PROBLEMA Utilizzo elevato CPU e rumore insopportabile

Pubblicità

Mr.Heisenberg

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi, da un bel po' di tempo una ventola non ben precisata del mio vecchio HP a6375.it (con Vista, datato 2007, da poco aggiornato a 10) fa un rumore pazzesco e ho deciso di riportarlo ad una condizione accettabile per utilizzarlo come muletto. Poiché non riesco a capire se il rumore proviene dall'alimentatore, scheda grafica, dissi o ventola frontale, ho deciso di monitorare le temperature per giungere ad una conclusione, ma invano (da niubbo in materia :look:) per cui vi allego lo screen per valutare. Ritengo che il problema sia legato al dissipatore o alla CPU stessa, dal momento che il rumore si intensifica via via che la % di cpu nel task manager aumenta: qualunque cosa faccia sta sempre sopra il 70% (anche la RAM, ma credo sia dovuto al fatto che ne sono installate solo 2GB). Vi chiedo cortesemente a cosa sia dovuto il problema e quali sono le componenti compatibili che mi consigliate di acquistare. Vorrei spendere il minimo indispensabile, o al massimo tra i 50 e i 100 euro. Grazie infinite per l'attenzione .
Temperature PC.webp
 
Hai la CPU che arriva a 87°C e sono pronto a scommettere che la ventola a 4000rpm collegata su FANIN0 sia proprio quella del dissipatore della CPU. Fossi in te proverei a pulire il dissipatore e a cambiare la pasta termica.
 
Hai la CPU che arriva a 87°C e sono pronto a scommettere che la ventola a 4000rpm collegata su FANIN0 sia proprio quella del dissipatore della CPU. Fossi in te proverei a pulire il dissipatore e a cambiare la pasta termica.

Grazie mille Kha-Jinn, proverò a cambiare la pasta termica e a pulire il dissipatore, tuttavia sarei tentato a sostituire quest'ultimo per sicurezza poiché è da quasi un anno che il pc è rumoroso e credo si sia deteriorato (ieri ho cominciato a sentire un suono metallico). Se la sola passata di pasta non dovesse funzionare quale dissipatore mi consiglieresti? (Ho visto l'Arctic Alpine 11 GT Rev. 2 che credo sia compatibile con la mobo HP Support document - HP Support Center). Per un acquisto futuro inoltre vedrei miglioramenti raddoppiando la RAM, o è la coppia mobo-cpu a essere limitante? Perdona le troppe domande e grazie ancora :).
 
Ultima modifica:
Sinceramente quel dissipatore non mi piace, se vuoi spendere per un custom almeno facciamo in modo che ne valga la spesa, no? :hihi:
Controlla quanto spazio hai dentro il case e vediamo per qualcosa stile CM TX3 Evo, Raijintek Aidos, Arctic Freezer 7 Pro e così via. Dovrebbero essere tutti intorno ai 20€-25€. Se ne vuoi uno più "corposo" da poter magari riciclare un giorno in un futuro pc possiamo puntare un filo più in alto, ma sempre nulla di esagerato.

Per la ram dipende, se vorrai usare il pc come muletto senza pretese vai tranquillo, 4GB sono perfetti. Nella scheda tecnica che hai linkato si parla fino a 8GB di ram DDR2, nessun problema con l'upgrade. Per come sono ora i prezzi mi sa che paradossalmente ti costa meno puntare direttamente a 8GB di ram, su eBay 8GB DDR2 @800MHz li ho visti a 17€ spediti.
 
Per come sono ora i prezzi mi sa che paradossalmente ti costa meno puntare direttamente a 8GB di ram, su eBay 8GB DDR2 @800MHz li ho visti a 17€ spediti.
Grazie, credo che prenderò l'Arctic Freezer 7 Pro, con abbinati gli 8GB di ram che mi hai consigliato :). Credi che per un uso non professionale di programmi come photoshop 8gb abbinati alla mia vecchia cpu facciano la differenza? P.S. mi linkeresti la ram a quel prezzo :D
 
Era su eBay ma non la trovo più, cerca che prima o poi rispunta. Occhio che la scheda madre regge massimo slot da 2GB.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top