PROBLEMA V-core fx8350

Pubblicità

Emergencyroom

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao ragazzi, mi è capitato tra le mani un fx8350 e l’ho sostituito al 6300. Con lo stesso hardware avevo portato il 6300 senza problemi a 4,5 adesso non riesco a trovare le impostazioni giuste sul bios per tenere fisso il V-core. Qualsiasi valore io imposto appena faccio partire lo stress test il v-core scende sotto 1,3 è ciò avviene già da subito con la CPU a 45-50 gradi e si mantiene costante durante tutto lo stress test (comprensibile penso dato che mi tiene il V-core basso) e al massimo raggiunge 55 gradi, mentre ricordo che il 6300 con ITB su maximum arrivava quasi a 70 gradi in pieno test. Qualcuno mi sa dire cosa devo disabilitare per ottenere all’incirca il V-core che ottengo da bios, perché in questo modo l’overclock mi diventa impossibile. Grazie
 
Anche se quella scheda madre può montare quei processori, il circuito di alimentazione è al limite con i processori da 125 W e ancora di più in caso di overclock.
In alcuni casi in mancanza di adeguata ventilazione può arrivare a spegnersi causa surriscaldamento dei circuti di alimentazione della cpu.
 
Anche se quella scheda madre può montare quei processori, il circuito di alimentazione è al limite con i processori da 125 W e ancora di più in caso di overclock.
In alcuni casi in mancanza di adeguata ventilazione può arrivare a spegnersi causa surriscaldamento dei circuti di alimentazione della cpu.
e questa potrebbe essere la causa per cui il vcore si abbassa appena sforzo la cpu? comunque voglio specificare che lo fa anche senza alzare il moltiplicatore. La ventilazione è buona, il dissi monta 2 ventole e il case ha 1 ventola in immissione e 3 in emissione
 
di solito se la mobo sale troppo di temp taglia la frequenza alla cpu
ma è il vCore che mi precipita sotto 1.3 arrivando a 1.15 appena faccio partire ITB nonostante io da bios abbia impostato 1.36 e da li avevo in mente di cominciare ad alzare il moltiplicatore, ma se appena stresso la cpu si abbassano cosi i voltaggi immagino che non reggerà nessun aumento di frequenza. quando montavo il 6300 il vCore al contrario si alzava sotto stress seppur di poco, non riesco a capire questo comportamento!
 
Nel dubbio hai aggiornato il bios all'ultima versione disponibile?
Perché andando nella pagina degli aggiornamenti le ultime versioni del BIOS sembrano solo riguardare risoluzioni dei problemi riguardo alla stabilità del sistema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top