PROBLEMA Utilizzo anomalo CPU in idle

Pubblicità

zanna--95

Utente Attivo
Messaggi
259
Reazioni
69
Punteggio
41
salve, da qualche giorno il PC mi segnala un utilizzo della cpu elevato anche in stato di idle.
In pratica all'accensione tutto normale, utilizzo cpu che sta sotto il 10% e giustamente nulla di strano. Ad un certo punto inizia non so che tipo di processo e l'utilizzo della cpu resta sempre sopra il 30-40%.
Applicazioni aperte non ne ho, nessuna scansione dell'antivirus in corso o simili.
Quale pensate possa essere il problema? Un virus? Ho fatto una scansione con NOD32 e non ha trovato nulla.
allego le foto dei processi in corso in caso possa essere utile:
processi 2.webpprestazioni2.webp
 
svchost sembra essere il tuo problema.
Questo è un servizio generico di windows, che potrebbe riguardare dalla scheda di rete al gruppo home.
Prova a chiuderlo... e vedere che succede! Soprattutto vedere se la CPU riduce il suo lavoro...
 
svchost sembra essere il tuo problema.
Questo è un servizio generico di windows, che potrebbe riguardare dalla scheda di rete al gruppo home.
Prova a chiuderlo... e vedere che succede! Soprattutto vedere se la CPU riduce il suo lavoro...
sembra funzionare, i processi sono tanti e ho chiuso quelli che segnavano il consumo più alto. Ora la situazione è tornata normale.

I miei dubbi ora sono:
- Ma ci sono problemi a terminare questo processo?
- Come faccio a evitare di doverlo chiudere tutte le volte?
- come mai questo problema si è presentato così, totalmente a caso?
 
sembra funzionare, i processi sono tanti e ho chiuso quelli che segnavano il consumo più alto. Ora la situazione è tornata normale.

I miei dubbi ora sono:
- Ma ci sono problemi a terminare questo processo?
- Come faccio a evitare di doverlo chiudere tutte le volte?
- come mai questo problema si è presentato così, totalmente a caso?
Probabilmente sarà uno di quei soliti processi inutili di Windows, tipo l'indicizzazione o la segnalazione dei problemi... cose simili.
Se disabilitandolo non ti crea problemi al PC, allora per ora disabilitalo. Poi, con calma, vai nei servizi di sistema e scopri cosa potrebbe essere (piano piano, te li leggi tutti....)
 
Probabilmente sarà uno di quei soliti processi inutili di Windows, tipo l'indicizzazione o la segnalazione dei problemi... cose simili.
Se disabilitandolo non ti crea problemi al PC, allora per ora disabilitalo. Poi, con calma, vai nei servizi di sistema e scopri cosa potrebbe essere (piano piano, te li leggi tutti....)
oggi ho riprovato a terminare quel processo e il problema viene si risolto, ma solo in parte. Si passa dal 40% dell'uso della cpu al 20%.
Quindi probabilmente c'è dell'altro, e comunque quel processo si rigenera quindi terminandolo riparte.
Come faccio a risolvere questo problema in maniera definitiva?

- - - Updated - - -

forse ho capito qual'è il problema, potrebbero essere i driver della scheda video che non funzionando (amd catalyst crasha) scarica il lavoro grafico sul processore. Provo a disinstallare e re-installare tutto.

- - - Updated - - -

Ho risolto.

il problema erano i driver della scheda video :O
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top