Velocità fibra Fastweb bassa, colpa della scheda di rete?

Pubblicità

ricim82

Utente Attivo
Messaggi
182
Reazioni
22
Punteggio
38
Buongiorno, ieri mi hanno attivato la fibra ottica in negozio, il tecnico prima di andarsene mi ha fatto vedere un test velocità in cui col suo portatile raggiungeva più di 800 mbps.

Quando ho sistemato tutti i cavi ho provato a fare un test dal mio PC e la velocità di download è 1/10, arrivo a 90 mbps. Mi chiedo se possa dipendere dalla scheda di rete del mio PC portatile, e nel caso fosse quello il problema, quale scheda di rete acquistare?
 
ok, intanto vi posso dire che la lan è a 100mega, quindi il problema lan non ci sarebbe, il cavo era quello fornito con il modem, fastgate gpon.
collegando il pc al wifi 5ghz ottengo una velocità di 220 in down e 150 in upload. andando in proprietà copio e incollo
Intel(R) Dual Band Wireless-AC 3168


dal cellulare velocità 495 e 193..

il computer del tecnico arrivava a 880 in download, tra l'altro non capisco come faceva, mi pare si fosse collegato con un cavo.
 
Stiamo parlando di FTTH quindi?
In tal caso hai fatto le prove di velocità connesso direttamente con cavo ethernet cat. 6 tra PC e router?
Caratteristiche complete del PC?
Prova a vedere che velocità raggiungi scaricando una ISO di una distribuzione Linux tipo Ubuntu da mirror italiano
 
Stiamo parlando di FTTH quindi?
In tal caso hai fatto le prove di velocità connesso direttamente con cavo ethernet cat. 6 tra PC e router?
Caratteristiche complete del PC?
Prova a vedere che velocità raggiungi scaricando una ISO di una distribuzione Linux tipo Ubuntu da mirror italiano


Ftth non so cosa voglia dire, dove posso guardare?
Sono entrato nelle impostazioni del router e le prese lan ethernet sono "bloccate" a 100 mbps quindi penso che il cavo non c entra..
Inoltre la velocità rilevata dali testmodem è di 1000mbps in download.
Il pc é HP 15 – AY123NG
Wireless Type802.11ac

7200u, 8 GB RAM hdd 1 TB, scheda video integrata

Dal PC riesco a raggiungere una velocità massima di 28 mbps, controllato su un'applicazione P2P.

Scaricando da Chrome file tedt grandi, sul sito Thinkbroadband, raggiungo velocità di 20 mbps max..
 
Se è un modem per fibra FTTH le porte ethernet devono essere Gigabit, che vuol dire che sono bloccate a 100Mbps?
Fai un po' screenshot di queste schermate del modem, sia relative alla connessione che relative alle porte ethernet
 
ti mando lo screenshot
spero di aver mandato tutto quello che mi hai chiesto
 

Allegati

  • Screenshot (28).webp
    Screenshot (28).webp
    26.9 KB · Visualizzazioni: 256
  • Screenshot (27).webp
    Screenshot (27).webp
    28.1 KB · Visualizzazioni: 261
  • Screenshot (29).webp
    Screenshot (29).webp
    52.2 KB · Visualizzazioni: 228
  • thumbnail_Screenshot_20200116-105213061.webp
    thumbnail_Screenshot_20200116-105213061.webp
    46.6 KB · Visualizzazioni: 220
Non sono le porte del router ad essere bloccate a 100Mbps, è il tuo PC a non avere un interfaccia di rete (cablata) Gigabit.

Dal sito di HP risulta che la scheda di rete Ethernet è 10/100, quindi è ovvio che sarai sempre limitato a 100Mbps.

1579168865642.webp
 
ecco perchè allora.. e riguardo al wifi c'è un motivo del perchè con il cellulare la velocità download è doppia rispetto alla velocità del computer?

esiste la possibilità di cambiare la scheda rete del portatile oppure esistono schede di rete gigabit che so, che si collegano tramite usb?
 
Quale modello di cellulare hai? Il computer si collega in Wifi usando il protocollo AC che, da un lato raggiunge velocità molto più alte rispetto al protocollo N, dall'altro è molto suscettibile alle distanze e agli ostacoli.

Esistono delle 'schede di rete' usb che ti consentono di usare la rete Gigabit, richiedono di essere connesse sulla porta USB 3.0 per sfruttare tutta la velocità, sul tuo notebook ce n'è una sola, quindi verifica che non sia già occupata da altri device.
Sull'efficacia non mi sbilancio perchè non ne ho mai usato, quindi non so dirti se riescano a sfruttare tutta la velocità o se ci siano delle dispersioni.
 
ho uno zenfone 6 e un iphone 11, il modem è a 20 cm dal pc separato soltanto da un pannello di abete :D.

ho trovato alcune schede di rete, meglio prenderla a 5 gbit/s o va bene anche 1 gbit/s?
 
5gbps credo sia la velocità di USB 3 (max teorico), 1gbps è invece la velocità ethernet.
Quindi ti orienterei su 1Gbps per essere sicuri di cosa si prende.

Con entrambi gli smartphone registri la stessa velocità?

Credo che per l'ethernet lo step successivo sia direttamente 10Gbps.
 
Per la rete cablata, se il PC ha usb 3, prendi una scheda di rete usb 3 Gigabit
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top