PROBLEMA Ventola e Dissiparote Acer Aspire 5738 zg

Pubblicità

Gian981

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se ho seguito diverse discussioni. :)
Ho un problema con un Acer Aspire 5738 zg, è stato utilizzato senza grossi problemi per quasi 2 anni quando all'improvviso ha iniziato a surriscaldarsi troppo e a spegnersi dopo pochi minuti di attività.
Dopo un paio di settimane che dava questo problema un bel giorno all'avvio compare un avviso che sottolineava l'assenza del boot loader, cercando di ripristinare il tutto ho scoperto che la persona che l'aveva in uso non aveva mai fatto i cd di ripristino e la partizione di ripristino era inservibile, ho tentato di installare nuovamente windows 7 ma la ventola ha smesso di funzionare (o forse non lo ha mai fatto) e quindi l'installazione del S.O. è stata impossibile in quanto il pc si spegneva di continuo. Sono riuscito a metterci su Ubuntu 10.4 e pare che così invece di spegnersi dopo pochi minuti il pc lo fa dopo una mezz'ora abbondante.
La ventola non l'ho mai sentita partire, nè con widows nè con ubuntu.
Adesso, che ho un pò più di tempo, vorrei cercare di ripararlo sostituendo eventualmente la ventola non più funzionante però non so se questa sia la soluzione o meno, in più da qualche giorno alcuni tasti della tastiera hanno smesso di funzionare però con una usb esterna va tutto bene.
Avete consigli? (Oltre quello di buttarlo via e prenderne uno nuovo?)
Grazie a tutti.
 
Si si, ripulito tutto, ventola parecchio zozza e anche il dissipatore, cambiato anche la pasta termica visto che la sua era ridotta davvero male, secca da paura.
Nessun segno di vita. La persona che lo usa di solito mi ha detto di non aver mai sentito funzionare la ventola e non credo perchè sia silenziosa. :)
 
Ultima modifica:
Personalmente sosterrei la spesa di un nuovo dissipatore e di una nuova tastiera poiché a mio avviso ne vale la pena, il laptop vale e il costo dei pezzi nuovi non dovrebbe essere proibitivo.
Bisogna vedere come la pensi tu ;)
 
La penso esattamente così anch'io, infatti mi sono messo alla ricerca dei pezzi che per fortuna si trovano abbastanza facilmente, niente a che vedere con quelli montati dai sony vaio. :shock:
Grazie del consulto!!! vediamo come si evolve la cosa.. :ok:
 
Riprendo la discussione..
Il pc è resuscitato completamente e senza nemmeno cambiare la tastiera ma inserendo un piccolo pezzo di feltro tra la tastiera e il contatto sulla scheda madre. Risultato : un pc come nuovo e riparato con soli 19.90€. :ok:
Grazie per il consiglio!!!
 
Riprendo la discussione..
Il pc è resuscitato completamente e senza nemmeno cambiare la tastiera ma inserendo un piccolo pezzo di feltro tra la tastiera e il contatto sulla scheda madre. Risultato : un pc come nuovo e riparato con soli 19.90€. :ok:
Grazie per il consiglio!!!
Ciao anche io stesso problema, smontato pulito messo pasta rimontato si accende ma sembra morto...come hai messo e dove il feltro, puoi fare una foto o darmi altre indicazioni??
 
Riprendo la discussione..
Il pc è resuscitato completamente e senza nemmeno cambiare la tastiera ma inserendo un piccolo pezzo di feltro tra la tastiera e il contatto sulla scheda madre. Risultato : un pc come nuovo e riparato con soli 19.90€. :ok:
Grazie per il consiglio!!!

Di nulla, buona Pasqua :)
 
Ciao, e indicazioni posso dartene quante ne vuoi, per le foto è un problema perchè il pc non ce l'ho più io e poi avrei dovuto smontarlo per mostrarti tutto, comunque.. i contatti della tastiera che poi vanno a finire sulla scheda madre si trovano sotto i tasti "G H J". Ho inserito il feltro li sotto. Per smontare agevolmente la tastiera senza smontare mezzo pc ti conviene rimuovere la barra dove ci sono le casse acustiche e i vari pulsanti così con in giravite a taglio puoi avere accesso ai fermi della tastiera. Per il fatto che hai ripulito tutto ecc ecc, non saprei aggiungere molto, i connettori che ha usato l'acer in quel pc sono davvero delicati e si spostano facilmente in fase di montaggio facendoti risultare tutto ok a prima vista e poi in realtà qualcosa non ha fatto bene presa. Spero di esserti stato utile e soprattutto spero di aver scritto in italiano. Se vuoi contattarmi fai pure. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top