PROBLEMA USB Bruciano Hard Disk Esterno?

Pubblicità

Luciferino90

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
2
Punteggio
24
Salve ragazzi,
ho assemblato il seguente pc:
Asus B150-Plus D3 1151
SSD 120 GB + HDD 1 TB
ZOTAC GTX 970
intel i5-6600
16 giga ram
Alimentatore Itek Super Silent power 700 W

ho collegato un mio vecchio Hard Disk da 3.5" con alimentatore esterno ad una usb attraverso una prolunga di 5 metri.
Il pc ha cominciato a leggerla, è comparsa l'icona di installazione dei driver e poi si è scollegata ed ho cominciato a sentire puzza di bruciato. Ho aperto l'Hard Disk e ho visto la presa d'alimentazione fusa mentre il disco sembra intatto (ancora devo provarlo). Il pc non mi ha ridato problemi usando un altro hard disk con alimentazione esterna e un'altra penna usb, anche se non ho fatto dei test approfonditi per paura di rompere altro materiale. La temperatura del pc è stabile sui 30 gradi anche provando a far partire qualche gioco del calibro di Dark Souls 3 (per qualche minuto, non ci ho giocato ore). Potrebbe essere stato il pc ad aver sovra alimentato l'hard disk oppure vado sul sicuro a pensare che erano l'hard disk o la sua alimentazione ad aver problemi?
Nella mia ignoranza temo potesse essere stato l'alimentatore che, erogando molta energia, ne ha data troppa alle porte usb, e queste ora stanno ad una tensione troppo alta..
 
Ultima modifica:
Impossibile che un USB bruci l'elettronica di conversione di un box. Molto probabilmente era l'elettronica difettosa o, magari, hai sbagliato alimentatore del box. La prova migliore che tu possa fare e collegare diretto l'hdd nel pc e vedere come si comporta.

- - - Updated - - -

P.S. Quell'itek da 700 W non si può proprio vedere...ti consiglio caldamente di cambiarlo se ci tieni al tuo hw! ;)
 
Impossibile che un USB bruci l'elettronica di conversione di un box. Molto probabilmente era l'elettronica difettosa o, magari, hai sbagliato alimentatore del box. La prova migliore che tu possa fare e collegare diretto l'hdd nel pc e vedere come si comporta.

- - - Updated - - -

P.S. Quell'itek da 700 W non si può proprio vedere...ti consiglio caldamente di cambiarlo se ci tieni al tuo hw! ;)
Indovina chi potrebbe essere stato a bruciare quel hdd?...

Flame is over 9000!!!

:asd:
 
Fermi tutti, non ho capito bene! Potrebbe essere stato l'alimentatore? Comunque in ogni caso l'alimentatore è da cambiare? quale mi consigliate??
 
considera che un buon 500 550 watt e piu che sufficente per quella configurazione , quindi se vuoi spendere poco e vuoi un prodotto buono vai di evga 500B ,od altrimenti spendendo di piu un xfx 550 gold
 
Fermi tutti, non ho capito bene! Potrebbe essere stato l'alimentatore? Comunque in ogni caso l'alimentatore è da cambiare? quale mi consigliate??

L'alimentatore è da cambiare a priori. @Falco75 ti confermerà la cosa e soprattutto ti invito a leggere la sua guida sugli alimentatori cinesi: http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/312531-guida-agli-alimentatori-cinesi.html

Detto questo, non penso che l'ali sia la causa del tuo problema ma imputerei più il problema al box stesso o ad un tuo errore. Sei sicuro che l'alimentatore usato per il box fosse il suo?
 
Quell ITEK non li fa 700W reali, può essere stata una concausa purtroppo

Se non vuoi spendere tanto c'è anche l'OCZ CXS500W sui 40€ se no gli altri consigliati sopra van benissimo

Ciao!
 
Salve ragazzi,
ho assemblato il seguente pc:
Asus B150-Plus D3 1151
SSD 120 GB + HDD 1 TB
ZOTAC GTX 970
intel i5-6600
16 giga ram
Alimentatore Itek Super Silent power 700 W

ho collegato un mio vecchio Hard Disk da 3.5" con alimentatore esterno ad una usb attraverso una prolunga di 5 metri.
Il pc ha cominciato a leggerla, è comparsa l'icona di installazione dei driver e poi si è scollegata ed ho cominciato a sentire puzza di bruciato. Ho aperto l'Hard Disk e ho visto la presa d'alimentazione fusa mentre il disco sembra intatto (ancora devo provarlo). Il pc non mi ha ridato problemi usando un altro hard disk con alimentazione esterna e un'altra penna usb, anche se non ho fatto dei test approfonditi per paura di rompere altro materiale. La temperatura del pc è stabile sui 30 gradi anche provando a far partire qualche gioco del calibro di Dark Souls 3 (per qualche minuto, non ci ho giocato ore). Potrebbe essere stato il pc ad aver sovra alimentato l'hard disk oppure vado sul sicuro a pensare che erano l'hard disk o la sua alimentazione ad aver problemi?
Nella mia ignoranza temo potesse essere stato l'alimentatore che, erogando molta energia, ne ha data troppa alle porte usb, e queste ora stanno ad una tensione troppo alta..
Il solo fatto di avere la presa di alimentazione andata, esclude che sia la porta usb, il problema è l'ali.
Ma hai usato un alimentatore atx oppure un alimentatore da disco esterno
 
