DOMANDA Utilizzo airflow case Corsair

Pubblicità

brunez1989

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
4
Punteggio
28
Salve a tutti, mi servirebbe aiuto nel capire che tipologia di ventole mettere all'interno del mio nuovo case. Sto costruendo la mia nuova macchina, ed ho dei dubbi su che ventole mettere nel case Corsair 6500x. Siccome voglio un sistema completamente ad aria, ho letto che ci sono due tipologie di ventole airflow che spostano meno aria e le statiche che sono l'opposto e macinano in continuo, per farla in breve. Quindi vorrei capire quali delle due prendere? Se solo una tipologia oppure farle miste? Il case dichiara di ospitare 10 ventole da 120mm ed ho intenzione di metterne 10. Il resto dei componenti per far capire quali tipologie e gli spazi che saranno occupati all'interno, sono: asrock z890 Taichi, 192gb RAM ddr5 Corsair vengeance, noctua dh15 chroma black, 2ssd gen 4, 1 SSD gen 5, 1 SSD sata, 2 hhd sata, Nvidia 4080super, i7 265k e sharkoon 1000w Platinum. Grazie anticipatamente a chi mi dà una mano. P.s le ventole le preferisco sobrie senza RGB come il resto del PC.
 
Ciao, sì ci sono due tipologia di ventole, quelle progettate per un maggior airflow che viene espresso in m3/h o CFM, piedi cubi al minuto e indica la quantità d’aria che una ventola può generare. Perfetti quindi da utilizzare all’interno dei case per spostare l’aria e raffreddare i componenti, che sono quelle che servirebbero a te, E poi ci sono quelle progettate per una maggiore pressione statica che è un valore che indica la forza con cui l’aria viene spostata e si misura in mmH2O e vengono usate maggiormente come ventole per i radiatori, perché riescono a far passare più aria attraverso le lamelle dei radiatori e quindi a farlo raffreddare meglio, questa è la differenza tra le due tipologia di ventole.
Nel tuo caso come detto ti servono delle ventole per airflow, quindi la prima tipologia di ventole spiegata sopra, di ventole poi ce ne sono una miriade, di varie marchi, le più blasonate sono noctua e arctic, ma costano parecchio, dipende dal budget che hai e da quanto vuoi spendere.
Ad esempio queste sono la versione da 12mm di noctua
 
Ciao, sì ci sono due tipologia di ventole, quelle progettate per un maggior airflow che viene espresso in m3/h o CFM, piedi cubi al minuto e indica la quantità d’aria che una ventola può generare. Perfetti quindi da utilizzare all’interno dei case per spostare l’aria e raffreddare i componenti, che sono quelle che servirebbero a te, E poi ci sono quelle progettate per una maggiore pressione statica che è un valore che indica la forza con cui l’aria viene spostata e si misura in mmH2O e vengono usate maggiormente come ventole per i radiatori, perché riescono a far passare più aria attraverso le lamelle dei radiatori e quindi a farlo raffreddare meglio, questa è la differenza tra le due tipologia di ventole.
Nel tuo caso come detto ti servono delle ventole per airflow, quindi la prima tipologia di ventole spiegata sopra, di ventole poi ce ne sono una miriade, di varie marchi, le più blasonate sono noctua e arctic, ma costano parecchio, dipende dal budget che hai e da quanto vuoi spendere.
Ad esempio queste sono la versione da 12mm di noctua
Innanzitutto ti ringrazio per la spiegazione. Ho visionato la ventola da te proposta come modello di riferimento, però se non sbaglio è una versione statica di ventola, mentre a me, come da te consigliato servirebbe quella airflow. Quelle airflow sono con le pale grandi ed hanno meno rpm, giusto? Perché diciamo che avevo letto anche sul sito della Corsair però non ci ho capito granché su quelle che mi servirebbero. Ho anche elencato gli altri componenti perché se non ho capito male, più componenti hai, e quindi più pieno è il case, più ostruzione ha. Stavo visionando le artic tra le p12 statiche e le F12 airflow ( so che sono basilari, è da esempio) devo quindi puntare su airflow per avere più freschi tutti i componenti?
 
nnanzitutto ti ringrazio per la spiegazione. Ho visionato la ventola da te proposta come modello di riferimento, però se non sbaglio è una versione statica di ventola, mentre a me, come da te consigliato servirebbe quella airflow.
Le descrizioni non sempre sono accurate, ma considera che nelle specifiche tecniche di ogni ventola ci sarà scritto sempre entrambi i valori sia CFM che mmH2O, io le cromax da 14mm ne ho usate 9 per l’airflow nel mio case

Ho anche elencato gli altri componenti perché se non ho capito male, più componenti hai, e quindi più pieno è il case, più ostruzione ha.
Beh si è normale fisica
Stavo visionando le artic tra le p12 statiche e le F12 airflow
si anche le f12 vanno bene, non hanno valori altissimi ma costano poco e fanno il loro
 
Le descrizioni non sempre sono accurate, ma considera che nelle specifiche tecniche di ogni ventola ci sarà scritto sempre entrambi i valori sia CFM che mmH2O, io le cromax da 14mm ne ho usate 9 per l’airflow nel mio case


Beh si è normale fisica

si anche le f12 vanno bene, non hanno valori altissimi ma costano poco e fanno il loro
Ok quindi da come ho capito devo cercare delle buone ventole, non statiche, con valori cfm e mmh2o alti in modo da garantire un airflow che tenga fresco tutto quanto. Grazie mille e buona giornata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top