vecchio telefono con fibra tecnologia VOIP

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

danyoasis84

Nuovo Utente
Messaggi
74
Reazioni
1
Punteggio
38
Buongiorno a tutti,
spero che mi sappiate aiutare,

ero interessato a passare alla fibra ottica a casa mia econtrollando sul sito del gestore che volevo mettere ho visto che sono copertocol servizio a 50Mb, il che mi va benissimo ma ho solo un dubbio:
Una nota dice che essendo tecnologia VOIP i telefonidovranno essere collegati al modem!

Il problema è che condivido la linea telefonica con i mieisuoceri, quindi nella parte di casa dove vivo io tengo il router (senzatelefono fisso perchè non lo uso) mentre il telefono di casa lo usano loro, solo che si trovano alpiano di sotto.

La mia domanda quindi è:


tutti i telefoni di casa devono essere necessariamenteattaccati al nuovo router per la fibra per funzionare?
oppure il loro vecchio telefono analogico continuerà afunzionare anche attaccato direttamente alla borchia senza passare per ilrouter?

nell'eventualità i telefoni analogici non funzionino più nonposso neanche spostare il modem da loro perchè mancano prese correnti e nonposso neanche dirgli che d'ora in avanti non avranno più il telefono di casa perchè non si puòmettere il modem da loro. Le nostre case non sono comunicanti quindi per lorosarebbe un problema.

Concludo dicendo che parlando al CC con un operatore delgestore mi ha detto che il vecchio telefono sarebbe funzionato comunque comesecondario ma volevo sentire anche voi per un ulteriore conferma.

Grazie a tutti.

 
Buongiorno a tutti,
spero che mi sappiate aiutare,

ero interessato a passare alla fibra ottica a casa mia econtrollando sul sito del gestore che volevo mettere ho visto che sono copertocol servizio a 50Mb, il che mi va benissimo ma ho solo un dubbio:
Una nota dice che essendo tecnologia VOIP i telefonidovranno essere collegati al modem!

Il problema è che condivido la linea telefonica con i mieisuoceri, quindi nella parte di casa dove vivo io tengo il router (senzatelefono fisso perchè non lo uso) mentre il telefono di casa lo usano loro, solo che si trovano alpiano di sotto.

La mia domanda quindi è:


tutti i telefoni di casa devono essere necessariamenteattaccati al nuovo router per la fibra per funzionare?
oppure il loro vecchio telefono analogico continuerà afunzionare anche attaccato direttamente alla borchia senza passare per ilrouter?

nell'eventualità i telefoni analogici non funzionino più nonposso neanche spostare il modem da loro perchè mancano prese correnti e nonposso neanche dirgli che d'ora in avanti non avranno più il telefono di casa perchè non si puòmettere il modem da loro. Le nostre case non sono comunicanti quindi per lorosarebbe un problema.

Concludo dicendo che parlando al CC con un operatore delgestore mi ha detto che il vecchio telefono sarebbe funzionato comunque comesecondario ma volevo sentire anche voi per un ulteriore conferma.

Grazie a tutti.
Col voip tutti i telefoni devono essere collegati al modem per funzionare, altrimenti non avrebbero linea.
Il problema si potrebbe risolvere tirando un cavo rj11 mooolto lungo lungo la canalina dove già adesso c'è il cavo telefonico per poi collegarlo al telefono dal modem.
Oppure prendendo quei telefoni fissi che si trovano in coppia.
Quello principale lo si collega al modem, quello secondario si sincronizza al primario tramite wireless/bluetooth (dipende dal modello).
Chiaramente si necessita di una presa di corrente per collegare la base che ricaricherà il telefono.
Inoltre la distanza potrebbe rappresentare un problema.

La risoluzione più comoda sarebbe passare un cavo attraverso le canaline da modem a telefono e isolare a questo punto la presa dei suoceri, in modo da avere meno disturbo sulla tua.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top