Salve a tutti, utenti di Tom's Hardware!
Mi ritrovo ,ahimé, ad esordire su questo forum con una richiesta di aiuto/consigli riguardo al problema che leggete dal titolo.
Spiego la mia situazione: abito in una zona decisamente molto marginale. Fino a Gennaio le connessioni via cavo per la mia zona si fermavano alla 640 Kbps ed ero costretto a ripiegare su operatori locali che forniscono servizi di wADSL. Quest'anno sembra esserci stato finalmente un passo avanti, con l'arrivo prima dell'ADSL 7 Mega e poi della così detta "Fibra". Per motivi vari (e a quanto ho saputo poi a posteriori, senza reale possibilità di scelta), ho deciso di proseguire il mio contratto con l'ultimo dei miei gestori wADSL passando prima all'ADSL e pochi mesi dopo alla VDSL(2?) 30 Mega. Fine dei miei problemi? Ovviamente no!
Con l'ADSL non ho mai avuto particolari problemi: 6 mega dignitosi ma garantiti, ping stabile, una connessione normale insomma. Quando ho fatto il passaggio alla "nuova" tecnologia, invece, ho iniziato a notare cose poco piacevoli: gli stream ogni tanto bufferavano; picchi di lag insoliti, e via dicendo. Veniamo al succo.
Speedtest.net, in OGNI circostanza (tranne in quei rari casi in cui la connessione crolla completamente), mi segna sempre risultati intorno ai 28.7 Mega in download.
Visto che una connessione che va effettivamente a 30 Mega non dovrebbe dare questi problemi, ho cercato di rifarmi ad altri speedtest. Prenderò come riferimento Speedof.me esclusivamente per questioni grafiche, ma sappiate che i risultati fatti su tanti altri speedtest, quando si verificano i problemi, sono simili:
Questo è un test fatto sul momento, mentre la connessione non sta dando particolari problemi; tuttavia, sempre più spesso mi ritrovo in vari momenti della giornata a vedere risultati con una curva della velocità molto, molto più altalenante (per intenderci, nel corso di uno stesso test è capace di iniziare intorno ai 7 mega, salire a 20, riscendere, risalire, ecc...). Quando mi va proprio male, questi test mi segnano velocità di 5 o addirittura 2 Mbps - il tutto mentre il solito Speedtest.net segna i soliti 28.7. Ho fatto fare test simili a diversi conoscenti con le loro connessioni e i loro grafici presentano sempre e comunque risultati stabili e in linea con i valori dati da Speedtest.net.
Cito spesso Speedtest.net perché a parlare con i tecnici del mio provider sembra che quello sia l'unico Test di misura della velocità che considerino valido, mentre gli altri non significherebbero nulla. Mi viene detto ormai, con aria anche "rassegnata", che loro non sanno che pesci prendere, che i dati del router risultano a posto (la portante si allinea effettivamente a 30 mega circa) e che non possono fare segnalazioni alla TIM perché a loro risulterebbe tutto in ordine. In sostanza: sono bloccato con una connessione che quando vuole, va bene; quando non vuole, va anche peggio della precedente ADSL.
Tengo a precisare che escluderei un problema di PC, in quanto ho fatto prove con 3 computer diversi che mi davano risultati praticamente uguali.
Da chi/cosa dipende tutto ciò? Da me? Dal provider? Da chi detiene l'infrastruttura? Posso risolvere in qualche modo o sono costretto a tenermi una connessione così altalenante (TIM mi ha già detto che non possono farmi un piano Fibra perché "non ci sono posti nostri nella cabina")?
Mi scuso per la lunghezza del post. Grazie a chi ha letto e a chi, eventualmente, risponderà. :)
Mi ritrovo ,ahimé, ad esordire su questo forum con una richiesta di aiuto/consigli riguardo al problema che leggete dal titolo.
Spiego la mia situazione: abito in una zona decisamente molto marginale. Fino a Gennaio le connessioni via cavo per la mia zona si fermavano alla 640 Kbps ed ero costretto a ripiegare su operatori locali che forniscono servizi di wADSL. Quest'anno sembra esserci stato finalmente un passo avanti, con l'arrivo prima dell'ADSL 7 Mega e poi della così detta "Fibra". Per motivi vari (e a quanto ho saputo poi a posteriori, senza reale possibilità di scelta), ho deciso di proseguire il mio contratto con l'ultimo dei miei gestori wADSL passando prima all'ADSL e pochi mesi dopo alla VDSL(2?) 30 Mega. Fine dei miei problemi? Ovviamente no!
Con l'ADSL non ho mai avuto particolari problemi: 6 mega dignitosi ma garantiti, ping stabile, una connessione normale insomma. Quando ho fatto il passaggio alla "nuova" tecnologia, invece, ho iniziato a notare cose poco piacevoli: gli stream ogni tanto bufferavano; picchi di lag insoliti, e via dicendo. Veniamo al succo.
Speedtest.net, in OGNI circostanza (tranne in quei rari casi in cui la connessione crolla completamente), mi segna sempre risultati intorno ai 28.7 Mega in download.
Visto che una connessione che va effettivamente a 30 Mega non dovrebbe dare questi problemi, ho cercato di rifarmi ad altri speedtest. Prenderò come riferimento Speedof.me esclusivamente per questioni grafiche, ma sappiate che i risultati fatti su tanti altri speedtest, quando si verificano i problemi, sono simili:

Questo è un test fatto sul momento, mentre la connessione non sta dando particolari problemi; tuttavia, sempre più spesso mi ritrovo in vari momenti della giornata a vedere risultati con una curva della velocità molto, molto più altalenante (per intenderci, nel corso di uno stesso test è capace di iniziare intorno ai 7 mega, salire a 20, riscendere, risalire, ecc...). Quando mi va proprio male, questi test mi segnano velocità di 5 o addirittura 2 Mbps - il tutto mentre il solito Speedtest.net segna i soliti 28.7. Ho fatto fare test simili a diversi conoscenti con le loro connessioni e i loro grafici presentano sempre e comunque risultati stabili e in linea con i valori dati da Speedtest.net.
Cito spesso Speedtest.net perché a parlare con i tecnici del mio provider sembra che quello sia l'unico Test di misura della velocità che considerino valido, mentre gli altri non significherebbero nulla. Mi viene detto ormai, con aria anche "rassegnata", che loro non sanno che pesci prendere, che i dati del router risultano a posto (la portante si allinea effettivamente a 30 mega circa) e che non possono fare segnalazioni alla TIM perché a loro risulterebbe tutto in ordine. In sostanza: sono bloccato con una connessione che quando vuole, va bene; quando non vuole, va anche peggio della precedente ADSL.
Tengo a precisare che escluderei un problema di PC, in quanto ho fatto prove con 3 computer diversi che mi davano risultati praticamente uguali.
Da chi/cosa dipende tutto ciò? Da me? Dal provider? Da chi detiene l'infrastruttura? Posso risolvere in qualche modo o sono costretto a tenermi una connessione così altalenante (TIM mi ha già detto che non possono farmi un piano Fibra perché "non ci sono posti nostri nella cabina")?
Mi scuso per la lunghezza del post. Grazie a chi ha letto e a chi, eventualmente, risponderà. :)