DOMANDA Velocità sotto minimi legali garantiti

Pubblicità

stefans992

Utente Attivo
Messaggi
429
Reazioni
78
Punteggio
46
Buonasera,
scrivo magari qualcuno si trovava nella mia situazione e ha risolto. Per l'eccessiva distanza dalla centrale mi trovo a dover navigare sotto i minimi legali garantiti per una 20 mega(7.1 mega in download sono i minimi io sono a 4 e mezzo scarsi). Mi hanno detto che anche facendo un upgrade in fibra 100 mega non raggiungerei più di 25 mega(con minimi legali a 30 mega). La mia domanda è questa: se neanche la Tim che è la compagnia con la maggior estensione riesce a portarmi una connessione con i minimi legali, e non ha minimamente intenzione a farmi promozioni per rimediare a questo, a chi mi devo rivolgere?

se ho omesso dettagli che pensiate possano essere rilevanti chiedete pure
Grazie in anticipo
 
Buonasera,
scrivo magari qualcuno si trovava nella mia situazione e ha risolto. Per l'eccessiva distanza dalla centrale mi trovo a dover navigare sotto i minimi legali garantiti per una 20 mega(7.1 mega in download sono i minimi io sono a 4 e mezzo scarsi). Mi hanno detto che anche facendo un upgrade in fibra 100 mega non raggiungerei più di 25 mega(con minimi legali a 30 mega). La mia domanda è questa: se neanche la Tim che è la compagnia con la maggior estensione riesce a portarmi una connessione con i minimi legali, e non ha minimamente intenzione a farmi promozioni per rimediare a questo, a chi mi devo rivolgere?

se ho omesso dettagli che pensiate possano essere rilevanti chiedete pure
Grazie in anticipo


Ciao :)

Prima di tutto le connessione ad internet nel mondo (Italia compresa) sono Fino A.

Per l' ADSL/ADSL2+ conta la distanza tra la centrale telefonica e casa tua e se non ricordo male il minimo è di 7,1 megabit in download mentre per l' upload non lo ricordo ora.

Dire fibra non vuol dire nulla. C'è la FTTC e c'è la FTTH. Nella FTTC la fibra ottica arriva fino all' armadio telefonico presente sulla strada. Poi da questo armadio si utilizza il doppino telefonico che arriva fin dentro casa. Nella FTTC conta solamente la distanza tra l' armadio telefonico e casa tua.

Nella FTTH la fibra ottica arriva fin dentro casa e non c'è più il problema della distanza tra casa tua e la centrale telefonica.


Con TIM c'è la FTTC Fino a 20 mbit in download e Fino a 3 megabit in upload. La velocità minima contrattuale è di 14 mbit in download e di 1,2 mbit in upload.

C'è la FTTC Fino a 100 in down e 20 in up. La velocità minima contrattuale è di 40 mbit in down e di 4 mbit in upload.
Però se non è possibile agganciare questo profilo allora il tecnico può mettere il profilo 50 down/10 up oppure addirittura quello 30 in down/3 in up. Ognuno di questi profili ha velocità minime contrattuali inferiori.

Poi c'è anche la FTTC 200/20 però nel tuo caso la puoi lasciar perdere.

A parità di velocità la FTTC è migliore dell' ADSL/ADSL2+ e questo vale in tutto il mondo.
Visto che sei coperto dalla FTTC lascia proprio perdere l' ADSL/ADSL2+.


Bisogna vedere quanto sei distante dall' armadio telefonico presente sulla strada.

Va qui inserisci i dati e poi posta la schermata:

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

Il sito vale anche per TIM.


Inserisci i dati anche qui e poi posta la schermata:

https://fibra.click/
 
Nono le case sono abbastanza nuove. Ho già pronta anche il ribaltamento delle prese prr il router voip

Inviato da LG-H815 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Ah ok.

Una volta attivata l' offerta TIM Smart Fibra Edition (FTTC 20/3) puoi attivare in qualsiasi momento e se vuoi l' opzione aggiuntiva 100/20 che ti costa 10 euro in più.

@duxlupus

Ad una distanza pedona di 1173 indicata dal Vodafone agenzie riusciurà a prendere almeno 40 mbit in download calcolando che le case sono abbastanza nuove (quindi l' impianto telefonico dentro casa è abbastanza nuovo)?

Se la risposta è no, penso che potrà far uscire il tecnico o/e il giuntista per far avere almeno 40 mbit in download visto è il minimo contrattuale per l' opzione 100/20, giusto?
 
Ah ok.

Una volta attivata l' offerta TIM Smart Fibra Edition (FTTC 20/3) puoi attivare in qualsiasi momento e se vuoi l' opzione aggiuntiva 100/20 che ti costa 10 euro in più.

@duxlupus

Ad una distanza pedona di 1173 indicata dal Vodafone agenzie riusciurà a prendere almeno 40 mbit in download calcolando che le case sono abbastanza nuove (quindi l' impianto telefonico dentro casa è abbastanza nuovo)?

Se la risposta è no, penso che potrà far uscire il tecnico o/e il giuntista per far avere almeno 40 mbit in download visto è il minimo contrattuale per l' opzione 100/20, giusto?

