando il doppio clic, la voce DeviceStatus e impostare il valore 2. Quindi aprite la voce WriteSpeedKBs, selezionate la modalità Decimale e scrivete nella casellina il numero 1000. Chiudete il Registro e andate in Computer: entrate nelle Proprietà del dispositivo a cui avete modificato le voci di Registro e posizionatevi nella scheda ReadyBoost. Quindi spuntate Non ripetere più il test del dispositivo quando viene collegato. Infine scollegate la PenDrive e ricollegatela e godetevi tutti i vantaggi del ReadyBoost.
Testato stamattina e perfettamente funzionante,pendrive da 1Gb marca "puzza" (un omaggio di una casa farmaceutica) sul sistema in signa.
PS: non vi aspettate incrementi prestazionali miracolosi,la differenza c'è e si nota,ma nulla di eclatante.
IMHO.