madbass
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 2
Ciao a tutti!
Ho un computer fisso sul quale ho montato un Samsung 990 PRO NVMe M.2 che utilizzo esclusivamente per il mio studio/lavoro (mi occupo di produzione musicale) e sul quale installo solo programmi affini a questa attività. Da un po' di tempo ho dismesso il PC che utilizzavo per il gaming (ormai vecchio) ma, da appassionato di questo mondo, avrei bisogno di poter riprendere a giocare. Vorrei però evitare di assemblare un altro computer (visto che il primo, quello che utilizzo per l'audio, ha un costo abbastanza importante).
Tempo fa un tecnico trovò una soluzione per permettermi di tenere collegato sia l'M2 che l' SSD sul quale caricavo i giochi (potevo scegliere su quale dei due potessi accedere durante l'avvio di Windows). Nel giro di un mese però il sistema operativo (Win11) caricato sull'M2 smise di funzionare, costringendomi a riformattarlo. Al momento l'unica soluzione è staccare fisicamente l'uno o l'altro ma ovviamente è molto scomodo (soprattutto per quanto riguarda l'M2).
Esiste dunque un modo per poter tenere due SSD (uno per il lavoro e l'altro solo per il gaming) con due sistemi operativi (WIN11) sullo stesso PC senza che uno dei due sistemi salti e mi costringa a formattare tutto? (Ovviamente se esistono altre soluzioni sono ben disposto ad ascoltarvi).
Grazie a tutti.
Ho un computer fisso sul quale ho montato un Samsung 990 PRO NVMe M.2 che utilizzo esclusivamente per il mio studio/lavoro (mi occupo di produzione musicale) e sul quale installo solo programmi affini a questa attività. Da un po' di tempo ho dismesso il PC che utilizzavo per il gaming (ormai vecchio) ma, da appassionato di questo mondo, avrei bisogno di poter riprendere a giocare. Vorrei però evitare di assemblare un altro computer (visto che il primo, quello che utilizzo per l'audio, ha un costo abbastanza importante).
Tempo fa un tecnico trovò una soluzione per permettermi di tenere collegato sia l'M2 che l' SSD sul quale caricavo i giochi (potevo scegliere su quale dei due potessi accedere durante l'avvio di Windows). Nel giro di un mese però il sistema operativo (Win11) caricato sull'M2 smise di funzionare, costringendomi a riformattarlo. Al momento l'unica soluzione è staccare fisicamente l'uno o l'altro ma ovviamente è molto scomodo (soprattutto per quanto riguarda l'M2).
Esiste dunque un modo per poter tenere due SSD (uno per il lavoro e l'altro solo per il gaming) con due sistemi operativi (WIN11) sullo stesso PC senza che uno dei due sistemi salti e mi costringa a formattare tutto? (Ovviamente se esistono altre soluzioni sono ben disposto ad ascoltarvi).
Grazie a tutti.