Vaio rotto: secondo l'assistenza liquido versato

  • Autore discussione Autore discussione Paps
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Paps

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao,
mentre stavo lavorando con photoshop il mio Vaio ha cominciato a mostrare righe verdi sullo schermo.
Riavviandolo e impostando come scheda video quella interna alla scheda madre le righe sono scomparse e si poteva utilizzare senza problemi il notebook, finchè dopo una decina di minuti non è venuta una schermata nera e mi sono accorto che il pc si era surriscaldato eccessivamente. L'ho spento e l'ho riacceso dopo una mezz'oretta: windows si avviava senza problemi anche se di nuovo con le righe sullo schermo. Inoltre ho notato che il computer stava iniziando a surriscaldarsi troppo velocemente, per cui l'ho spento subito e ho deciso di mandarlo all'assistenza, visto che è ancora in garanzia.
Oggi mi hanno riferito che secondo la loro diagnosi è stato versato del liquido e quindi per ripararlo mi chiedono 800 euro: sarebbero da cambiare scheda madre e tastiera.
Al di là del fatto che la tastiera funzionava perfettamente, la cosa assurda è che ho lavorato per un paio d'ore senza problemi e poi si è piantata apparentemente la scheda video da un momento all'altro senza che ci versassi sopra nessun liquido.
Che probabilità ci sono che, avendo versato del liquido senza accorgermene in precedenza, il computer mostri dei problemi solo dopo due ore e più di lavoro?? (Senza che ormai sul pc ci sia nessuna traccia del liquido in questione).
Perchè spero che non mi stiano prendendo per il culo.
 
Purtroppo è una presa per il culo bella e buona. Ho il tuo stesso identico problema e proprio oggi mi hanno inviato il preventivo per la riparazione:
Sostituzione scheda madre e base chassis €878.22
Ridicolo...che disonesti. Mi hanno pure mandato delle foto con una macchia di non so cosa all'interno del pc, tra l'altro in un punto lontano dalla scheda madre. Tutto un pretesto per non accordare la garanzia...
 
Assurdo!!! A me è successo la stessa cosa. Scheda video che non funzionava correttamente sul monitor esterno. Mi hanno diagnosticato il cambio della scheda madre sul SONY SR11M ma non mi hanno passato la riparazione in garanzia perché hanno trovato del liquido nella scheda madre.
Mi sono fatto inviare delle foto. Sono parecchio ravvicinate e non si capisce bene il modello.
Ho protestato perché secondo me quel notebook non è il mio notebook, e anche perché la data di scatto della foto era antecedente al mio invio in assistenza, il colore della scheda madre è diverso dalla mia e lo chasse sembra essere troppo spesso per essere il mio.
Mi hanno risposto che i loro tecnici hanno confemato che le foto sono del mio notebook, malgrado tutto.
Sto seriamente pensando di fare causa alla sony, solo che non posso aprire il notebook perché invaliderei la garanzia.
Se solo trovassi in rete delle foto del mio modello!

Ecco le foto che mi hanno inviato:

http://img196.imageshack.us/i/z10671911a.jpg/
http://img21.imageshack.us/i/z10671911b.jpg/
 
ma ho un dubbio , tutti e tre gli utenti hanno 1 messaggio , mi sa che è solo un utente che si spaccia per 3 !!!
 
Probabile, ma a che pro? Forse per convincere chi legge a credere nella colpevolezza di sony?

non lo so , forse si ma è inutile che lo faccia, mi sembra strano che la sony chieda 800 e passa euro per cambiare un notebook visto che non si sa nemmeno quanto costa effettivamente questo notebook !!
 
ma soprattutto la domanda è:
come ci è finito del liquido nella scheda madre?
io neanche con tutta la buona volontà del mondo riuscirei a farcelo arrivare.
forse solo infilando il notebook in lavatrice e facendogli fare un ciclo completo di lavaggio.

tutto quello che gli ha detto l'assistenza Sony a me sembrano panzanate.
 
Io ho smontato parzialmente il mio notebook e vi assicuro che non assomiglia neanche lontanamente a quello delle foto. Ho litigato con il centro assistenza per 3 settimane minacciando anche di fare causa, ma non ho ottenuto neanche un risultato.
 
Io ho smontato parzialmente il mio notebook e vi assicuro che non assomiglia neanche lontanamente a quello delle foto. Ho litigato con il centro assistenza per 3 settimane minacciando anche di fare causa, ma non ho ottenuto neanche un risultato.

Come ho scritto pocanzi mi rivolgerei ad una associazione di consumatori
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top