• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Va bene come pc da gaming ?

  • Autore discussione Autore discussione Foaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Foaa

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
Intel Core i7 2600 @ 3.40GHz
Articoli

21vW2A6ZH2L._SL500_SS100_.jpg

ENERMAX Ventola per cabinet 14 cm UCTB14 - Enermax




41iBtWjUuoL._SL500_SS100_.jpg

PRO550W - XFX



51A8Y89I%2BML._SL500_SS100_.jpg

ASUS P8Z68-V Pro / Gen 3 - Socket 1155 - Chipset Z68 - ATX - Asus





51IO9UKWLRL._SL500_SS100_.jpg

MSI N770 TF 2GD5/OC Scheda video - MSI COMPUTER



41EW1vaH98L._SL500_SS100_.jpg

Corsair Carbide 300R - Corsair



41x2EZH3aPL._SL500_SS100_.jpg

Antec H2O 620 - Antec



51GRTOB8u%2BL._SL500_SS100_.jpg

Enermax UCTB12 ventola per PC



413r-rizsgL._SL500_SS100_.jpg

Enermax T.B.Silence PWM -





51MXy7QSXuL._SL500_SS100_.jpg

Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz Scheda di memoria -



 
Ultima modifica:
Devi togliere i link a shop perchè sono vietati. Comunque mi sembra inutile puntare su un tramontato sandy bridge. Uso del computer solo gaming o anche editing?Budget preciso?
 
Se per CPU hai già quella OK, altrimenti ti consiglio mobo con socket 1150 e conseguente CPU haswell. Sconsiglio vivamente l'AIO per il raffredamento, prendi un TOP ad aria sono più silenziosi e le prestazioni sono circa le stesse, per le RAM se le trovi ad un prezzo simile prendi le 1866Mhz le prestazioni sono pressoche identiche solo che i 1866 sono la soglia dove oltre non vedi più miglioramenti(per ora). Bene per ventolame, Case, VGA e PSU ;)
 
Di cpu ho quella di questo computer ... mentre di ram che ne pensi della [h=1]Corsair CMZ8GX3M2A1866C9R Scheda di memoria[/h]
 
Sconsiglio anche io l'AIO. Ti posto ciò che potresti prendere:

Io andrei di :
CPU:La tua (ho visto ora che possiedi gia quella cpu)
Ram:G.Skills Ares Low Profile 2x4 8gb 1600Mhz (efficienti e più affidabili delle corsair)
HDD:Western Digital Caviar Blue 1tb 7200rpm
Dissipatore:Noctua Noctua NH-U9B SE
Case:ben aereato e con ottima disponibilità di ventole
VGA:Msi 770 ottima ma costosa, se non hai problemi di budget prendila altrimenti vai di 7970 Ghz edition
Alimentatore:XFX 650 watt (in vista di futuri upgrade)
Scheda Madre: AsRock z77 Exstreme 4 (totalmente adatta all'overclock e dotata di 12 fasi)
 
Ultima modifica:
Di cpu ho quella di questo computer ... mentre di ram che ne pensi della Corsair CMZ8GX3M2A1866C9R Scheda di memoria

Perfette!
wink.gif

Ti ripeto, se stai tirato con il Budget evitale, gli incrementi prestazionali apprezzabili quotidianamente da 1600 a 1866 sono pressochè nulli, pero ci sono, mentre da li in poi no.


Sconsiglio anche io l'AIO. Ti posto ciò che potresti prendere:

Io andrei di :
CPU:La tua (ho visto ora che possiedi gia quella cpu)
Ram:G.Skills Ares Low Profile 2x4 8gb 1600Mhz (efficienti e più affidabili delle corsair)
HDD:Western Digital Caviar Blue 1tb 7200rpm
Dissipatore:Noctua Noctua NH-U9B SE
Case:ben aereato e con ottima disponibilità di ventole
VGA:Msi 770 ottima ma costosa, se non hai problemi di budget prendila altrimenti vai di 7970 Ghz edition
Alimentatore:XFX 650 watt (in vista di futuri upgrade)
Scheda Madre: AsRock z77 Exstreme 4 (totalmente adatta all'overclock e dotata di 12 fasi)

Quoto per PSU e Dissi, per le RAM a mio parere è inutile cercare la miglior efficenza a frequenze SPD...
 
Quindi sostituisco la [h=1]Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz Scheda di memoria
con[/h][h=1]Corsair CMZ8GX3M2A1866C9R Scheda di memoria
?
[/h]
 
Secondo me è inutile prendere delle 1866Mhz anche perchè il pc le porta alla frequenza gia di 1333Mhz e quindi tocca a te impostarle gia dal bios a 1600. Se non le overclocchi i 1866Mhz a mio parere sono inutili. Le differenze fra di loro sono impercettibili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top