Salve ragazzi,
ho assemblato il seguente pc:
Asus B150-Plus D3 1151
SSD 120 GB + HDD 1 TB
ZOTAC GTX 970
intel i5-6600
16 giga ram
Alimentatore Itek Super Silent power 700 W

ho collegato un mio vecchio Hard Disk da 3.5" con alimentatore esterno ad una usb attraverso una prolunga di 5 metri.
Il pc ha cominciato a leggerla, è comparsa l'icona di installazione dei driver e poi si è scollegata ed ho cominciato a sentire puzza di bruciato. Ho aperto l'Hard Disk e ho visto la presa d'alimentazione fusa mentre il disco sembra intatto (ancora devo provarlo). Il pc non mi ha ridato problemi usando un altro hard disk con alimentazione esterna e un'altra penna usb, anche se non ho fatto dei test approfonditi per paura di rompere altro materiale. La temperatura del pc è stabile sui 30 gradi anche provando a far partire qualche gioco del calibro di Dark Souls 3 (per qualche minuto, non ci ho giocato ore). Potrebbe essere stato il pc ad aver sovra alimentato l'hard disk oppure vado sul sicuro a pensare che erano l'hard disk o la sua alimentazione ad aver problemi?
Nella mia ignoranza temo potesse essere stato l'alimentatore che, erogando molta energia, ne ha data troppa alle porte usb, e queste ora stanno ad una tensione troppo alta..

Caspita,

stai usando quest'alimentatore qua

https://www.e-key.it/prod-alimentatore-itek-super-silent-power-700w-fan-14cm-atx-itssp700-29031.htm

con una config da un migliaio di euro?

Dopo questa nn mi servono altre prove di coraggio.

Budget per il cambio? Non lesinare :fumato:
 
Dell' Itek si', ma sarebbe stato comunque inageduato.

Si spendono 1000 euro per il vestito da sera e poi? Mancano i soldi per le scarpe e ci si metton le ciabatte da mare per uscire? Dai.
Certo si si era per dire, con mille euro un evga g2 ci stava di diritto!
 
L'hard disk era esterno, dunque USB collegata al PC (tramite una prolunga da 5 metri che non ha mai dato problemi in anni) e alimentazione esterna da corrente. Era collegato alla stessa maniera dal 2006.. gli hard disk esterni non auto alimentati son così da quando sono stati acquistati, non posso aver sbagliato ad invertire le prese, più che altro non sono mai state spostate, sono una sorta di archivio.. Il pc alla fine è stato pagato 820 euro tra un'offerta amazon e l'altra, però visto la situazione così magra è chiaro che punterò a cambiare quanto prima l'alimentatore
Guardavo su amazon, un mio amico mi ha consigliato la marca corsair e non sapendo se posso postare o meno link a siti esterni vi cito cosa ho trovaro:
-Corsair VS650 59€
-Corsair VS550 49€
In teoria se per questa configurazione basta puntavo al secondo, mi han detto che hanno certificazione gold, ma sinceramente essendo al primo pc assemblato sto imparando molto in questi giorni. Non lo definirei propriamente coraggio.. Non sono previste operazioni di overclocking su questa macchina, e neppure operazioni troppo stressanti per svariati anni..
 
Ultima modifica:
L'hard disk era esterno, dunque USB collegata al PC (tramite una prolunga da 5 metri che non ha mai dato problemi in anni) e alimentazione esterna da corrente. Era collegato alla stessa maniera dal 2006.. gli hard disk esterni non auto alimentati son così da quando sono stati acquistati, non posso aver sbagliato ad invertire le prese, più che altro non sono mai state spostate, sono una sorta di archivio.. Il pc alla fine è stato pagato 820 euro tra un'offerta amazon e l'altra, però visto la situazione così magra è chiaro che punterò a cambiare quanto prima l'alimentatore
Guardavo su amazon, un mio amico mi ha consigliato la marca corsair e non sapendo se posso postare o meno link a siti esterni vi cito cosa ho trovaro:
-Corsair VS650 59€
-Corsair VS550 49€
In teoria se per questa configurazione basta puntavo al secondo, mi han detto che hanno certificazione gold, ma sinceramente essendo al primo pc assemblato sto imparando molto in questi giorni. Non lo definirei propriamente coraggio.. Non sono previste operazioni di overclocking su questa macchina, e neppure operazioni troppo stressanti per svariati anni..

Di' all'amico di passare di qua almeno gli spieghiamo quattro cose.

Questi hanno la certificazione "UN CAVOLO" e sono gli ultimi che consiglierei.

Vedo che hai 60 euro. Ok.

Piu' o meno me li posso far bastare. Ah, i link li puoi postare.

Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 600W, Nero: Amazon.it: Informatica

Se invece vuoi star fuori da amazon,
Alimentatore 550W Fortron Raider550 12V v2.3 85+(80+Bronze) [PPA5502302] - Soniko
 
L'hard disk era esterno, dunque USB collegata al PC (tramite una prolunga da 5 metri che non ha mai dato problemi in anni) e alimentazione esterna da corrente. Era collegato alla stessa maniera dal 2006.. gli hard disk esterni non auto alimentati son così da quando sono stati acquistati, non posso aver sbagliato ad invertire le prese, più che altro non sono mai state spostate, sono una sorta di archivio..

Allora rimane il discorso del guasto hw nel box usb. Hai provato a prendere l'hdd nel box, inserirlo in un altro e vedere se funziona?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top