Ventola Cooler Master

Pubblicità

Gianbi

Utente Attivo
Messaggi
614
Reazioni
0
Punteggio
40
Per raffreddare il mio procio ho installato un dissipatore con ventola cooler master collegata a una manopola per il regolamento manuale della velocità della ventola stessa.

La mia domanda è: che problemi può creare se imposto la ventola manualmente alla velocità più alta (apparte un aumento della rumorosità ovviamente)? :chupachup

Grazie per le risposte!

CIAO
 
Davvero consuma molto di più? A che velocità consigliate di regolarla?
Al momento regolata a un po' più di metà ho il procio a 42 gradi Idle (rilevato con Asus Probe) e il diodo del procio sui 55 gradi e più (quest'ultimo rilevato con Everest)... Sono temperature regolari?
Come faccio per misurare la temperatura della CPU sotto sforzo?
 
va be, faccio il serio :D
la ventola se sta a tutto, a parte il rumore, ci guadagni solo in temp (ossia temperature + basse) per il resto non coonsuma niente in + (era solo una battuta la mia).

il regolatore di ventole serve solo a far si che si attutisca il rumore delle stesse, non ha nessu'altra funzione se no anche spegnere le stesse.

infatti qui dentro, chi monta resistenze e downvolta a 5v lo fa solo per il rumore provocato dalla ventola.

comunque se tieni temp accettabili, puoi continuare a tutto o magari abbassarla per diminuire il rumore.

per le rilevazioni delle temp. sono accettabili. ma eccessive se hai in mano un P4 Northwood o un AMD. se hai un prescott stai nella media degli utenti senza rogne :D
 
Ho un Amd Athlon XP 2600+... sono eccessive quindi le mie temp? Ma sono preoccupanti o cmq possono andare bene?
Inoltre come faccio per misurare la temperatura della CPU sotto sforzo?
 
per mettere sotto sforzo il procio fa un SUPERPI da 8 o 32 mega, oppure un BURNMAX (ma anche superpi va bene, io utilizzo burnmax, dato che con superpi sul taskmanager mi segna 60% utilizzo mentro con burnmax è a 100% ed utilizzo l'HT)

comunque le temp non mi preoccupano, il tuo è un athlon pulito a 32bit o un athlon 64??
 
No, non è un Athlon64 magari!!! Cmq posso stare tranquillo per le temperature?
Ho calcolcolato che durante un superpi da 8 mega ho raggiunto temperature di 49 gradi per la CPU (usando Asus Probe), 89 per il diodo del processore (visionandolo con everest). Vanno bene?

Grazie
 
89 è altina.

puoi postare l'immagine di everest?

(se non sai come fare, premi stamp sulla tastiera mentre visualizzi everest, apri PAINT, fai incolla e salvi e alleghi immagine)
 
Jamax ha detto:
89 è altina.

puoi postare l'immagine di everest?

(se non sai come fare, premi stamp sulla tastiera mentre visualizzi everest, apri PAINT, fai incolla e salvi e alleghi immagine)

Non è facile perchè la temperatura del diodo non è sempre presente, a volte va a volte viene... a che ti serve l'immagine di everest?
 
O_O mhmhmhmhm

era per vedere tramite everest tutte le temp.

xkè se sono le altre nella norma (GPU, RAM GPU, HD) allora penso ad un errato rilevamento da parte di everest.

comunque prova a vedere quello che ti dice nel BIOS.
 
Jamax ha detto:
O_O mhmhmhmhm

era per vedere tramite everest tutte le temp.

xkè se sono le altre nella norma (GPU, RAM GPU, HD) allora penso ad un errato rilevamento da parte di everest.

comunque prova a vedere quello che ti dice nel BIOS.

Mmm... a dire il vero ho delle temperature un po' strane...

In Idle scheda madre 24°, CPU 43°, Diodo del Processore 74°, HD 27°, Scheda Video 58° (è altina lo so... ma non c'è verso di farla scendere e cambiare dissi non mi va!)... altri dati non so fornirteli... cmq gli unici dati che riesco a rilevare solo con everest sono quelli del diodo (peraltro come ti ho spiegato non sempre presente) e dell'HD, gli altri li rivelo con i software della casa produttrice (anche se sono in linea con quelli rilevati da everest, fatta eccezione per la scheda video che everest non la rileva!).

Non credo di essere in una situazione preoccupante cmq... L'unico valore che mi turba è quello del diodo del processore? Qual è il limite?

GRAZIE
 
infatti è quella la temperatura che mi allarma. ma questo alla fine sa dirtelo meglio che ha un AMD. ora non sto sul mio pc, ma sta cosa del diodo non mi sembra di averla. io infatti ho come rilevazioni, CPU,MB,GPU, RAM GPU, HD e basta. spero di non sbagliarmi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top