PROBLEMA Velocità fibra teelcom

Pubblicità

Emanuele31

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve, Questa mattina sono venuti a montarmi la nuova linea telecom che comprende la fibra. Il tecnico mi ha detto che al modem arriva 180mb in download, e se vado sulla gestione del modem questo dato è confermato (179.19mb). Il problema è che massimo arrivo a 100mb o poco più. Io penso il problema sia la scheda di rete, visto che se vado sulle proprietà della scheda di rete, sulla voce "velocità e duplex" arriva massimo a 100Mbps half duplex. La scheda di rete è questa: realtek rtl8723be wireless lan 802.11n pci-e nic
Avete qualche consiglio per poter sfruttare l'intera potenza della linea?
 
Se ti stai collegando al modem tramite la scheda wifi realtek rtl8723be wireless lan 802.11n e non tramite la scheda di rete (che comunque deve essere Gigabit e non 10-100 Mb/s ) non puoi fare test affidabili sulla reale capacità della tua linea.
I collegamenti tramite wifi risentono della distanza tra gli apparati,dalla presenza di segnali di disturbo sullo stesso canale e adiacenti e dalle reali prestazioni del chip che gestisce il wifi, il fatto che supporti il protocollo 802.11n non vuol dire che il chip sia effettivamente in grado di garantire le reali prestazioni permesse (max 300 Mb/s)
 
Salve, Questa mattina sono venuti a montarmi la nuova linea telecom che comprende la fibra. Il tecnico mi ha detto che al modem arriva 180mb in download, e se vado sulla gestione del modem questo dato è confermato (179.19mb). Il problema è che massimo arrivo a 100mb o poco più. Io penso il problema sia la scheda di rete, visto che se vado sulle proprietà della scheda di rete, sulla voce "velocità e duplex" arriva massimo a 100Mbps half duplex. La scheda di rete è questa: realtek rtl8723be wireless lan 802.11n pci-e nic
Avete qualche consiglio per poter sfruttare l'intera potenza della linea?
Se sei "obbligato" a usare il wifi e sei anche abbastanza lontano dal modem, potresti provare con prodotti come questo:
Personalmente parlando mi ha risolto parecchie grane tenendo conto che ho tutto al primo piano, mentre il modem è attaccato al piano terra. Ovviamente vai sempre a perdere in potenza, ma meno rispetto a un normale collegamento wifi, dove c'è, eventualmente, da mettere in conto le varie interferenze, eventuali pareti che "sporcano" il segnale e anche dal chip della scheda, come diceva Massimo. Se invece vuoi la piena potenza, devi per forza andare con il cavo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top