usb troppo debole, mi aiutate?????

  • Autore discussione Autore discussione teo1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

teo1

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
ho un hd esterno da 2,5"/60gb. Sia sul portatile che a lavoro lo collego con il solo cavetto usb e parte come una scheggia.
Collegandolo sul pc fisso che ho a casa, sulla porta usb 2.0 (d-link usb pci) non va più, necessita dell'alimentazione presa da un'altra porta usb.
Il fatto è che prima, con l'alimentatore da 250w mi andava bene ora con quello da 400w non va più.

E' capitato a qualcuno???


a7v-e, 640mb ram, cpu 1100 mhz.

Grazie, Teo1.
 
Prova a colegarlo direttamente a una porta "saldata" sulla mobo... ;)

Può essere normale... :)
Quante altre periferiche hai sulla USB PCI...??
Tieni presente la "potenza" viene divisa per le 3 o 4 porte USB che sono sulla PCI..

Prova a staccare tutte le periferiche USB collegate alla PCI...
 
uso la porta usb sulla pci perchè è 2.0, se lo collego alla usb sulla mobo mi rileva il disco dicendomi che potrebbe essere più veloce etc...
non ho tante cose che caricano il sistema, ma poi, con il case precedente e 250w di potenza me lo leggeva immediatamente, ora vuole l'alimentazione.
In più, prima avevo anche webcam sempre collegata e un hub.
 
allora, ho staccato tutto e lasciato solo l'hard disk.
Nulla, vuole l'alimentazione.
Ho collegato un'altro hd da 2,5 che necessita di 0,5 ampere ed è partito subito, mentre quello in questione richiede 1 ampere.
Credo che le porte usb pci diano meno di 1 ampere.
Il fatto strano è che prima di cambiare il case andava (con l'alimentatore di 250w, quindi meno potente).
Proverò a rimettere i driver per la scheda pci... non mi viene in mente più nulla.
Formattare tutto non credo...
 
Io ho 3 H.D. da 2.5"..
2 richiedono 0.7 A, e ti assicuro che vogliono o l'alimentazione supplementare
o il doppio cavo USB.
L'altro invece da 0.5 A non necessita di utreriori alimentazioni.

Il fatto che prima ti andava e ora no è strano.
Prova con i driver, e prova anche a dare un'occhiara in risorse del computer/gestione periferiche/host USB.
Mi sembra di ricordare che per ogni "host USB" puoi decidere che percentuale di potenza dargli, o qualcosa di simile... ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top