Vega 64 liquid moddata?

Pubblicità

ErMonnezza

Nuovo Utente
Messaggi
55
Reazioni
7
Punteggio
41
Un saluto a tutti!

Ho appena assemblato il seguente pc :

Corsari HX850i
MSI B450 Tomahawk
Ryzen 2600
CoolerMaster MasterLiquid 240
GSkil FlareX 3200 C14 2x8Gb
Vega 64 Liquid di Sapphire

Aggiornato e configurato bios, Windows 10 Pro installato e tutti i driver aggiornati.

Processore a 4.2 GHz a 1.425, Prime95 per 2 ore e arriva a 80° max.
Ram a 3466 stabile con memtest.

Ho un problema con la scheda video:
se lascio in bilanciato tutto ok, se vado in turbo mode si pianta il pc, dopo circa 5 minuti di test in 3DMark, il monitor perde il segnale video e devo forzare lo spegnimento del PC, che non risponde più a nessun comando.
La temperatura non supera i 60°, provato FurMark, FireStrike, TimeSpy e Superposition. Anche la frequenza di lavoro non sale mai oltre i 1550.

I driver sono gli ultimi appena usciti.

Ho verificato che il bios caricato sia , almeno per nome(altro non so verificare), identico a quello originale, e corrisponde.
Ho anche pensato che chi mi ha venduto la scheda abbia modificato i parametri del bios, in quanto era in un rig...è possibile?!

Vorrei spremere bene questa RX, aiutatemi perfavore!

Grazie
 
Sì è possibile che chi ti ha venduto la scheda avesse moddato il bios, ma in quel caso sono quasi sicuro che i driver AMD non ti riconoscerebbero la scheda perchè ogni bios originale ha una "firma" che i driver verificano.
Ti consiglio di chiedere aiuto nella discussione ufficiale di Vega, sezione schede video
Ciao
 
Sulle vega non funzionano i bios moddati, ha un controllo hardware della firma bios on chip
Si può solo flashare un bios originale di un'altra versione della scheda (ad esempio il bios di una 64 su una 56)

https://www.overclock.net/forum/67-amd-ati/1633446-preliminary-view-amd-vega-bios.html

L'unico modo per moddare i parametri è via software con una modifica del registro di sistema, come descritto nel link postato sopra ;) (cosa che ovviamente non può aver fatto il venditore sul tuo pc)

Hai provato a vedere se il problema si presenta anche con cpu a stock? (tanto per escludere eventuali fattori esterni alla scheda video ;))
 
Capisco che avere un malfunzionamento di un componente non sia piacevole, ma dovresti anche considerare il fatto che il turbo mode è inutile, è una trovata del marketing (anche riuscita male tra l'altro), anzi come potrebbe spiegarti anche Ale3Mac la scheda funziona meglio se undervoltata.
Leggiti le ultime pagine di questa discussione per i dettagli:
https://www.tomshw.it/forum/threads/amd-rx-vega-56-e-64-la-risposta-ai-gp104.588620/
e poi magari chiedi lì
Ciao
 
Ciao. Si ho anche reinstallato win e driver, ho rimesso tutto a stock, ho provato, ma si presenta lo stesso problema.

Prova a fare rollback dei driver ai 18.5.1 (previa disinstallazione degli attuali tramite DDU in modalità provvisoria)
Anche a me con la Vega56 e gli ultimi driver 18.9.3 se spingo il PL al massimo ogni tanto ha problemi di freeze/crash (e come te non li vedo se resto sul profilo "balanced")
Nel mio caso è un'evento saltuario, ma è anche vero che io arrivo a massimo 225W di PL, la tua 64 liquid lo ha impostato ben più alto anche solo sul profilo "balanced" :asd: e non vorrei che sia colpa di un'errata gestione di wattman con gli ultimi driver (anche io oggi pomeriggio proverò a fare la stessa operazione, tanto per essere tranquillo ;))

Altra prova che mi viene a mente di dirti:
Attiva il bios secondario e prova lì se ti fa lo stesso problema (è un bios power-save, il PL passa da 264W a 220W quindi dovresti provare oltre alla modalità turbo ad alzare manualmente il PL da wattman almeno un +30% per simulare il "turbo" del bios1)
 
Grazie.
Non sapevo dei due bios...
Intanto vado a dare un occhiata alla discussione dedicata, e vedo di fare qualche prova.
Se da ancora problemi sposteró la scheda su un altra configurazione, di un amico, giusto per escludere problemi hardware.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top