Virtual machine Portable su una sd-card oppure usb drive

Pubblicità

whychange

Utente Attivo
Messaggi
135
Reazioni
12
Punteggio
37
Salve a tutti,
ho un macbook air 2014 con 128 gb di storage. Avrei bisogno di usare una macchina virtuale con windows 7 per installarvi sopra giusto per un paio di programmi che potrebbero servirmi (nel frattempo che racimolo i soldi per un fisso fatto bene).

Ho poco storage, e non voglio dare 40 GB ad una macchina virtuale.

Vengo al punto, sentii tempo fa che era possibile virtualizzare su usb oppure sd-card, tramite vmware portable, o simili (virtual box, parallels)....
Qualcuno ne sa qualcosa?

Ho installato windows to go su un mio vecchio hard disk, collegandolo tramite sata-usb. Che dire è abbastanza veloce, non male.
L'unico problema è che non riesco per niente a trovare i driver per la scheda wireless, non li rileva e non vanno, quindi a conti fatti è abbastanza inutilizzabile.
Se qualcuno avesse una soluzione anche per questo, sarebbe anche meglio per me, rispetto alla soluzione macchina virtuale che la vedo più "macchinosa".
Grazie a tutti in anticipo.
:ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao:
 
Salve a tutti,
ho un macbook air 2014 con 128 gb di storage. Avrei bisogno di usare una macchina virtuale con windows 7 per installarvi sopra giusto per un paio di programmi che potrebbero servirmi (nel frattempo che racimolo i soldi per un fisso fatto bene).

Ho poco storage, e non voglio dare 40 GB ad una macchina virtuale.

Vengo al punto, sentii tempo fa che era possibile virtualizzare su usb oppure sd-card, tramite vmware portable, o simili (virtual box, parallels)....
Qualcuno ne sa qualcosa?

Se utilizzi virtualbox (o vmware), io proverei semplicemente a spostare l'hdd della macchina virtuale su una usb o sd e ricollegarlo alla VM.
Il resto dei file delle macchine virtuali occupano pochissimo spazio (dato che sono log e impostazioni).
Non ho mai provato ma penso possa funzionare.
 
Se utilizzi virtualbox (o vmware), io proverei semplicemente a spostare l'hdd della macchina virtuale su una usb o sd e ricollegarlo alla VM.
Il resto dei file delle macchine virtuali occupano pochissimo spazio (dato che sono log e impostazioni).
Non ho mai provato ma penso possa funzionare.

Crollano un po' le performance, quindi poi in quella vm non puoi fare cose troppo pesanti.
 
Se utilizzi virtualbox (o vmware), io proverei semplicemente a spostare l'hdd della macchina virtuale su una usb o sd e ricollegarlo alla VM.
Il resto dei file delle macchine virtuali occupano pochissimo spazio (dato che sono log e impostazioni).
Non ho mai provato ma penso possa funzionare.

Crollano un po' le performance, quindi poi in quella vm non puoi fare cose troppo pesanti.

Grazie ad entrambi, era un po' quello che volevo provare.
Ci provero in questi giorni, poi farò sapere qui.
Per le prestazioni, purtroppo me ne rendo conto che saranno sensibilimente scadente, ma voglio almeno provare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top