Vantaggi di OpenOffice.org

Pubblicità

marco XP2400+

Utente Attivo
Messaggi
306
Reazioni
3
Punteggio
39
salve a tutti,
se qualcuno usa questa suite mi potrebbe dire quali sono i vantaggi anke in termini di compatibilità con quella di Microso....
....per tutti quelli che la usano vi trovate bene ????

GRAZIE A TUTTI
 
Mah dipende, Word ed Excel non te li fa affatto rimpiangere, Openoffice è una valida alternativa e la compatibilità è pressochè assicurata...
Ma se con Ms Office usavi power point... beh, in questo caso Openoffice è piuttosto scarsina.
Comunque provaci... è gratis...

Io da un po' uso Openoffice sia su Win che su Linux e mi trovo benissimo, a parte per le presentazioni, che comunque utilizzo poco... la cosa per me più comoda è l'esportazione dei file in .pdf con un click
 
Ico Bellungi ha detto:
Mah dipende, Word ed Excel non te li fa affatto rimpiangere, Openoffice è una valida alternativa e la compatibilità è pressochè assicurata...
Ma se con Ms Office usavi power point... beh, in questo caso Openoffice è piuttosto scarsina.
Comunque provaci... è gratis...

Io da un po' uso Openoffice sia su Win che su Linux e mi trovo benissimo, a parte per le presentazioni, che comunque utilizzo poco... la cosa per me più comoda è l'esportazione dei file in .pdf con un click


grazie della risp. ....lo sto provando,-)
 
Io in un foglio Excel avevo inserito alcune checkbox. Aprendo tale foglio con OpenOffice, queste non funzionano bene.
Per il resto, beh, le funzionalità base ce le ha, ovviamente. Forse uno che ha sempre utilizzato Excel troverà un po' più scomoda l'interfaccia, ma bisogna pur sempre ricordare che OpenOffice è gratuito, mentre per Excel ci vogliono i soldini.
 
Ico Bellungi ha detto:
Mah dipende, Word ed Excel non te li fa affatto rimpiangere, Openoffice è una valida alternativa e la compatibilità è pressochè assicurata...
Ma se con Ms Office usavi power point... beh, in questo caso Openoffice è piuttosto scarsina.
Comunque provaci... è gratis...

Io da un po' uso Openoffice sia su Win che su Linux e mi trovo benissimo, a parte per le presentazioni, che comunque utilizzo poco... la cosa per me più comoda è l'esportazione dei file in .pdf con un click
Quoto: la creazione di file PDF in un solo click è indubbiamente una delle peculiarità di OO che più apprezzo... :ok:

Io lo uso spesso su Linux però se inizio un documento con un programma di quella suite, cerco di non aprirlo con Office per evitare conversioni... :look:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top