DOMANDA Vecchi DVD e CD

Pubblicità

plozio

Utente Attivo
Messaggi
669
Reazioni
33
Punteggio
50
Ho dei vecchi DVD e CD masterizzati più di 30 anni fà ora non riesco a leggerli me con il PC ne con il lettore DVD cosa posso fare. Grazie
 
Controlla lo stato della superficie.
Con il tempo si deteriora lo strato riflettente o quello dove sono incisi i dati ( questo difetto viene chiamato disc rot ) rendendo il disco non più leggibile.
Esempi
Screenshot.png1699812786006.jpeg
images

Come ultima spiaggia cerca un lettore vecchio (primi modelli SATA) erano di qualità decisamente migliore e molti permettevano di regolare la velocità di lettura tramite software adatti a copiare il contenuto, imposta la velocità di lettura più bassa possibile, in modo da dare maggior tempo alla testina di leggere i dati.
 
Ultima modifica:
Controlla lo stato della superficie.
Con il tempo si deteriora lo strato riflettente o quello dove sono incisi i dati ( questo difetto viene chiamato disc rot ) rendendo il disco non più leggibile.
Esempi
Visualizza allegato 468809Visualizza allegato 468810
images

Come ultima spiaggia cerca un lettore vecchio (primi modelli SATA) erano di qualità decisamente migliore e molti permettevano di regolare la velocità di lettura tramite software adatti a copiare il contenuto, imposta la velocità di lettura più bassa possibile, in modo da dare maggior tempo alla testina di leggere i dati.
Su quello che mi avevano trasferito il matrimonio da un super 8 mi dice disco sporco ma in realtà non ha graffi ed la parte riflettente non sembra rovinata. Se cerco di caricarlo dal PC mi compare come in figura e se vado in proprieta mi compare come in figura.
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    3.7 KB · Visualizzazioni: 13
  • Cattura 1.webp
    Cattura 1.webp
    9.9 KB · Visualizzazioni: 13
Ultima modifica:
Su quello che mi avevano trasferito il matrimonio da un super 8 mi dice disco sporco ma in realtà non ha graffi ed la parte riflettente non sembra rovinata. Se cerco di caricarlo dal PC mi compare come in figura e se vado in proprieta mi compare come in figura.
Sicuro che il lettore legga bene? Io a volte ho risolto pulendo la lentina del lettore o lavando in CD/DVD con acqua e sapone liquido usando solo le mani, poi tamponando con scottex
 
Il fatto che non sembri rovinato non garantisce che sia integro.
Gli errori commessi dal 99% delle persone che usano supporti ottici, è quello di comprare dischi basandosi solo sul costo( nessuno regala nulla, per produrre dischi economici si deve venire a compromessi sulla qualità) e poi una volta comprati vengono usati alla massima velocità di scrittura possibile( perché non si vuole perdere tempo).
Ma dischi economici tendono a rovinarsi prima, inoltre maggiore è la velocità di scrittura, minore il tempo che ha il laser per incidere i dati sulla superficie del disco ( che si traduce in segni meno marcati ), fino a che il disco è nuovo non vi sono problemi, ma con il tempo diventa sempre più difficile da leggere.
pc-images-cdzones.gif

I dischi ottici hanno 3 zone, nel lead-in data, vengono scritti i dati che permettono al lettore di sapere cosa contiene il disco e dove cercarli.
Zona programmi dove appunto sono scritti i dati.
Lead-out che indica la fine.
Se per qualche motivo la zona lead-in non risulta più leggibile, il lettore non ha modo di sapere cosa contiene il disco.
Anche se la zona dati rimane integra non risulta più possibile leggerla.
 
Ciao. Ti hanno già risposto, il tentativo che puoi fare è pulirli e vedere se così si leggono, ma la vedo dura. I dvd/cd non sono eterni, se ricordo bene si diceva che duravano venti anni o più, ma non sempre è vero perché dipende da tante cose, da come sono stati conservati, dall'uso, e nel caso di supporti vergini dalla qualità, infatti non sono tutti uguali.

Se i tuoi cd/dvd (a proposito, il dvd è uscito nel 1996, quindi non sono 30 anni) sono stati masterizzati su supporti di qualità ottima forse hai chance. Per dire, io ho cd dati masterizzati nel 2002, si leggono ancora perché i cd-r erano prodotti da Taiyo Yuden, i migliori all'epoca, e te ne accorgevi perché lo strato riflettente era azzurro/blu oltre alla dicitura sulla custodia che diceva super azo o crystal azo, non ricordo esattamente. Quelli che invece non si leggono e che ho dovuto buttare erano di qualità infima, ma avevo comunque dei backup. Ecco, questa è una cosa che potevi fare, o forse l'hai fatto non so, farti una copia dei cd/dvd che ci tenevi. Spero che risolvi.
 
Ultima modifica:
Se è della Verbatim ci sono buone probabilità che sia Taiyo Yuden o anche Mitsubishi, però questi ultimi devono essere con codice mr004 per essere buoni, infatti la maggior parte in commercio erano/sono mr003. Comunque come detto prova a pulirlo. Usa ad esempio una salviettina per gli occhiali, poi asciuga il dvd con un panno in microfibra. In entrambi i casi non fare movimenti circolari ma lineari. Parti dal foro centrale a scendere giù, e ripeti così per i vari segmenti del dvd.

Se nemmeno così lo legge prova come ti hanno suggerito a lavarlo. Io l'ho fatto solo una volta, quando lo strato riflettente era pieno di bolle e appiccicoso, ma in quel caso era dovuto a un difetto della plastica della cover dei dvd messi in commercio, era una collana di film che usciva in edicola, mi pare 2003. E riuscii a salvarlo.

Se anche così resta illeggibile allora non so che cosa altro consigliarti, probabilmente è rovinato del tutto e non puoi farci nulla.
 
Il DVD me lo masterizzo colui che mi trasferi i super 8 sul DVD è della Verbatium.
"Verbatium"?
Verbatim, comunque l'unica possibilità che ti rimane è quella di provare a farli leggere tramite qualche lettore di fascia alta( meccanica e elettronica di livello decisamente superiore rispetto agli attuali lettori da pc e lettori dvd da salotto dal costo contenuto).
Oppure come già detto, tramite un vecchio lettore DVD per PC con connessione PATA e adattatore usb, anche se può sembrare strano i vecchi lettori erano fatti con una qualità enormemente superiore rispetto agli odierni lettori SATA.
 
Grazie per le risposte mi resta da provare con un vecchio lettore DVD di quelli portatili che imprestai a mio figlio altrimenti rifare la conversione da super 8 a DVD.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top