Vai su planetel per la distanza effettiva, non è proprio così che funziona. La velocità minima vuol dire che se scendi sotto quella puoi rescindere il contratto senza costi, non che ti fanno arrivare per forza a 40 mega, non sarebbe possibile :).
 
@Cibachrome grazie di tutto. Comunque ho fatto sostituire il cavo dal palo fino in casa perchè era franato il vecchio pozzetto e ne ho fatto uno nuovo.

@duxlupus so bene cosa vuol dire minimi legali. La mia domanda era proprio per capire come poter agire nel caso in cui neanche telecom riesca a fornimi una cossessione decende (intendo almeno <50 ms di latenza e 20 mbits down)
 
@Cibachrome grazie di tutto. Comunque ho fatto sostituire il cavo dal palo fino in casa perchè era franato il vecchio pozzetto e ne ho fatto uno nuovo.

@duxlupus so bene cosa vuol dire minimi legali. La mia domanda era proprio per capire come poter agire nel caso in cui neanche telecom riesca a fornimi una cossessione decende (intendo almeno <50 ms di latenza e 20 mbits down)

Prova a farti attivare la fibra, tanto in ogni caso hai 14 giorni per rescindere gratuitamente. Se vedi che è una cosa indecente prova con il 4g, oramai ci sono parecchi abbonamenti con parecchi giga.
 
Asp provo a spiegarti meglio la mia situazione vediamo se ti aiuta a capire. La casa è su 4 piani e ci abiatiamo in 5: i miei gentori io e miei fratelli. Tra smart tv, decoder sky, pc portatili e cellulari vari nei picchi arriviamo a superare 15 dispositivi collegati. Fino a settembre dello scorso anno mi arrivavano 9 mbits e avendo impostato il qos manualmente riuscivamo la sera a fare chiamate skype, guardare film streaming, giocare online senza che ci fossero grossi problemi. Poi a causa di un lavoro mal fatto da un'azienda ingaggiata dal proprietario delle case i pozzetti sono franati e li è iniziata la mia sventura. Da settembre sono riuscito a ottenere una perizia solo a dicembre da parte di telecom che mi indiduasse il problema. Poi avuta l'autorizzazione da parte di telecom a sostituire il cavo, inziano i lavori per rifare un nuovo pozzetto e solo ad aprile mi ritrovo con un cavo nuovo. Però sembra che adesso telecom non riesca a fornirmi più i miei vecchi 9 mega perchè si è saturato il cabinet. Però il tecnico mi aveva detto all'epoca che presto ci avrebbero portato la fibra. infatti 3 settimane fa hanno cambiato il cabinet e io ho già fatto richiesta (mi lasciano lo stesso prezzo) quindi anche senza recedere non mi cambia nulla. Quindi sono qui che incrocio le dita perchè oggi dovrebbero chiamarmi per fissare l'appuntamento.

quindi per rispondere alla tua ultima proposta @duxlupus direi che l'offerta a traffico non potrebbe essere una soluzione. Penso che proverò Eolo nel caso visto che nella mia zona dovrebbe diventare una delle prime a 100mb da parte di eolo
 
Asp provo a spiegarti meglio la mia situazione vediamo se ti aiuta a capire. La casa è su 4 piani e ci abiatiamo in 5: i miei gentori io e miei fratelli. Tra smart tv, decoder sky, pc portatili e cellulari vari nei picchi arriviamo a superare 15 dispositivi collegati. Fino a settembre dello scorso anno mi arrivavano 9 mbits e avendo impostato il qos manualmente riuscivamo la sera a fare chiamate skype, guardare film streaming, giocare online senza che ci fossero grossi problemi. Poi a causa di un lavoro mal fatto da un'azienda ingaggiata dal proprietario delle case i pozzetti sono franati e li è iniziata la mia sventura. Da settembre sono riuscito a ottenere una perizia solo a dicembre da parte di telecom che mi indiduasse il problema. Poi avuta l'autorizzazione da parte di telecom a sostituire il cavo, inziano i lavori per rifare un nuovo pozzetto e solo ad aprile mi ritrovo con un cavo nuovo. Però sembra che adesso telecom non riesca a fornirmi più i miei vecchi 9 mega perchè si è saturato il cabinet. Però il tecnico mi aveva detto all'epoca che presto ci avrebbero portato la fibra. infatti 3 settimane fa hanno cambiato il cabinet e io ho già fatto richiesta (mi lasciano lo stesso prezzo) quindi anche senza recedere non mi cambia nulla. Quindi sono qui che incrocio le dita perchè oggi dovrebbero chiamarmi per fissare l'appuntamento.

quindi per rispondere alla tua ultima proposta @duxlupus direi che l'offerta a traffico non potrebbe essere una soluzione. Penso che proverò Eolo nel caso visto che nella mia zona dovrebbe diventare una delle prime a 100mb da parte di eolo

Hai visto da questo sito quanto effettivamente sei distante? http://www.planetel.it/servizi.php?id=dory_copertura_servizi
 
DAglY
Non bene ma lo sapevo già. questi dati me li fornì il tecnico telecom
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top