DOMANDA Utilizzare lo stesso PC con due SSD e due Sistemi Operativi

Pubblicità

madbass

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
2
Ciao a tutti!
Ho un computer fisso sul quale ho montato un Samsung 990 PRO NVMe M.2 che utilizzo esclusivamente per il mio studio/lavoro (mi occupo di produzione musicale) e sul quale installo solo programmi affini a questa attività. Da un po' di tempo ho dismesso il PC che utilizzavo per il gaming (ormai vecchio) ma, da appassionato di questo mondo, avrei bisogno di poter riprendere a giocare. Vorrei però evitare di assemblare un altro computer (visto che il primo, quello che utilizzo per l'audio, ha un costo abbastanza importante).

Tempo fa un tecnico trovò una soluzione per permettermi di tenere collegato sia l'M2 che l' SSD sul quale caricavo i giochi (potevo scegliere su quale dei due potessi accedere durante l'avvio di Windows). Nel giro di un mese però il sistema operativo (Win11) caricato sull'M2 smise di funzionare, costringendomi a riformattarlo. Al momento l'unica soluzione è staccare fisicamente l'uno o l'altro ma ovviamente è molto scomodo (soprattutto per quanto riguarda l'M2).

Esiste dunque un modo per poter tenere due SSD (uno per il lavoro e l'altro solo per il gaming) con due sistemi operativi (WIN11) sullo stesso PC senza che uno dei due sistemi salti e mi costringa a formattare tutto? (Ovviamente se esistono altre soluzioni sono ben disposto ad ascoltarvi).

Grazie a tutti.
 
è una soluzione un pò strana non hai bisogno di installare 2 sistemi operativi se il pc utilizza windows

Utilizza semplicemente 2 dischi e salvi i dati dove ti fa comodo

Perchè mai usare 2 sistemi differenti con due dischi se usi sempre windows? Non ha senso puoi usare 2 dischi e un unico SO
Se vuoi salvare il giochi sul disco 2 lo fai, molto semplicemente

avrebbe senso se uno dovesse utilizzare 2 sistemi operativi differenti, ma non ha alcun senso se il SO è unico

Se vuoi tenere separate le cose basta creare un account diverso ma nemmeno quello in realtà serve

quella che vuoi fare è una soluzione "sciocca" che ti fa perdere solo spazio

La soluzione è semplicissima e non hai bisogno di installare 2 windows

Installi windows con i 2 dischi

Crei 2 account uno "lavoro"
uno "gioco"

Quando installi un programma spunti la casella "solo per questo utente" e scegli il disco che è designato per il tuo scopo ( esempio C per lavoro D per gioco)

E fine

Installare 2 sistemi operativi uguali non ha alcun senso
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta. Quindi mi basterebbe formattare l'SSD che usavo in precedenza ed effettuare le installazioni lì, giusto? Posso installare lì anche i launcher (ad es. il Rockstar Games Launcher)?
Vorrei che tutto fosse separato in modo da tenere il disco principale il più pulito possibile da attività extra rispetto a quelle per cui è indicato.
 
Grazie per la risposta. Quindi mi basterebbe formattare l'SSD che usavo in precedenza ed effettuare le installazioni lì, giusto? Posso installare lì anche i launcher (ad es. il Rockstar Games Launcher)?
Vorrei che tutto fosse separato in modo da tenere il disco principale il più pulito possibile da attività extra rispetto a quelle per cui è indicato.
assolutamente si

basta che formatti il vecchio disco e poi ti crei un account per lavoro e uno per il gioco

E poi installi "entri" e installi le cose come vuoi e a seconda delle necessità

Basta che quando fai un installazione decidi il percorso (quindi il disco C o D) e spunti la voce di installazione solo per l'utente corrente

In questo modo avrai un unica installazione di windows con tutto separato
 
figurati è semplicissimo, usando 2 installazioni su due dischi differenti ti complichi solo la vita
C'è per caso una guida in modo da assicurarmi di aver eseguito correttamente tutti i passaggi? Al momento Win11 è già installato sul mio disco principale (Samsung 990 PRO NVMe M.2) mentre l'altro, come già anticipato, dovrò formattarlo appena possibile (Samsung SSD 870 EVO).
 
C'è per caso una guida in modo da assicurarmi di aver eseguito correttamente tutti i passaggi? Al momento Win11 è già installato sul mio disco principale (Samsung 990 PRO NVMe M.2) mentre l'altro, come già anticipato, dovrò formattarlo appena possibile (Samsung SSD 870 EVO).
non c'è una guida perchè è semplicissimo

Basta aggiungere un account a windows (lo chiami ad esempio "account gioco" ci colleghi una mail se vuoi che funzioni on line ed è fatto

Poi entri nell'account che ti interessa a seocnda di quello che devi fare

Quando installi un gioco o un programma basta che scegli la destinazione e spunti la voce "installa solo per l'utente corrente"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top