DOMANDA Videocamera economica, Sony HDR-CX240E o Canon Legria HF R606?

Pubblicità

Difio

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti, ho necessità di acquistare una videocamera da impiegare principalmente per riprese di conferenze/recite. Posseggo delle reflex che, per qualità, sarebbero indubbiamente superiori alle videocamere che ho la possibilità di acquistare, ma purtroppo dati i limiti di tempo massimi di registrazione che queste hanno (30 minuti), mi rimane difficile usarle. Per questo volevo rivolgermi ad una piccola videocamera e avevo adocchiato le entry level di Sony e Canon, in particolare la CX240E e la Legria HF R606. Per limiti di budget non posso andare su qualcosa di superiore e sono ben conscio che in questa fascia economica troverò solo il minimo indispensabile, anche sotto il profilo della qualità. Il problema sta nella fatidica domanda...quale si comporta meglio? La differenza di prezzo non è abissale, la canon costa 20€ più della Sony. Leggevo che la Sony ha un microfono Zoom, mentre la Canon sull'audio lascia un po' a desiderare (e dato l'uso questo potrebbe essere rilevante). Per il resto le differenze ad un semplice confronto delle specifiche tecniche si riducono all'osso: la canon ha un display touch, la sony ha una batteria che dura qualcosina di più e un'ottica zeiss sulla carta, leggo, migliore. Inoltre si ricarica tramite cavo usb e questo la rende anche versatile per un eventuale utilizzo tramite powerbank.

Però a parte tutto questo volevo capire se, alla fine, a livello di qualità di video ci fossero delle differenze notevoli in favore della più costosa (canon) o se, sostanzialmente, si equivalgono.

Grazie a chiunque potrà aiutarmi in questa decisione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top