PROBLEMA VHD di W7 creato con Disk2Vhd non boota

Pubblicità

alfonsomorabito

Utente Attivo
Messaggi
326
Reazioni
55
Punteggio
56
Buon pomeriggio,
ho creato un file vhd utilizzando Disk2Vhd, cosa che per altro utilizzo molto spesso in azienda per far "digerire" meglio ai colleghi la sostituzione delle vecchie macchine alle nuove su cui lavorano.

In genere clono le vecchie postazioni e do la possibilita' di poter avere sul nuovo sistema anche una vm del vecchio sistema, in modo da poter trasferire eventuali file o altro da una parte all'altra senza troppe noie.

Non ho mai avuto problemi di sorta, anzi, da anni tutto funziona regolarmente ed e' un metodo che piace ai colleghi e che negli anni gli fa pesare meno il rinnovo delle postazioni di lavoro.

Questa volta pero' ho avuto un problema, proprio con uno dei colleghi piu' ostici ad abbandonare il vecchio pc e passare al nuovo.

Creando il vhd di una macchina Windows 7 64bit, trasferendolo sulla nuova e avviando la vm con questo disco collegato con VMWare mi va in bootloop senza dare nessun messaggio di errore.

Ho provato con Virtual Box e il risultato e' il medesimo, solo che mi da una schermata blu con queste informazioni.

Ho provato ad avviare la vm anche con una iso di w10 attaccata in modo da poter utilizzare un prompt di comandi e utilizzare chkdsk come consiglia nella schermata blu, ma il risultato non e' cambiato.

Qualche idea in mente?
 

Allegati

  • 89b15e7e-df46-4c78-bd51-75df6fe0129c.webp
    89b15e7e-df46-4c78-bd51-75df6fe0129c.webp
    99.7 KB · Visualizzazioni: 46
Solo per condividere con voi la soluzione del problema:
ho provato diverse opzioni pensando fosse un problema legato alla virtualizzazione dell'hw di questo pc abbastanza datato (anno 2011 credo) ma non ne venivo fuori in nessun modo.

Alla fine mi si e' illuminata la lampadina... ho modificato il tipo di hd presente nella vm, da sata a ide e... boom! FUNZIONA!
 
Interessante! Ma il disco fisico non era comunque SATA? Anche a me ha funzionato la tua soluzione. A me dava errori come se avessi modificato l'hardware del Pc. Ho virtualizzato un Windows 7 32 bit più o meno di quel periodo...
 
Solo per condividere con voi la soluzione del problema:
ho provato diverse opzioni pensando fosse un problema legato alla virtualizzazione dell'hw di questo pc abbastanza datato (anno 2011 credo) ma non ne venivo fuori in nessun modo.

Alla fine mi si e' illuminata la lampadina... ho modificato il tipo di hd presente nella vm, da sata a ide e... boom! FUNZIONA!
Si era sempre un sata, ma probabilmente era la virtualizzazione di w7 a dare qualche noia, in quanto successivamente ho avuto lo stesso problema non diverse macchine sempre con w7 ed ho risolto con la medesima soluzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top