Usura del tempo nei computer ?

Retrogaming

JaguarX

Ciao a tutti :)
I computer si deteriorano comunque col passare del tempo anche se li si usa poco o addirittura niente? o "usura" di più l'uso ??
Provando a informarmi in merito ho letto di un C64 ancora funzionante (in un officina meccanica in Polonia) nonostante sia stato usato continuamente fino ad ora, ma io sò di più persone a cui lo stesso computer ( il c64 ) ha smesso di funzionare tanti anni fà (quindi quando non era ancora vecchissimo)...però non han provato a ripararlo...quindi potrebbe essere pure che basti cambiare una resistenza che costa meno di 1€ ogni tot anni per avere una lunga vita del computer, idem per gli altri computer, in particolare i pc

Che sapete dirmi ?
 
-->
Ultima modifica da un moderatore:
#1

Blume.

Staff Forum
Utente Èlite
JaguarX ha detto:
Ciao a tutti :)
I computer si deteriorano comunque col passare del tempo anche se li si usa poco o addirittura niente? o "usura" di più l'uso ??
Provando a informarmi in merito ho letto di un C64 ancora funzionante (in un officina meccanica in Polonia) nonostante sia stato usato continuamente fino ad ora, ma io sò di più persone a cui lo stesso computer ( il c64 ) ha smesso di funzionare tanti anni fà (quindi quando non era ancora vecchissimo)...però non han provato a ripararlo...quindi potrebbe essere pure che basti cambiare una resistenza che costa meno di 1€ ogni tot anni per avere una lunga vita del computer, idem per gli altri computer, in particolare i pc

Che sapete dirmi ?
Che non ho capito cosa vorresti fare...
 
#2

crimescene

Staff Forum
Utente Èlite
JaguarX ha detto:
Ciao a tutti :)
I computer si deteriorano comunque col passare del tempo anche se li si usa poco o addirittura niente? o "usura" di più l'uso ??
Provando a informarmi in merito ho letto di un C64 ancora funzionante (in un officina meccanica in Polonia) nonostante sia stato usato continuamente fino ad ora, ma io sò di più persone a cui lo stesso computer ( il c64 ) ha smesso di funzionare tanti anni fà (quindi quando non era ancora vecchissimo)...però non han provato a ripararlo...quindi potrebbe essere pure che basti cambiare una resistenza che costa meno di 1€ ogni tot anni per avere una lunga vita del computer, idem per gli altri computer, in particolare i pc

Che sapete dirmi ?
che non siamo veggenti
 
#3

BaldosArts

Utente Èlite
vuole sapere se i computer si deteriorano (cioè dopo un pò non funzionano più) per la quantità di ore di uso , oppure per il tempo passato.
Secondo me tutti e due.
Esempio: un'auto ha 10 anni e 120.000 km. Si rompe, non parte più. E' perché ha 10 anni o perché ha fatto 120.000 km ?
 
#4

crimescene

Staff Forum
Utente Èlite
ma non possiamo assolutamente sapere che tipo di deterioramento ha avuto il pezzo in questione

Potrebbe funzionare cambiando un condensatore come no
 
#5

quizface

Utente Èlite
crimescene ha detto:
ma non possiamo assolutamente sapere che tipo di deterioramento ha avuto il pezzo in questione

Potrebbe funzionare cambiando un condensatore come no
Diciamo che i circuiti elettronici (tutti non solo computer) stando fermi sopratutto se in posti umidi, i componenti si deteriorano per l'ossido che si forma nelle piste nei reofili dei componeenti i condensatori elettrolitici si asciugano e perdono di efficienza. Se invece lavorano sempre, l'umidita' si asciuga col calore generato e un po' tutto rimane piu' efficiente
 
#6

Max_R

Utente Èlite
I condensatori elettrolitici, che sono essenzialmente delle batterie, col tempo si rovinano
E poi effettivamente l'ossido è l'altra problematica
 
#7

fuffolazzo

Utente Èlite
E comunque dipende sempre da come è fatto un prodotto e la qualità dei componenti...
Ho un atari 2600 che dopo 40 anni e ripeto 40 anni funziona ancora come un orologio svizzero, comprese tutte le cartuccie!!!
 
#8

crimescene

Staff Forum
Utente Èlite
il punto è che è impossibile sapere le condizioni di un componente in base alle info che abbiamo dipende da fattori ambientali di cui non siamo a conoscenza e da un presunto guasti di cui non conosciamo la natura
 
#9

Max_R

Utente Èlite
fuffolazzo ha detto:
E comunque dipende sempre da come è fatto un prodotto e la qualità dei componenti...
Ho un atari 2600 che dopo 40 anni e ripeto 40 anni funziona ancora come un orologio svizzero, comprese tutte le cartuccie!!!
Ed anche di quelli buoni ogni tanto ne nascono di sfortunati
 
Mi Piace: Andretti60
#10

fuffolazzo

Utente Èlite
Max_R ha detto:
Ed anche di quelli buoni ogni tanto ne nascono di sfortunati
Ah certo!!!
 
#11

Andretti60

Utente Èlite
quizface ha detto:
Diciamo che i circuiti elettronici (tutti non solo computer) stando fermi sopratutto se in posti umidi, i componenti si deteriorano per l'ossido che si forma nelle piste nei reofili dei componeenti i condensatori elettrolitici si asciugano e perdono di efficienza. Se invece lavorano sempre, l'umidita' si asciuga col calore generato e un po' tutto rimane piu' efficiente
Veramente no, l’ossidazione si presenta solo nei componenti che sono esposti all’aria, quindi nei connettori. Se la stagnatura è stata effettuata bene, non si ha problemi alcuni. Per i condensatori elettrolitici il discorso è invece estremamente complesso e dipende da svariati fattori, in genere i costruttori danno una indicazione sulla loro vita media, che è appunto un valore “medio”.
 
#12

Blume.

Staff Forum
Utente Èlite
Troppe "pippe" inutili...
 
#13

Andretti60

Utente Èlite
Blume. ha detto:
Troppe "pippe" inutili...
Ma anche no. Mi pare normale che una persona che non abbia conoscenza di tecnologia elettronica si ponga tali domande. Perché un modello di un computer dura un anno mentre un altro modello dello stesso computer dopo dieci anni funziona ancora? Perché non si cambia solo il componente danneggiato, tipo un resistore da pochi centesimi? A me paiono domande perfettamente ragionevoli e le risposte sono molto complesse. Ho studiato tecnologia elettronica prima al tecnico, poi all’uni, e sono argomenti rimasti poi importanti nella mia carriera avendo sempre lavorato in aziende che producono sia hardware che software.
 
Mi Piace: JaguarX e Blume.
#14

Tony_x

Utente Èlite
Tendenzialmente gli elementi che muoiono per primi nel circuiti elettronici sono i condensatori, e soprattutto temono di più essere collegati e scollegati alla corrente tante volte che raramente a parità di anni trascorsi.
Per questo si consiglia di tenere regolarmente collegato il pc desktop alla corrente quando spento, altrimenti staccare la corrente ogni volta non si utilizza stressa maggiormente i condensatori.
Il mio primo PC spegnevo e accendevo la ciabatta ogni volta che lo usavo, dopo 6 anni la scheda madre aveva un condensatore gonfio e che perdeva elettrolita e infatti ha smesso di funzionare per quello.

Il PC che uso ora, dopo 7 anni, ha avuto 3 schede madri diverse, una bruciata e l'altra per upgrade, l'ho sempre tenuto collegato alla corrente salvo quando aprivo il case o lo spostavo momentaneamente.
 
#15