EDIT: Problema risolto sostituendo il dissipatore.
Salve a tutti,
come da titolo, ho un problema con la scheda video, o meglio, con la ventola della scheda.
Procediamo con ordine: la scheda video è una HD4850 Radeon, comprata 5/6 anni fa. Già da quando l'ho comprata e montata per la prima volta presentava questo problema. Praticamente la ventola gira sempre al massimo e fa un rumore davvero esagerato. Sono infatti costretto a montarla solo quando devo giocare, per poi smontarla e usare la grafica integrata del pc.
L'anno scorso poi, mentre la smontavo, si è pure rotta un'aletta della ventola, ma il problema non è ne peggiorato, ne tantomeno risolto (ci mancherebbe). Il rumore è sempre quello.
Ricordo che anni fa provai ad usare Ati Control Center per cercare di diminuire la velocità della ventola, ma senza riuscirci. Ora sono indeciso se prendere una ventola da montare sopra al dissipatore trovata su ebay, o continuare cosi fin quando non ne acquisterò un'altra.
Ovviamente se avete altre idee o soluzioni, sarei felice di provarle.
Vi allego due foto della scheda video nello spoiler e un video caricato su youtube dove illustro il problema.
Problema Ventola Scheda Video - YouTube
Grazie in anticipo per la gentile disponibilità,
Raffaele
Salve a tutti,
come da titolo, ho un problema con la scheda video, o meglio, con la ventola della scheda.
Procediamo con ordine: la scheda video è una HD4850 Radeon, comprata 5/6 anni fa. Già da quando l'ho comprata e montata per la prima volta presentava questo problema. Praticamente la ventola gira sempre al massimo e fa un rumore davvero esagerato. Sono infatti costretto a montarla solo quando devo giocare, per poi smontarla e usare la grafica integrata del pc.
L'anno scorso poi, mentre la smontavo, si è pure rotta un'aletta della ventola, ma il problema non è ne peggiorato, ne tantomeno risolto (ci mancherebbe). Il rumore è sempre quello.
Ricordo che anni fa provai ad usare Ati Control Center per cercare di diminuire la velocità della ventola, ma senza riuscirci. Ora sono indeciso se prendere una ventola da montare sopra al dissipatore trovata su ebay, o continuare cosi fin quando non ne acquisterò un'altra.
Ovviamente se avete altre idee o soluzioni, sarei felice di provarle.
Vi allego due foto della scheda video nello spoiler e un video caricato su youtube dove illustro il problema.
Problema Ventola Scheda Video - YouTube
Grazie in anticipo per la gentile disponibilità,
Raffaele
Ultima modifica: