PROBLEMA Ventola portatile costantemente attiva in idle

Pubblicità

Pippobond

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
3
Punteggio
25
Buongiorno a tutti,

E' ormai più di un anno che ho questo problema e non ne riesco a venire a capo.

Posseggo un portatile (un po' datato) Acer Aspire E5-573G del 2016 circa, ed ogni volta che lo accendo e svolgo operazioni base d'ufficio (internet, word, ecc...) si accende la ventola e sta su al massimo, finché non apro il Task Manager e come per magia inizia a rallentare e a rimanere a regimi silenziosi.
Fino ad ora la cosa era gestibile aprendo il Task Manager e riducendolo ad icona in maniera tale da silenziare la ventola, ma ultimamente neanche più questa operazione sembra funzionare.

Le ho provate tutte:
  1. Aggiornato i driver
  2. Scansione Antivirus tramite Win Defender offline
  3. Smontato PC e cambiato pasta termica
  4. Verificato i processi che richiedono maggiore consumo di risorse
In particolare, forse, sul punto 4 c'è qualcosa che non va: quando infatti apro il Task Manager, l'interrupt di sistema mi mantiene la CPU al 99% e poi in un attimo subito scende a zero. Ultimamente però sembra che un ulteriore processo mi consumi risorse e mi mantiene la ventola al massimo: svchost.exe. Ho verificato anche questo e i rispettivi PID in maniera da essere sicuro che non si tratti di processi non riconducibili al sistema, ma anche qui sembra essere tutto ok...
Non so più che pesci prendere, se non quello di comprare un nuovo PC ma veramente è l'ultima cosa che voglio fare :(

Vi allego le specifiche del PC e le temperature con uno screen del Task Manager con i processi attivi. Nel preciso istante in cui ho fatto lo screen tenevo aperto Chrome e lo strumento di Cattura e come vedete le temperature sembrano essere abbastanza altine...

Vi ringrazio in anticipo per le risposte ed il vostro aiuto. 🥹

PS: Ho Win 10 Home versione 21H2
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    55.4 KB · Visualizzazioni: 18
  • Cattura2.webp
    Cattura2.webp
    44 KB · Visualizzazioni: 17
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

E' ormai più di un anno che ho questo problema e non ne riesco a venire a capo.

Posseggo un portatile (un po' datato) Acer Aspire E5-573G del 2016 circa, ed ogni volta che lo accendo e svolgo operazioni base d'ufficio (internet, word, ecc...) si accende la ventola e sta su al massimo, finché non apro il Task Manager e come per magia inizia a rallentare e a rimanere a regimi silenziosi.
Fino ad ora la cosa era gestibile aprendo il Task Manager e riducendolo ad icona in maniera tale da silenziare la ventola, ma ultimamente neanche più questa operazione sembra funzionare.

Le ho provate tutte:
  1. Aggiornato i driver
  2. Scansione Antivirus tramite Win Defender offline
  3. Smontato PC e cambiato pasta termica
  4. Verificato i processi che richiedono maggiore consumo di risorse
In particolare, forse, sul punto 4 c'è qualcosa che non va: quando infatti apro il Task Manager, l'interrupt di sistema mi mantiene la CPU al 99% e poi in un attimo subito scende a zero. Ultimamente però sembra che un ulteriore processo mi consumi risorse e mi mantiene la ventola al massimo: svchost.exe. Ho verificato anche questo e i rispettivi PID in maniera da essere sicuro che non si tratti di processi non riconducibili al sistema, ma anche qui sembra essere tutto ok...
Non so più che pesci prendere, se non quello di comprare un nuovo PC ma veramente è l'ultima cosa che voglio fare :(

Vi allego le specifiche del PC e le temperature con uno screen del Task Manager con i processi attivi. Nel preciso istante in cui ho fatto lo screen tenevo aperto Chrome e lo strumento di Cattura e come vedete le temperature sembrano essere abbastanza altine...

Vi ringrazio in anticipo per le risposte ed il vostro aiuto. 🥹

PS: Ho Win 10 Home versione 21H2
Hai pulito le alette del dissipatore? fra ventola e dissipatore
images

Poi in Gestione attivita' vai sul menu' Avvio e controlla cosa c'e' che parte all'avvio. Puoi disabilitare tutto tranne antivirus e qualcosa che ritieni importantissimo. Le altre cose non servono si apriranno quando le richiedi.
Potrebbe anche essere che Windows stia scaricando qualche aggiornamento pesante e quindi ci vuole tempo se hai una connessione lenta
 
Hai pulito le alette del dissipatore? fra ventola e dissipatore
Tutto completamente pulito con bomboletta ad aria compressa

Potrebbe anche essere che Windows stia scaricando qualche aggiornamento pesante e quindi ci vuole tempo se hai una connessione lenta
Lo escludo perché ho disattivato tutti gli aggiornamenti proprio per evitare appesantimenti visto l'hardware vecchiotto...

Poi in Gestione attivita' vai sul menu' Avvio e controlla cosa c'e' che parte all'avvio
Ho disabilitato launcher (che non so cosa sia) e Gestione Audio Realtek.
Ho lasciato solo la notifica di sicurezza Win
Cattura3.webp

In questo momento sono col Task Manager aperto e sembra rimanere silenzioso, ma non so fino a quando rimanga così. Molto probabilmente appena lo chiuderò dopo un po' inizierà a partire la ventola e manetta con gli interrupt di sistema al 99% 😫
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top